• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
530 risultati
Tutti i risultati [5436]
Film [530]
Cinema [3451]
Biografie [3016]
Teatro [712]
Letteratura [428]
Arti visive [331]
Musica [264]
Comunicazione [150]
Temi generali [149]
Storia [131]

The Godfather

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Godfather Giacomo Manzoli (USA 1971, 1972, Il padrino, colore, 175m); regia: Francis Ford Coppola; produzione: Albert S. Ruddy per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di Mario Puzo; sceneggiatura: [...] n. 1, October 1972. C. Beylie, Le parrain, in "Écran", n. 9, novembre 1972. P. Vecchiali, Le parrain, in "La revue du cinéma", n. 266, décembre 1972. G. Oms, É. Chaumeton, Le parrain, in "Cahiers de la cinémathèque", n. 8, hiver 1973. F. Vitoux, Une ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – WILLIAM REYNOLDS – OMONIMO ROMANZO – DEAN TAVOULARIS – ROBERT DUVALL

Lancelot du Lac

Enciclopedia del Cinema (2004)

Lancelot du Lac João Bénard Da Costa (Francia/Italia 1974, Lancillotto e Ginevra, colore, 84m); regia: Robert Bresson; produzione: Michel Choquet, Alfredo Bini per Mara/Laser/ORTF/Gerico Sound; soggetto: [...] . M. Sineux, F. Vitoux, Lancelot du Lac, in "Positif", n. 163, novembre 1974. P.-L. Martin, F. Chevassu, Lancelot du Lac, in "La revue du cinéma", n. 291, décembre 1974. J.-P. Oudart, Un pouvoir qui ne pense, ne calcule, ni ne juge?, in "Cahiers du ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

The Servant

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Servant Roberto Chiesi (GB 1963, Il servo, bianco e nero, 117m); regia: Joseph Losey; produzione: Joseph Losey, Norman Priggen per Springbok/Elstreee; soggetto: dall'omonimo romanzo di Robin Maugham; [...] 1963/64. F. Wharton, The Servant, in "Films in review", n. 4, April 1964. M. Delahaye, Les premiers degrés, in "Cahiers du cinéma", n. 156, juin 1964. S. Zambetti, Il servo, in "Cineforum", n. 41, gennaio 1965. M. Ponzi, Losey e la morte colpevole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – OMONIMO ROMANZO – HAROLD PINTER – GRAN BRETAGNA – DIRK BOGARDE

Romeo e Giulietta

Enciclopedia del Cinema (2004)

Romeo e Giulietta Andrea Maioli (Italia/GB 1967, 1968, colore, 152m); regia: Franco Zeffirelli; produzione: Dino De Laurentiis/Verona Produzione/Anthony Havelock-Allan, John Brabourne per BHE; soggetto: [...] "Films in Review", n. 8, October 1968. B. Eisenschitz, Romeo and Juliet, in "Cahiers du cinéma", n. 206, novembre 1968. G. Fink, Romeo e Giulietta, in "Cinema nuovo", n. 197, gennaio-febbraio 1969. E. Comuzio, Romeo e Giulietta, in "Cineforum", n. 83 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: PASQUALINO DE SANTIS – ANNA MARIA GUARNIERI – WILLIAM SHAKESPEARE – DINO DE LAURENTIIS – GIANCARLO GIANNINI

Kauas pilvet karkaavat

Enciclopedia del Cinema (2004)

Kauas pilvet karkaavat Gualtiero De Marinis (Finlandia 1996, Nuvole in viaggio, colore, 96m); regia: Aki Kaurismäki; produzione: Aki Kaurismäki per Sputnik Oy; sceneggiatura: Aki Kaurismäki; fotografia: [...] V. Amiel, Un monde froid, mais vivant, in "Positif", n. 428, octobre 1996. S. Toubiana, Simple comme bonjour, in "Cahiers du cinéma", n. 506, octobre 1996. A. Signorelli, Nuvole in viaggio, in "Cineforum", n. 362, marzo 1997. Ch. Tesson, Le vent de l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Il portiere di notte

Enciclopedia del Cinema (2004)

Il portiere di notte Andrea Maioli (Italia 1974, colore, 115m); regia: Liliana Cavani; produzione: Robert Gordon Edwards per Lotar; soggetto: Barbara Alberti, Amedeo Pagani, Liliana Cavani; sceneggiatura: [...] suo equivoco, in "Filmcritica", n. 248, ottobre 1974. S. Daney, Anti-rétro (suite). Fonction critique (fin), in "Cahiers du cinéma", n. 253, octobre-novembre 1974. J. Rosenbaum, Il portiere di notte, in "Monthly film bulletin", n. 490, November 1974 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CHARLOTTE RAMPLING – GABRIELE FERZETTI – CAHIERS DU CINÉMA – LUCHINO VISCONTI – GEMELLI SIAMESI

Dead of Night

Enciclopedia del Cinema (2004)

Dead of Night Geoff Brown (GB 1945, Incubi notturni, bianco e nero, 104m); regia: Alberto Cavalcanti (The Christmas Party, The Ventriloquist's Dummy), Robert Hamer (The Haunted Mirror), Basil Dearden [...] (Maurice Olcott). Bibliografia D. Pirie, A Heritage of Horror: The English Gothic Cinema 1946-1972, London 1973. J. Belmans, Robert Hamer, in Anthologie du cinéma, tome IX, Paris 1976. L. Pellizzari, C.M. Valentinetti, Alberto Cavalcanti, Locarno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Rocco e i suoi fratelli

Enciclopedia del Cinema (2004)

Rocco e i suoi fratelli Flavio Santi (Italia/Francia 1959, 1960, bianco e nero, 180m); regia: Luchino Visconti; produzione: Goffredo Lombardo per Titanus/Les Films Marceau; soggetto: Luchino Visconti, [...] nuovo", n. 148, novembre-dicembre 1960. F. Weyergans, L'ancien et le nouveau, in "Cahiers du cinéma", n. 119, mai 1961. R. Benayoun, Pour un bilan positif du sujet, n. 40, juillet 1961. M. Cro, Rocco y sus hermanos de Luchino Visconti: un estudio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: PASQUALE FESTA CAMPANILE – SUSO CECCHI D'AMICO – FESTIVAL DI VENEZIA – GOFFREDO LOMBARDO – CLAUDIA CARDINALE

Invasion of the Body Snatchers

Enciclopedia del Cinema (2004)

Invasion of the Body Snatchers Andrea Meneghelli (USA 1956, L'invasione degli ultracorpi, 80m); regia: Don Siegel; produzione: Walter Wanger per Allied Artists; soggetto: dal romanzo The Body Snatchers [...] the Body Snatchers, a cura di A. LaValley, New Brunswick-London 1989. M. Chion, Les enfants du remake, in "Cahiers du cinéma", n. 459, mars 1999. A. Viganò, La invasión de los ladrones de cuerpos, in "Dirigido por", n. 279, mayo 1999. Sceneggiatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Safety Last!

Enciclopedia del Cinema (2004)

Safety Last! Alessandro Faccioli (USA 1923, Preferisco l'ascensore, bianco e nero, 76m a 22 fps); regia: Fred C. Newmeyer, Sam Taylor; produzione: Hal Roach; sceneggiatura: Hal Roach, Sam Taylor, Tim [...] Lloyd à travers 'Hot Water' et 'Safety Last'. L'arriviste aux lunettes d'écaille, in "Cinéma 79", n. 242, février 1979. H.H. Prouty, Safety Last, in Magill's Survey of cinema. Silent films, 3° vol., a cura di F.N. Magill, Englewood Cliffs (NJ) 1982 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 ... 53
Vocabolario
cìnema
cinema cìnema s. m., invar. – Forma accorciata (sull’esempio del fr. cinéma) di cinematografo, penetrata largamente nell’uso così da soppiantare quasi interamente il termine originario (soprattutto nel sign. di sala cinematografica: andare...
tècnico
tecnico tècnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. technĭcus, gr. τεχνικός, der. di τέχνη «arte»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Relativo alle applicazioni e realizzazioni pratiche di un’arte, di una scienza o di una disciplina, di un’attività: nozioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali