Agosti, Silvano
Paolo Berardi Vernaglione
Regista e montatore cinematografico, nato a Brescia il 23 marzo 1938. La sua eclettica attività di uomo di cinema si inquadra nel clima culturale dei primi [...] A. divenne testimone partecipe delle lotte politiche di quegli anni filmando il movimento studentesco nel documentario Cinegiornali del movimento studentesco (1968), montando il documentario per la televisione Autunno caldo (1969), offrendo nel 1973 ...
Leggi Tutto
Reisch, Walter
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista austriaco, di origine ebraica, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 23 maggio 1903 e morto a Los Angeles il 28 maggio 1983. Nel corso [...] dell'industria cinematografica austriaca, R. lavorò per un breve periodo per alcune riviste e come fotografo per i cinegiornali, prima di trasferirsi a Berlino, dove l'industria cinematografica era fiorente. Negli anni Venti fece la spola tra ...
Leggi Tutto
Ferroni, Giorgio
Paola Dalla Torre
Regista cinematografico, nato a Perugia il 12 aprile 1908 e morto a Roma il 25 luglio 1981. Documentarista conosciuto e apprezzato negli anni Trenta, nel corso di [...] di documentari del periodo della guerra e in seguito, con la fine del monopolio dell'Istituto Luce, produttrice anche di cinegiornali. Nel 1940 fu nominato direttore del reparto documentari del Luce.Proprio la passione per il documentario e per la ...
Leggi Tutto
FELLINI, Federico
Italo Moscati
Nacque a Rimini il 20 gennaio 1920 da Urbano (1894-1956) e da Ida Barbiani (1896-1984), primogenito di tre figli.
Le origini
I Fellini discendevano da una famiglia contadina [...] che alle parole avrebbe affiancato le immagini, secondo un gusto che si andava affermando grazie ai film e ai cinegiornali proiettati ancora in bianco e nero sugli schermi dei cinema, per quella che si annunciava come una grande rivoluzione ...
Leggi Tutto
PEPE DIAZ, Luigi
Federica De Rosa
PEPE DIAZ, Luigi. – Nacque a Napoli il 25 settembre 1909 da Augusto Pepe e Flora Diaz. La madre, di origine spagnola e maestra elementare come il padre, era cugina [...] di pubblicazioni giovanili del Minculpop.
Si riconobbero come sue opere una serie di lavori, tra cui: Missione eroica, un cinegiornale in venti puntate pubblicato nel 1942; Alla difesa di Pisa, un album per ragazzi dello stesso anno; il Mozzo ...
Leggi Tutto
Zavattini, Cesare
Cristina Jandelli
Soggettista e sceneggiatore, scrittore e giornalista, nato a Luzzara (Reggio Emilia) il 20 settembre 1902 e morto a Roma 13 ottobre 1989. Con il suo lavoro complessivo [...] (L'amore in città; Siamo donne, 1953; I misteri di Roma, 1963) e l'approdo al documentario autogestito (Cinegiornali liberi e Cinegiornali della pace), fino alla proposta della vita vissuta e raccontata in diretta, poi realizzata dal talk show e dal ...
Leggi Tutto
Porter, Edwin Stanton
Giulia Carluccio
Regista cinematografico statunitense, nato a Connellsville (Pennsylvania) il 21 aprile 1869 e morto a New York il 30 aprile 1941. Personalità poliedrica (lavorò [...] acquisire familiarità con le strutture narrative, unendo brevi film in programmi a tema. Girò anche per conto proprio documentari e cinegiornali che vendeva a varie case di produzione, tra i quali The America's cup race (1899), dove utilizzò inediti ...
Leggi Tutto
Gerasimov, Sergej Apollinarievič
Daniele Dottorini
Regista e attore cinematografico russo, nato a Zlatoust (Russia) il 21 maggio 1906 e morto a Mosca il 28 novembre 1985. Uno dei primi esponenti del [...] del dipartimento per la cinematografia e responsabile, con il grado di generale e in rappresentanza del dipartimento, dei cinegiornali di guerra. Parallelamente all'attività di regista e di attore, G. portò avanti quella di insegnante di regia ...
Leggi Tutto
Welles, Orson
Altiero Scicchitano
Regista e attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Kenosha (Wisconsin) il 6 maggio 1915 e morto a Los Angeles il 10 ottobre 1985. Geniale inventore di [...] 'anni di storia americana attraverso un personaggio emblematico e contraddittorio, in un incrociarsi di opinioni, aneddoti, falsi cinegiornali e pettegolezzi che percorrono tutti i lati possibili della vita di Kane.
Si è parlato molto dei numerosi ...
Leggi Tutto
Kramer, Robert
Grazia Paganelli
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 22 giugno 1939 e morto a Rouen (Seine-Maritime) il 10 novembre 1999. L'impressione che si ricava [...] Israele, alla fine del 1967 fu tra i fondatori del movimento Newsreel, che produsse fino al 1971 oltre sessanta tra cinegiornali e film d'intervento sulle lotte politiche e sociali di quel periodo. Fu anche uno dei suoi più attivi organizzatori: nel ...
Leggi Tutto
cinegiornale
s. m. [comp. di cine e giornale2]. – 1. Documentario cinematografico degli avvenimenti del giorno o in genere degli avvenimenti più recenti. 2. Titolo di giornali o periodici che si occupano in particolare di cinema.
annunciatore
annunciatóre (o annunziatóre) s. m. [dal lat. tardo annuntiator -oris]. – 1. (f. -trice) Chi annuncia, chi dà un annuncio: noi figli e annunziatori della promessa (Manzoni); l’angelo a. (qui in funzione appositiva; in altri casi,...