Scrittore francese (n. La Réunion 1958). Dal temperamento polemico e provocatorio, ha disegnato un paesaggio letterario cinico e sconsolato, nel quale domina la povertà affettiva e sessuale della società [...] statunitense di narrativa fantastica e precursore di molti temi difantascienza. Dopo una serie di pubblicazioni minori mentre è del 2023 il testo autobiografico sul suo rapporto con il cinema e la pornografia Quelques mois dans ma vie (trad. it. ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Uvalde, Texas, 1969). Conseguita la laurea in Giurisprudenza, nel 1993 ha debuttato nel cinema con Dazed and confused (La vita è un sogno). Dopo Texas chainsaw massacre [...] Premio Oscar come miglior attore protagonista. Nel 2014 è stato il protagonista del film difantascienzadi C. Nolan Interstellar, nel 2015 del film presentato in concorso al Festival di Cannes The sea of trees (La foresta dei sogni, 2016), nel 2016 ...
Leggi Tutto
Regista britannico (n. St. Helens 1963). Ha coltivato la passione per il cinema sin da giovanissimo e, dopo aver frequentato la National Film and Television School, ha lavorato per diversi anni come autore [...] come regista degli ultimi tre episodi della serie (2009-10-11). Nel 2011 ha diretto The giver (pellicola difantascienza tratta da un racconto di L. Lowry) e St. Nazaire (film storico ispirato al raid avvenuto nell’omonima cittadina francese nel 1942 ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico statunitense (n. Cincinnati 1946). È approdato al cinema con il film Duel (1971), nel quale già si evidenziano i caratteri che contraddistingueranno tutto il suo cinema [...] di non comune talento visivo, grande innovatore dei tradizionali generi dello spettacolo cinematografico come la fantascienza premio Oscar), S. è uno dei registi di maggior successo della storia del cinema. Tra gli altri suoi film: Sugarland express ...
Leggi Tutto
Regista, attore, sceneggiatore, produttore cinematografico e televisivo statunitense (n. Duncan, Oklahoma, 1954). Si è avvicinato da bambino al cinema con Courtship of Eddie's father (Una fidanzata per [...] (western, fantascienza, commedia sofisticata, thriller), la notevole capacità di creare ritmo e di mantenere sempre In the heart of the sea (Heart of the sea - Le origini di Moby Dick, 2015), Hillbilly Elegy (Elegia americana, 2020), Thirteen lives ( ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (New York 1928 - Harpenden, Hertfordshire, 1999). Fotografo dall'età di 17 anni, iniziò a realizzare documentarî e poi a produrre da sé lungometraggi di finzione (tra [...] 1956), affermandosi con il film di guerra Paths of glory (1957), un classico del cinema antimilitarista. Da allora si cimentò I learned to stop worrying and love the bomb, 1964); la fantascienza (2001: a space odyssey, 1968, uno dei primi film in cui ...
Leggi Tutto
ANTONIONI, Michelangelo
Sandro Bernardi
Carlo di Carlo
Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era [...] migliaia di chilometri dalla Terra. Uno splendido racconto, al confine con la fantascienza, ricco di poesia e 2001; S. Bernardi, Il paesaggio nel cinema italiano, Venezia 2002; Il cinemadi M. A., a cura di C. di Carlo, Milano 2002; D. Font, ...
Leggi Tutto
BERTOLUCCI, Bernardo
Michele Guerra
Nacque a Parma il 16 marzo 1941, figlio di Attilio (uno dei maggiori poeti e intellettuali del Novecento italiano) e di Ninetta Giovanardi (insegnante di lettere [...] Theatre, e Infinito futuro, un film difantascienza che scrisse con il poeta argentino Mario viaggio con Bernardo. Il cinemadi B. B., a cura di R. Campari - M. Schiaretti, Venezia 1994; T.J. Kline, I film di B. B.. Cinema e psicanalisi, Roma 1994 ...
Leggi Tutto
Fellini, Federico
Tullio Kezich
Regista cinematografico, nato a Rimini il 20 gennaio 1920 e morto a Roma il 31 ottobre 1993. È uno dei registi, non solo fra gli italiani, che ha maggiormente inciso [...] del film il termine diventò di uso comune), vicende intrecciate di un gruppo di neghittosi giovanotti di provincia. A differenza di quanto era accaduto per i titoli precedenti, ottenuto un Leone d'argento alla Mostra del cinemadi Venezia del 1953, I ...
Leggi Tutto
Altman, Robert
Simone Emiliani
Monica Trecca
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Kansas City il 20 febbraio 1925. Raffinato sperimentatore di originali soluzioni narrative e tecniche, [...] Buffalo Bill e gli indiani) e il Leone d'oro alla Mostra del cinemadi Venezia per Short cuts (1993; America oggi). Ancora a Venezia, nel tra dramma e fantascienza. Fu proprio a partire da quest'opera che ebbero inizio gli scontri di A. con i ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
escapista agg. e s. m. e f. 1. Che, chi fugge dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), cercando sollievo nell’immaginazione, nel divertimento, nello svago. 2. Chi riesce a liberarsi da una situazione di prigionia o costrizione, con...