• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Arti visive [5]
Biografie [1]
Accademie scuole e movimenti [2]
Musei mostre esposizioni [1]
Nuove forme di arte [1]
Cinema [1]
Film [1]
Antiquariato e collezionismo d arte [1]

Sherman, Cindy

Enciclopedia on line

Fotografa e artista statunitense (n. Glenn Ridge, New Jersey, 1954). Dedicatasi dapprima alla pittura, si è rivolta poi alla fotografia dopo aver conseguito il diploma alla State University di Buffalo (1976). Interessata alle teorie del movimento femminista, ha rivisitato gli stereotipi femminili della classe media statunitense con la serie Untitled film stills (1976-80), servendosi del bianco e nero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO FEMMINISTA – NEW JERSEY – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sherman, Cindy (2)
Mostra Tutti

ESTETICA RELAZIONALE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Concetti e categorie. Tra pratica curatoriale e analisi teorica. Bibliografia Concetti e categorie – Sintagma generalmente usato per riferirsi alla teoria filosofica che analizza e valuta le opere d’arte [...] media, che erano elementi fondanti dell’arte degli anni Ottanta e appaiono evidenti nei lavori di artisti come Jenny Holzer, Cindy Sherman o Jeff Koons. Alla base del lavoro degli artisti riuniti da Bourriaud, inoltre, non c’è una comunanza di stile ... Leggi Tutto
TAGS: FELIX GONZALEZ-TORRES – MAURIZIO CATTELAN – VANESSA BEECROFT – LOUIS ALTHUSSER – GILLES DELEUZE

CREWDSON, Gregory

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Fotografo staunitense, nato a New York il 26 settembre 1962. Inizialmente intenzionato a seguire le orme del padre psicoanalista, conseguì nel 1988 il Master of fine arts in fotografia alla Yale University, [...] lavorati anche in postproduzione) si rifanno a una linea iconografica che coinvolge, tra gli altri, Edward Hopper, Cindy Sherman, David Lynch. In anni più recenti, le fotografie delle scenografie abbandonate degli studi di Cinecittà di Sanctuary ... Leggi Tutto
TAGS: GREGORY CREWDSON – CINDY SHERMAN – EDWARD HOPPER – DAVID LYNCH – CINECITTÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CREWDSON, Gregory (1)
Mostra Tutti

Arte

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

Arte Renato Barilli di Renato Barilli Arte sommario: 1. Il significato del Sessantotto. 2. Il minimalismo e le sue articolazioni. 3. La body art. 4. Trasversalità dell'arte povera. 5. Il 'richiamo all'ordine' [...] , cioè l'intervento di un coefficiente di creatività personalizzata. Tornando negli Stati Uniti, vi domina l'opera fotografica di Cindy Sherman, con foto splendide nella loro veste in cybachrome, che non si limitano a registrare l'esistente, ma anzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI
TAGS: MICHELANGELO PISTOLETTO – ONDE ELETTROMAGNETICHE – ACHILLE BONITO OLIVA – PIER PAOLO CALZOLARI – CARLO MARIA MARIANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arte (12)
Mostra Tutti

Marcel Duchamp

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Carlo Schiavi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Marcel Duchamp è forse il principale artefice della messa a soqquadro dei valori [...] e cinetica, alle ricerche concettuali di artisti come Piero Manzoni e Yves Klein, dalla fotografia di Luigi Ontani e Cindy Sherman fino all’uso che dell’ironia dissacratoria fa, alle soglie del secondo millennio, Maurizio Cattelan. Nato nel 1889 in ... Leggi Tutto

FOTOGRAFIA: DALLA DESCRIZIONE ALLA RAPPRESENTAZIONE

XXI Secolo (2009)

Fotografia: dalla descrizione alla rappresentazione Massimo Arioli All’inizio degli anni Quaranta del Novecento, il poeta francese René Char, nei suoi Feuillets d’Hypnos, scriveva: «Il tempo visto traverso [...] Sophie Calle (n. 1953), l’indefinibile osmosi di identità e immaginario, di fisicità e feticcio dei ritratti della statunitense Cindy Sherman (n. 1954), il racconto banale e intimo, a tratti corrivo come la vita – senza esserne neanche l’ombra ... Leggi Tutto

IL TEATRO FRAMMENTATO

XXI Secolo (2009)

Il teatro frammentato Antonio Audino Il teatro nella società del rischio Osservare il teatro di questo inizio secolo vuol dire rivolgere lo sguardo, innanzitutto, oltre i confini del palcoscenico, o [...] . Basti citare comunque Marina Abramović (n. 1946) o la più cruenta Orlan (n. 1947), Bill Viola (n. 1951) o Cindy Sherman (n. 1954), artisti che fanno dei propri momenti di vita privata, delle proprie relazioni sentimentali e della propria fisicità ... Leggi Tutto

LA FOTOGRAFIA DEGLI ARTISTI

XXI Secolo (2010)

La fotografia degli artisti Ludovico Pratesi Nell’ambito della storia della fotografia, il 21° sec. si è aperto con una novità: il superamento della distinzione tra fotografi puri e artisti che utilizzano [...] tra realtà e finzione, esibizionismo e voyeurismo. Identità e mutazioni Alla fine degli anni Settanta l’artista statunitense Cindy Sherman (n. 1954) ha cominciato a produrre una serie di autoritratti fotografici in bianco e nero, intitolata Untitled ... Leggi Tutto

fotografia

Lessico del XXI Secolo (2012)

fotografia fotografìa s. f. – Nei primi anni del nuovo millennio la f. – partecipe in ciò di tendenze più ampie, comuni a tutti i fenomeni della contemporaneità – sembra connotarsi anzitutto come un [...] . In tal senso, dopo le sperimentazioni tardo-novecentesche di autori quali Richard Prince, Yasumasa Morimura, Cindy Sherman, Tracey Moffatt, sono innumerevoli le recenti operazioni imperniate sulla citazione o rielaborazione di storiche icone ... Leggi Tutto

Il corpo come oggetto artistico:la Body art

Universo del Corpo (1998)

Il corpo come oggetto artistico: la Body art Teresa Macrì La tematica della corporeità, grazie a un inusuale utilizzo del corpo, è strettamente legata agli avvenimenti storici della fine degli anni [...] Stati Uniti al Canada, dall'America Latina fino all'Europa. Su questa riscoperta del corpo fanno perno Andres Serrano, Cindy Sherman, Charles Ray, Felix Gonzales-Torres, Nan Goldin, Cady Noland, Kiki Smith, Matthey Barney, Mike Kelley, Paul McCarthy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI – NUOVE FORME DI ARTE
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali