Arte e digitale
Lorenzo Taiuti
Arte digitale e arte multimediale
L’impiego del computer in campo estetico ha comportato nell’ultimo ventennio la necessità di adottare denominazioni diverse: new media [...] il ricorso all’animazione digitale, spettacolarizza le ; trad. it. 2002, p. 242).
Il cinema dopo il ‘grande schermo’ diventa ‘altro’. Il con cui Pablo Picasso dialogava in Les demoiselles d’Avignon, 1907) e si viene concretizzando attraverso ...
Leggi Tutto
Web design
Giovanni Anceschi
Davide Fornari
Il web design è un settore ibrido per eccellenza, per vari motivi: intreccia differenti discipline, ma soprattutto si evidenzia come una pratica di scrittura [...] limiti tecnici, i media classici come il cinema, la televisione e la radio, oltre al Flash per la creazione di animazioni è stata la presenza di una è che questo tipo di siti non ha ragione d’essere come oggetto commisurato alle esigenze di un utente ...
Leggi Tutto
Adriana Polveroni
Musei del 21° secolo
«È il pubblico che si espone all’arte e non viceversa» (Gino De Dominicis)
Superluoghi dell’arte contemporanea
di Adriana Polveroni
28 maggio
Con l’inaugurazione [...] le arti plastiche dalla musica e poi l’architettura dal cinema si sono via via allentate, dando luogo a una effimeri, Milano, Electa, 2009; P. Gaudibert, Il museo d’arte moderna, tra animazione e contestazione, in C. Ribaldi, Il nuovo museo, Milano, ...
Leggi Tutto
Lingua del film
Sergio Raffaelli
La parola, classificata in ambito teorico fra gli elementi non essenziali del linguaggio cinematografico, risulta di fatto una componente quasi immancabile dei film [...] ); infine, l'animazione delle lettere entro la rigida cornice del quadro, come in Anémic cinéma (1925) di l'Italia, i cui realizzatori si giovarono di quella libertà d'invenzione e di espressione anche linguistica che permise loro di espandere ...
Leggi Tutto
Realtà e finzione nell’arte contemporanea
Luca Panaro
Il crescente rapporto tra realtà e finzione nel mondo d’oggi, o meglio la straordinaria capacità della finzione di diventare realtà, emerge con [...] da un film di animazione. L’edificio, dalle , come fin dalle origini fotografia e cinema hanno dimostrato. Li Wei è protagonista delle Wei falls to the car, 2003) oppure immerso in uno specchio d’acqua (Li Wei falls to the Como lake Italy, 2004). ...
Leggi Tutto
Cahiers du cinéma
Giorgio De Vincenti
Rivista francese con periodicità mensile, nata nel 1951 (il primo numero ad aprile), sulle orme della seconda serie di "La revue du cinéma" (1946-1949) diretta [...] a opere così nuove di concezione come La carrozza d'oro, Casque d'or, o Les dames du bois de Boulogne e la rivista si occupò di temi come l'animazione culturale, il cinema algerino, il rapporto tra cinema e resistenza palestinese. Fino a che, nel ...
Leggi Tutto
SQUARZINA, Luigi
Paolo Puppa
– Nacque a Livorno il 18 febbraio 1922, figlio unico di Federico, originario di Lugo (dove il nonno paterno era stato provveditore agli studi), funzionario della Confindustria [...] 1973) enfatizzò il primo sciopero di una mano d’opera non pagata nella storia del teatro. Nel principale, il varo dell’animazione nelle scuole, il decentramento, . Un milieu colto, tra letteratura e cinema, un gioco metateatrale, in quanto la donna ...
Leggi Tutto
Film a episodi
Bruno Roberti
Il film a episodi in Italia
di Masolino d'Amico
L'espressione f. a e. designa una struttura cinematografica articolata in più parti, ciascuna delle quali rappresenta un'entità [...] ha costituito un genere nel quale il cinema nazionale si è specializzato, al punto di ; si ricordano Sesso e volentieri (1982) di D. Risi, dieci episodi con Johnny Dorelli, e il a disegni animati in una delle prime unioni di animazione e riprese ...
Leggi Tutto
Musical
Massimo Marchelli
Genere cinematografico in cui lo sviluppo narrativo e drammaturgico della vicenda è strutturato su canzoni e danze. Seppur erede di una forma di spettacolo nata nel teatro [...] e una ragazza), virtuosistica fusione di realtà e animazione firmata da George Sidney, regista attivissimo nel m., Polla, Sogno e realtà americana nel cinema di Hollywood, Roma 1987.
J.M. Bouineau, Les 100 chefs-d'œuvre du film musical, Alleur 1989 ...
Leggi Tutto
vita quotidiana e matematica
Angelo Guerraggio
Vita quotidiana e matematica
Da sempre la matematica si è sviluppata in stretta connessione con le esigenze della vita quotidiana. Aritmetica e geometria [...] cucina, lo sport, il cinema con i suoi effetti speciali o i film di animazione con la grafica computerizzata che per valori non negativi di x). È facile ricavare l’ascissa del punto d’intersezione delle semirette sA e sB: x = 5. Analogamente, il punto ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
cinema
cìnema s. m., invar. – Forma accorciata (sull’esempio del fr. cinéma) di cinematografo, penetrata largamente nell’uso così da soppiantare quasi interamente il termine originario (soprattutto nel sign. di sala cinematografica: andare...