«Se voi mi guardate, chi guardo io?»Questa domanda, posta da una musa alla sua pittrice durante una seduta di ritratto, può essere considerato il fulcro di Ritratto della giovane in fiamme, il nuovo film [...] di Céline Sciamma al cinema in Italia dal 19 d ...
Leggi Tutto
Prende il via il 15 febbraio a Berlino la 68a edizione del Festival internazionale del cinema che dal 1951 offre uno spazio di incontro a cinematografie di tutto il mondo, ad approcci e temi spesso sottorappresentati, [...] a una molteplicità di storie ch ...
Leggi Tutto
Sono trascorsi 86 anni e 75 edizioni dalla proiezione nell’Hotel Excelsior del Lido del Dr. Jekyll and Mr. Hyde di Rouben Mamoulian, il primo film in assoluto proiettato alla Mostra del Cinema di Venezia, [...] fondata dal conte Giuseppe Volpi di Misurata ...
Leggi Tutto
Ha girato solo sette film, ma ha fatto la storia del cinema: Sergio Leone è stato uno dei registi italiani più influenti a livello internazionale e colui che ha riesumato il genere western, caduto per [...] anni nell’oblio, e lo ha riscritto sottraendolo ...
Leggi Tutto
Ci ha lasciati questa notte, all’età di 86 anni, Ermanno Olmi, uno dei grandi maestri del cinema indipendente italiano. Regista tra i più rigorosi, del tutto estraneo alle logiche di mercato, privilegiando [...] sempre lo sguardo oggettivo proprio del doc ...
Leggi Tutto
Il cambiamento di rotta sugli investimenti all’estero è stato annunciato dalle autorità cinesi senza troppa enfasi ma si è concretizzato subito in scelte decise; i sogni di gloria nel ‘futile’ mondo del [...] calcio e del cinema ne escono ridimensionati, m ...
Leggi Tutto
Immagini e musica. Un connubio che genera un risultato superiore alla somma dei singoli elementi. Ovvero contribuisce a generare potentissime reazioni e associazioni emotive. Il cinema, nell’essere la [...] forma espressiva che da oltre 120 anni rappresen ...
Leggi Tutto
Ben prima che la websfera diventasse uno spazio di interazione quotidiano, è stato il cinema, negli ultimi decenni dello scorso millennio, a immaginare quella realtà “virtuale” che aveva iniziato a comparire [...] nei racconti di fantascienza come un ambi ...
Leggi Tutto
Giovedì 26 ottobre si riaccenderanno i riflettori sulla 12° edizione della Festa del Cinema di Roma che fino al 5 novembre avrà come luogo d’elezione l’Auditorium Parco della Musica. Ma non solo. Le tante [...] iniziative organizzate (eventi culturali fat ...
Leggi Tutto
Il 30 agosto i saloni del Palazzo del cinema di Venezia verranno nuovamente aperti per celebrare la 74a edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. A dare il ben venuto a spettatori, [...] giornalisti, registi, attori, sceneggi ...
Leggi Tutto
cinema
cìnema s. m., invar. – Forma accorciata (sull’esempio del fr. cinéma) di cinematografo, penetrata largamente nell’uso così da soppiantare quasi interamente il termine originario (soprattutto nel sign. di sala cinematografica: andare...
tecnico
tècnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. technĭcus, gr. τεχνικός, der. di τέχνη «arte»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Relativo alle applicazioni e realizzazioni pratiche di un’arte, di una scienza o di una disciplina, di un’attività: nozioni...
In Italia, al cinema è riconosciuto un rilevante interesse generale soprattutto in considerazione della sua importanza economica e industriale. L’intervento pubblico nel cinema, iniziato già durante il ventennio fascista, fu sviluppato nel secondo...
Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta espressione d’arte nel campo della fantasia...