• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
530 risultati
Tutti i risultati [5436]
Film [530]
Cinema [3451]
Biografie [3016]
Teatro [712]
Letteratura [428]
Arti visive [331]
Musica [264]
Comunicazione [150]
Temi generali [149]
Storia [131]

Creature from the Black Lagoon

Enciclopedia del Cinema (2004)

Creature from the Black Lagoon Peter von Bagh (USA 1954, Il mostro della laguna nera, bianco e nero, 79m); regia: Jack Arnold; produzione: William Alland per Universal; soggetto: Maurice Zimm; sceneggiatura: [...] Lagoon', in "Journal of Popular Film", n. 1, winter 1973. P.H. Broeske, Creature From the Black Lagoon, in Magill's Cinema Annual 1982, a cura di F.N. Magill, Englewood Cliffs, NJ 1982. B. Warren: Keep Watching the Skies! America Science Fiction ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: STEVEN SPIELBERG – HENRY MANCINI – FANTASCIENZA – UOMO MODERNO – HOLLYWOOD

Don Camillo

Enciclopedia on line

Don Camillo Personaggio letterario creato dal giornalista italiano G. Guareschi (1908-1968), protagonista, assieme a Peppone, di una serie di romanzi brevi e racconti che Guareschi scrisse, tra il 1948 e il 1966, [...] ), con G. Moschin e L. Stander, regia di M. Camerini, e Don Camillo (1983), diretto e interpretato da T. Hill, entrambi prodotti dopo la morte di Guareschi. Per approfondire l'aspetto cinematografico Don Camillo di A. Faeti (Enciclopedia del Cinema) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: FERNANDEL – ITALIA

Double Indemnity

Enciclopedia del Cinema (2004)

Double Indemnity Piera Detassis (USA 1943, 1944, La fiamma del peccato, bianco e nero, 106m); regia: Billy Wilder; produzione: Joe Sistrom per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di James M. Cain; [...] che colpisce e stordisce Neff a prima vista, come un narcotico, un punto di non ritorno nella femminilità ricreata dal cinema. La Seconda guerra mondiale aveva strappato gli uomini all'America, le donne erano rimaste sole, costrette a lavorare e a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – RAYMOND CHANDLER – BARBARA STANWYCK – CHARLES BRACKETT – SUNSET BOULEVARD

Who Framed Roger Rabbit

Enciclopedia del Cinema (2004)

Who Framed Roger Rabbit Andrea Meneghelli (USA 1988, Chi ha incastrato Roger Rabbit, colore, 96m); regia: Robert Zemeckis; produzione: Touchstone/Amblin/Silver Screen; soggetto: dal romanzo Who Censored [...] It). Vedere in questo una chiara manifestazione di postmodernismo è sin troppo ovvio. Da sempre, del resto, il cinema di Zemeckis è affascinato dalla riflessione sui propri congegni, dalla destrutturazione e il rimontaggio di meccanismi altrove già ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ROBERT ZEMECKIS – DISEGNI ANIMATI – DAVE FLEISCHER – POSTMODERNISMO – RITA HAYWORTH

Huayang nianhua

Enciclopedia del Cinema (2004)

Huayang nianhua Leopoldo Santovincenzo (Hong Kong/Francia 1999, 2000, In the Mood for Love, colore, 98m); regia: Wong Kar-wai; produzione: Wong Kar-wai per Jet Tone Films; sceneggiatura: Wong Kar-wai; [...] Bibliografia D. Rooney, In the Mood for Love, in "Variety", May 29, 2000. G. Camy, In the Mood for Love, in "Jeune cinéma", n. 264, octobre 2000. Ph. Rouyer, Le secret magnifique, in "Positif", n. 477, novembre 2000. A. Taubin, In the Mood for Love ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Once upon a Time in America

Enciclopedia del Cinema (2004)

Once upon a Time in America Sergio Arecco (USA 1982-83, 1984, C'era una volta in America, colore, 218m); regia: Sergio Leone; produzione: Arnon Milchan per Ladd Company; soggetto: dal romanzo The Hoods [...] ). Bibliografia D. Gabutti, C'era una volta in America, Milano 1984. M. Chion, Il y a un lieu, l'Amérique, in "Cahiers du cinéma", n. 359, mai 1984. J.-Ph. Domecq, Reflets dans un saxo d'or, in "Positif", n. 280, juin 1984. M. Corliss, Once upon ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: TONINO DELLI COLLI – LEONARDO BENVENUTI – GABRIELLA PESCUCCI – PIERO DE BERNARDI – CAHIERS DU CINÉMA

The Rocky Horror Picture Show

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Rocky Horror Picture Show Federica De Paolis (GB 1974, 1975, colore, 101m); regia: Jim Sharman; produzione: Michael White, Lou Adler per 20th Century-Fox; sceneggiatura: Richard O'Brien dalla sua [...] Picture Show, in "Films and filming", n. 12, September 1975. H. Béhar, The Rocky Horror Picture Show, in "La revue du cinéma", n. 303, février 1976. M. Porro, The Rocky Horror Picture Show, in "Cineforum", n. 162, febbraio 1977. K. Von Gunden, The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – STANLEY KUBRICK – SUSAN SARANDON – ELVIS PRESLEY – OMOSESSUALITÀ

Tol'able David

Enciclopedia del Cinema (2004)

Tol'able David David Robinson (USA 1921, bianco e nero, 86m a 22 fps); regia: Henry King; produzione: Charles H. Duell, Henry King, Richard Barthelmess per Inspiration; soggetto: dall'omonimo racconto [...] che la rendono una delle grandi interpretazioni del cinema muto. Gli altri membri della famiglia Kinemon ", Autumn 1982. R.E. Morsberger, Tol'able David, in Magill's Survey of cinema. Silent films, 3° vol., a cura di F.N. Magill, Englewood Cliffs ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Young Frankenstein

Enciclopedia del Cinema (2004)

Young Frankenstein Federica De Paolis (USA 1974, Frankenstein junior, bianco e nero, 106m); regia: Mel Brooks; produzione: Michael Gruskoff per Gruskoff-Venture/Crossbow/Jouer; soggetto: ispirato ai [...] cavalli, quando la sentono nominare, nitriscono). È però il personaggio del servitore a iscriversi con prepotenza nella mitologia del cinema comico: Igor, con le sue movenze da Quasimodo, striscia attorno al suo 'padrone' godendo dei suoi successi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: RIVISTA DEL CINEMATOGRAFO – IMMAGINARIO COLLETTIVO – FINANCIAL TIMES – MARTY FELDMAN – GENE HACKMAN

The Thief of Bagdad

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Thief of Bagdad David Robinson (USA 1923, 1924, Il ladro di Bagdad, colorato, 136m a 22 fps); regia: Raoul Walsh; produzione: Douglas Fairbanks Pictures/United Artists; sceneggiatura: Elton Thomas [...] of Bagdad, in "Monthly film bulletin", n. 493, February 1975. R. Edelman, The Thief of Bagdad, in Magill's Survey of cinema. Silent films, 3° vol., a cura di F.N. Magill, Englewood Cliffs (NJ) 1982. F. Albera, L'orientalismo delle scenografie in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 53
Vocabolario
cìnema
cinema cìnema s. m., invar. – Forma accorciata (sull’esempio del fr. cinéma) di cinematografo, penetrata largamente nell’uso così da soppiantare quasi interamente il termine originario (soprattutto nel sign. di sala cinematografica: andare...
tècnico
tecnico tècnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. technĭcus, gr. τεχνικός, der. di τέχνη «arte»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Relativo alle applicazioni e realizzazioni pratiche di un’arte, di una scienza o di una disciplina, di un’attività: nozioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali