Capitale dell’emirato omonimo, è anche capitale degli Emirati Arabi Uniti (una federazione che comprende, oltre alla stessa A. D., Ajman, Dubai, Fujairah, Ras al Khaima, Sharjah e Umm al-Quwain). Di essi, [...] dall’aeroporto internazionale, che si pone come un modello sperimentale di sostenibilità ambientale e qualità della vita: Masdar.
Contiene, fra l’altro, una pista, teatri e cinema, un museo di auto storiche e una ricostruzione miniaturizzata della ...
Leggi Tutto
SODERBERGH, Steven (propr. Steven Andrew)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore, produttore, direttore della fotografia e montatore statunitense, nato ad Atlanta il 14 gennaio 1963. Il suo cinema è [...] frontal, 2002; Bubble, 2005) e si è volto verso il cinema classico anni Quaranta in bianco e nero con The good German (2006 del mondo (Contagion, 2011) e di un farmaco sperimentale nell’hitchcockiano Side effects (2013; Effetti collaterali). A ...
Leggi Tutto
PUIG, Manuel
Luisa Pranzetti
Narratore e saggista argentino, nato a General Villegas il 28 dicembre 1932, morto a Cuernavaca (Messico) il 15 luglio 1990. Trascorsa l'adolescenza in Argentina e iniziati [...] di studio che gli permise di seguire i corsi di regia del Centro sperimentale di cinematografia a Roma.
Nel suo primo romanzo, La traición de Rita espedienti anteriori (il feuilleton, il poliziesco, il cinema, ecc.) sono relegati sullo sfondo, mentre ...
Leggi Tutto
Poeta, nato a San Lazzaro (Parma) il 18 novembre 1911. Laureatosi in lettere presso l'università di Bologna (ove decisivo si è rivelato l'incontro con R. Longhi), ha insegnato storia dell'arte e ha svolto [...] un'intensa attività editoriale e pubblicistica. Appassionato di cinema (Letterato al cinema, 1949), ha scritto testi e sceneggiature per elegiaco, mentre da altri piuttosto epico-sperimentale, sottende comunque una radicata fiducia nella ...
Leggi Tutto
Luogo di raccolta e collezione sistematica di film a scopo di conservazione, restauro e consultazione. In contrapposizione alla pratica seguita dai produttori, intesa alla distruzione delle copie dei film [...] e confusa, poi sempre più chiara e distinta, che il cinema non fosse "un divertimento da iloti" (G. Duhamel, 1929 , creata con l. 29 dicembre 1949 presso il Centro Sperimentale di Cinematografia (Roma), mentre altri due archivi cinematografici (la ...
Leggi Tutto
MORETTI, Nanni
Federico Chiacchiari
MORETTI, Nanni (propr. Giovanni)
Regista, produttore e attore cinematografico, nato a Brunico (Bolzano) il 19 agosto 1953. Autore di un cinema rigoroso e autoironico, [...] alter ego, Michele, qui insegnante in una scuola 'sperimentale', racconta le ipocrisie e il fallimento di una generazione 1998), con il quale compie la sua decisa opzione per un cinema che registra e al contempo interpreta la realtà. Per promuovere lo ...
Leggi Tutto
NESPOLO, Ugo
Alexandra Andresen
Pittore, nato a Mosso S. Maria (Vercelli) il 29 agosto 1941. Compiuti gli studi artistici presso l'Accademia Albertina a Torino, entra in contatto con L. Fontana, M. [...] di N. è caratterizzata da un'intensa e coerente ricerca sperimentale che, muovendosi nell'ambito della Pop art e delle soluzioni F. Poli, Il quadro nel quadro, Torino 1977; Janus, Cinema è Cinema: da Nespolo a Nespolo, Ferrara 1982; AA.VV., La bella ...
Leggi Tutto
(VII, p. 560; App. I, p. 305)
Architettura. - Dagli anni Venti, data del massimo sviluppo cittadino, agli anni Sessanta, il continuo decremento di residenti e di funzioni direzionali spinge la pubblica [...] Knowles, vincitori del concorso indetto nel 1962 con un civic design aperto e sperimentale, che rinnova in modo calzante il cuore di Boston. Al polo opposto con uffici, residenze, servizi, alberghi, cinema è innervato da una trama di percorsi ...
Leggi Tutto
TEGUIA, Tariq
Giuseppe Gariazzo
Regista cinematografico algerino, nato ad Algeri il 12 dicembre 1966. L’erranza dei personaggi e della macchina da presa, la descrizione degli spazi urbani e dell’entroterra [...] quegli anni, T. ha avuto i primi contatti con il cinema e ha realizzato i cortometraggi Kech’mouvement (1992, coregia di i corpi e gli spazi che li circondano. L’approccio sperimentale di Ferrailles d’attente ha incontrato il documentario d’inchiesta ...
Leggi Tutto
HOFFMAN, Dustin
Francesco Bolzoni
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Los Angeles l'8 agosto 1937. Dopo avere frequentato buone scuole californiane, trasferitosi a New York, studia [...] difficoltà la carriera d'attore passa dal testo di gusto sperimentale (una riduzione da G. Stein) alla commedia di (1967) che convince M. Nichols, regista di teatro e di cinema, ad affidargli il ruolo dell'estroso Braddock in The graduate (Il ...
Leggi Tutto
sperimentale
(non com. esperimentale) agg. [der. di sperimento, forma ant., aferetica, di esperimento]. – 1. Che si basa sull’esperienza; che si fonda sull’esperimento, che procede per mezzo di esperimenti: dimostrazione, prova, verifica s.;...
sperimentalista
s. m. e f. [der. di sperimentale] (pl. m. -i). – Seguace, sostenitore, teorico dello sperimentalismo. Anche come agg.: cinema, poesia sperimentalista.