• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
294 risultati
Tutti i risultati [294]
Biografie [106]
Arti visive [48]
Cinema [15]
Storia [15]
Archeologia [20]
Musica [20]
Religioni [13]
Geografia [9]
Medicina [9]
Diritto [9]

NIEHAUS, Charles Henry

Enciclopedia Italiana (1934)

NIEHAUS, Charles Henry Anne Fitz Gerald Scultore, nato a Cincinnati (Ohio) il 24 gennaio 1855. Studiò nella scuola di disegno McMicken a Cincinnati e poi all'Accademia reale di Monaco; più tardi fece [...] un lungo viaggio di studio a Roma. La prima commissione che ottenne fu, nella città nativa, il monumento al presidente Garfield, che riuscì opera personale e piena di dignità. Con questo monumento egli ... Leggi Tutto

Hall, Gary (Jr.)

Enciclopedia dello Sport (2005)

Hall, Gary (Jr.) Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Cincinnati (Ohio), 26 settembre 1974 • Specialità: 50 m, 100 m stile libero; staffette Gary Hall Jr. ha partecipato, come il padre, a tre edizioni [...] . Nella gara individuale Van den Hoogenband e Popov lo relegarono al terzo posto. Ma nella giornata conclusiva l'atleta di Cincinnati conquistò l'oro dei 50 m stile libero: Popov sbagliò il tocco della parete in arrivo quando era ormai vincitore e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STILE LIBERO – STATI UNITI – CINCINNATI – ATLANTA – CROATO

Farrell, Suzanne

Enciclopedia on line

Farrell, Suzanne Nome d'arte della ballerina statunitense S. Ficker (n. Cincinnati 1945). Appartenente al New York City ballet (1961), divenne ballerina solista nel 1965; G. Balanchine la volle prima interprete di Movements [...] for piano and orchestra (1963), Meditation (1964), Don Quixote (1965) e Jewels (1967). Entrata nel Ballet du XXe siècle (1970), seppe fondere con successo la lezione di G. Balanchine con quella di M. Bejart ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK CITY BALLET – FICKER

BAUER, Lewis Agricola

Enciclopedia Italiana (1930)

Nato il 26 gennaio 1865 a Cincinnati, studiò in America e si perfezionò all'università di Berlino, ove si laureò in scienze nel 1895. Si consacrò interamente agli studî del magnetismo terrestre, prima [...] nell'americano Coast and Geodetic Survey, e poi nel Dipartimento per il magnetismo terrestre dell'Istituto Carnegie a Washington. L'istituto, sotto la direzione del B., e disponendo di potenti mezzi, ha ... Leggi Tutto

SODEN, Hermann von, barone

Enciclopedia Italiana (1936)

SODEN, Hermann von, barone Teologo luterano tedesco, nato a Cincinnati il 16 agosto 1852, morto a Berlino il 15 gennaio 1914; pastore a Dresda, Chemnitz, Berlino e ivi libero docente (1889), professore [...] straordinario (1893) e ordinario onorario (1913). Scrisse commenti al Nuovo Testamento e opere varie; ma il suo nome sarà sempre ricordato per la poderosa edizione critica del Nuovo Testamento (Die Schriften ... Leggi Tutto

Doob Joseph Leo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Doob Joseph Leo Doob 〈dóub〉 Joseph Leo [STF] (n. Cincinnati, Ohio, 1910) Prof. di matematica nell'univ. del-l'Illinois, a Urbana (1945). ◆ [ANM] Criterio di misurabilità di D.: v. misura e integrazione: [...] IV 3 b. ◆ [PRB] Teorema di decomposizione di D.-Meyer: v. processi di punto: IV 601 b. ◆ [PRB] Teorema di D.-May: v. probabilità classica: IV 591 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ANALISI MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

FROELICH, Alfred

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

FROELICH, Alfred (App. II, 1, p. 1010) Patologo, morto a Cincinnati il 23 marzo 1953. Bibl.: Necrologio, in Scienze, CXVIII (1953), p. 314. ... Leggi Tutto

MEISS, Millard

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MEISS, Millard Ales Rojec Storico dell'arte statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 25 marzo 1904, morto a Princeton (New Jersey) il 12 giugno 1975. Dopo aver studiato architettura all'università [...] di Princeton e lavorato in questo campo per breve tempo a New York, intraprese gli studi di storia dell'arte presso la Harvard University a Cambridge (Mass.) e presso la New York University a New York, ... Leggi Tutto

Blegen, Carl William

Enciclopedia on line

Archeologo statunitense (Minneapolis, Minnesota, 1887 - Atene 1971), prof. nell'università di Cincinnati (1927-1957), direttore della Scuola archeologica americana di Atene (1948-1949). Ha diretto importanti [...] campagne di scavo in Turchia a Hisarlik (Troia) e in Grecia (Pilo), dedicandosi specialmente allo studio delle antichità micenee. Ha pubblicato fra l'altro: Korakou (1921), Zygouries (1928), Acrocorinth ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINNEAPOLIS – MINNESOTA – TURCHIA – MICENEE – GRECIA

White, Edmund Valentine III

Lessico del XXI Secolo (2013)

White, Edmund Valentine III White, Edmund Valentine III. ‒ Scrittore e saggista statunitense (n. Cincinnati, OH 1940). Cresciuto a Chicago studia lingua cinese presso la University of Michigan, laureandosi [...] nel 1962, per poi trasferirsi a New York dove inizia l’attività di giornalista lavorando per Newsweek, Saturday Review, Horizon, e The New Republic. Esordisce nel 1973 con il romanzo Forgetting Elena, ... Leggi Tutto
TAGS: MARCEL PROUST – OMOSESSUALITÀ – CINCINNATI – JEAN GENET – MICHIGAN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
cincinnare
cincinnare v. tr. [der. di cincinno], region. – Acconciare il capo con arte; nel rifl., anche agghindarsi: quando finirai di cincinnarti davanti allo specchio?
cincinnato
cincinnato s. m. – Chi, dopo aver prestato la sua opera alla patria, non insuperbisce, ma si ritira a vita semplice e modesta. È un uso antonomastico del nome di Lucio Quinzio Cincinnato, console romano nel 460 a. C., dittatore nel 458, del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali