Il 23 gennaio 2020 è una data spartiacque nella storia della pandemia in Cina. Se prima di quel giorno la gestione dell’emergenza sanitaria presenta diversi punti di opacità, nei giorni successivi si registra [...] un cambio di rotta evidente. È nelle ore ...
Leggi Tutto
Il 25 ottobre 1971 rappresenta una data fondamentale per la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e per le relazioni internazionali di Pechino. Con l’adozione della Risoluzione 2758 dell’Assemblea Generale [...] delle Nazioni Unite, la Cina popolare faceva, inf ...
Leggi Tutto
Il lavoro congiunto degli esperti dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e degli specialisti messi a disposizione dalla Cina si è concluso; gli esiti della ricerca sono stati comunicati in una [...] conferenza stampa a Wuhan martedì 9 febbraio. I ...
Leggi Tutto
Il servizio di intelligence estera della Cina, che riferisce al Ministero della sicurezza di Stato (MSS), è responsabile della raccolta di informazioni su aspetti economici, tecnologici, scientifici, militari [...] e di altra natura che potrebbero influen ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra Cina e Unione Europea (UE) è storicamente altalenante, caratterizzato da strappi repentini e successivi riavvicinamenti che non hanno permesso il consolidamento di un legame importante [...] per entrambi. Nel mese di marzo, all’approfondir ...
Leggi Tutto
La tensione nel Mar Cinese Meridionale è pericolosamente tornata a salire durante questa settimana, dopo l’ennesimo botta e risposta tra Cina e Stati Uniti. Nella giornata di ieri, la Marina statunitense [...] ha confermato che il sottomarino USS Connecti ...
Leggi Tutto
Lunedì 18 gennaio l’ufficio nazionale di statistica ha confermato che nel 2020 il PIL della Cina è aumentato del 2,3%. Il risultato, nonostante sia il peggiore dal 1976, quando si realizzò un incremento [...] dell’1,6%, rappresenta sicuramente un grande s ...
Leggi Tutto
Un’ondata di piogge senza precedenti ha colpito da sabato 17 a mercoledì 21 luglio la provincia di Henan nella Cina centrale, provocando una grave inondazione; il bilancio provvisorio è di 25 vittime e [...] di 300.000 persone costrette ad abbandonare le ...
Leggi Tutto
Nel pomeriggio di lunedì 5 luglio, si è svolto un importante vertice in videoconferenza tra Xi Jinping, Emmanuel Macron e Angela Merkel. L’incontro è stato breve ma sicuramente rilevante, anche a livello simbolico, non solo per i contenuti che sono ...
Leggi Tutto
Fin dalle sue prime apparizioni pubbliche in veste di first lady della seconda potenza economica mondiale, all’indomani della nomina di Xi Jinping alla carica di presidente della Repubblica popolare cinese (RPC), nel marzo del 2013, Peng Liyuan si è ...
Leggi Tutto
cina
s. f. [dal nome della Cina, luogo di provenienza]. – Nome con cui è comunemente noto il rizoma di una liliacea (Smilax china) della Cina e del Giappone, usato come sudorifero (anche detto china carnosa, china nodosa; squina, radice di...
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia cinese Qin (221-206 a.C.) sotto il cui...