Sperimentale, cinema
Bruno Di Marino
L'espressione cinemasperimentale, inadeguata e ambigua, si riferisce a una vasta area di film, caratterizzati quasi sempre da: a) assenza di sceneggiatura, dialoghi [...] pittura, musica e fotografia; g) estraneità rispetto ai normali canali distributivi.
Dal cinema delle avanguardie al cinemasperimentale
Dopo l'utilizzo del cinema da parte dei movimenti d'avanguardia (sui quali v. avanguardia cinematografica e ...
Leggi Tutto
Pittura
Antonio Costa
Il rapporto tra pittura e cinema
Il pittorico e il filmico
Das Cabinet des Dr. Caligari (1920; Dott. Calligari, noto anche come Il gabinetto del dottor Caligari) di Robert Wiene [...] avanguardia cinematografica), sia le cosiddette avanguardie storiche che le neoavanguardie degli anni Sessanta (v. New American Cinema e sperimentale, cinema). Non sempre i film dei pittori sono 'pittura in movimento': a volte si può trattare di una ...
Leggi Tutto
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] , e persino dell'attore umano.
Cenni storici
Nei primi anni Cinquanta, J. Whitney, un esponente di rilievo del cinemasperimentale e d'animazione dell'epoca, adattò apparecchiature scientifiche e belliche al calcolo e alla rappresentazione grafica di ...
Leggi Tutto
Pittore e regista svedese (Lund 1880 - Berlino 1925). Dopo aver studiato a Milano e a Parigi, si trasferì in Svizzera, dove entrò in contatto con il gruppo dada di Zurigo e in particolare, dal 1918, con [...] e orizzontali su rotoli di carta, trasferì nel cinema queste ricerche lavorando a Diagonal-Symphonie, film astratto di circa 7 minuti, sorta di "sinfonia visiva" o "musica ottica", che fu presentato nel 1925 e resta un modello di cinemasperimentale. ...
Leggi Tutto
Brakhage, Stan. - Regista statunitense (Kansas City, Missouri, 1933 - Victoria, Canada, 2003). Considerato uno dei massimi autori del cinemasperimentale, ha diretto in quasi 50 anni di attività circa [...] 250 film costantemente in bilico tra astrazione e figurazione, pensiero e materia, impulso e riflessione. Tra le sue opere: Window water baby moving (1959), Scenes from under childhood (1967-70), Arabic ...
Leggi Tutto
Regista e attrice cinematografica statunitense di origine ucraina (Kiev 1917 - New York 1961), attiva negli USA, dove giunse nel 1922. Autrice di studî d'estetica filmica (An anagram of ideas on art, form [...] and film, 1946), oltre che di ricerche sui riti vodù, si dedicò al cinemasperimentale influenzando non solo le esperienze underground degli anni Cinquanta e Sessanta, ma anche la produzione industriale. Tra i suoi non molti cortometraggi, in cui, ...
Leggi Tutto
Germania
Giovanni Spagnoletti
Cinematografia
Le origini del cinema: 1895-1918
Riscoperta dalla grande retrospettiva Prima di Caligari, presentata nell'11a edizione delle "Giornate del cinema muto" di [...] underground, sorto dalla seconda metà degli anni Sessanta in quasi tutta Europa sotto l'influenza del New American Cinema. Già al Festival del cinemasperimentale di Knokke (Belgio), tra la fine del 1967 e l'inizio del 1968, erano attivi i principali ...
Leggi Tutto
Documentario
Adriano Aprà
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] , il film autobiografico e diaristico, il film-saggio, il fake documentary, nonché in certe frange del cinemasperimentale. Dopo alcune anticipazioni già menzionate, all'inizio del decennio alcune opere possono essere considerate antesignane di tali ...
Leggi Tutto
Inquadratura
Serafino Murri
Per i. s'intende la porzione di spazio inclusa nel quadro visivo bidimensionale, entro la cornice rettangolare che delimita l'immagine proiettata del film, e ancora, sul [...] , prima fra tutte il campo vuoto, ovvero la scena priva della presenza di piani con figure umane. Il cinemasperimentale del dopoguerra, invece, ha teso soprattutto a forzare i limiti cronologici dell'inquadratura. Tra gli esperimenti più estremi ...
Leggi Tutto
Portogallo
Simona Fina
Cinematografia
Fino agli anni Ottanta (quando si è raggiunto un ritmo di produzione più regolare) in P. il cinema ha visto alternarsi periodi di quasi completa inattività ad altri [...] de Medeiros, che ha girato il documentario O fato completo ou à procura de Alberto (2001); Edgar Pêra, che elabora un cinemasperimentale e i cui lavori più importanti (mai distribuiti) sono Manual de evasão ‒ Lx 94 (1994), A ko0nspiração dos mil ...
Leggi Tutto
sperimentale
(non com. esperimentale) agg. [der. di sperimento, forma ant., aferetica, di esperimento]. – 1. Che si basa sull’esperienza; che si fonda sull’esperimento, che procede per mezzo di esperimenti: dimostrazione, prova, verifica s.;...
sperimentalista
s. m. e f. [der. di sperimentale] (pl. m. -i). – Seguace, sostenitore, teorico dello sperimentalismo. Anche come agg.: cinema, poesia sperimentalista.