Regista cinematografico francese (Niort 1907 - Parigi 1977); giornalista, esordì nel cinema come aiuto regista e sceneggiatore. Nel 1942 diresse il suo primo lungometraggio (L'assassin habite au 21), cui [...] seguirono Le corbeau (1943) e Quai des Orfèvres (Legittima difesa, 1947), con i quali ottenne un notevole successo, e una diseguale e violenta Manon (1949). Dopo Miquette et sa mère (Un marito per mia ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica (Montreal 1902 - Los Angeles 1983), esordì giovanissima nel cinema muto (The stealers, 1920) e col sonoro divenne una delle attrici più significative di Hollywood durante gli anni [...] Trenta. Dotata di classica avvenenza, di grande finezza e dolcezza espressiva, ha interpretato personaggi tanto sofisticati ed eleganti quanto determinati: The student prince (1927); The divorcee (1930); ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico e teorico russo (Tambov 1899 - Mosca 1970); nel cinema dal 1916, allievo di V. Gardin, nel 1918 operatore cinematografico di guerra, nel 1920 con Pudovkin, Barnet e altri fondò [...] un laboratorio sperimentale, nel 1921 divenne insegnante nell'istituto cinematografico di Mosca. Fervido sostenitore del ruolo creativo del montaggio, realizzò con i suoi allievi film ricchi di innovazioni ...
Leggi Tutto
Attrice e regista cinematografica (Berlino 1902 - Pöcking 2003). Esordì nel cinema nel 1926 come attrice, interpretando tra l'altro: Die weisse Hölle vom Piz Palü (La tragedia di Pizzo Palù, 1929), Stürme [...] über dem Mont Blanc (1930), Das blaue Licht (La bella maledetta, 1932). Passata già con quest'ultimo film alla regia, realizzò poi i notissimi documentarî Sieg des Glaubens (1933) e Triumph des Willens ...
Leggi Tutto
Regista svedese (n. Styrsö, Göteborg, 1974). Laureato alla scuola di cinema di Göteborg, co-fondatore della casa di produzione Plattform Produktion, che produce i suoi film, ha iniziato la sua carriera [...] come regista di video sciistici. Il suo primo lungometraggio risale al 2004 Gitarrmongot (The Guitar Mongoloid), a cui sono seguiti De ofrivilliga (2008; Involuntary), Play (2011) e Force majeure (2014), ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico russo (Pietroburgo 1904 - Mosca 1985). Autore ufficiale del cinema sovietico, si formò nel clima della cultura d'avanguardia, praticò la pittura, il teatro, passando attraverso [...] l'esperienza del FEKS insieme a G. M. Kozincev e L. Trauberg. Esordì nella regia cinematografica con Kruževa ("Merletti", 1928), realizzando opere improntate al realismo socialista (Zlatye gory "Le montagne ...
Leggi Tutto
Melodramma
Massimo Marchelli
Genere non omogeneo ma consolidato nella tradizione culturale ‒ teatrale, musicale e letteraria ‒, il m. si è imposto anche sullo schermo da quando il cinema ha cominciato [...] Notorius ‒ L'amante perduta), e l'apolide per anagrafe e per estetica Max Ophuls realizzò uno struggente connubio di letteratura e cinema in Letter from an unknown woman (1948; Lettera da una sconosciuta), dal racconto di S. Zweig. I maestri H. King ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico filippino (Pila 1939 - Quezon City 1991). Appassionato di cinema fin da ragazzo, dopo gli studi si è recato negli Stati Uniti dove ha collaborato con il regista M. Hellman. Con [...] il suo primo film (Wanted: perfect mother, 1970) ha vinto il premio per la miglior sceneggiatura al Festival di Manila, per poi essere premiato come miglior regista dal FAMAS (Filipino Academy of Movie ...
Leggi Tutto
Direttore della fotografia italiano (n. Milano 1958). Aiuto regista nel cinema pubblicitario, ha iniziato nel 1983, con Paesaggio con figure, la collaborazione con S. Soldini. Sempre per lo stesso regista, [...] ha curato la fotografia di Giulia in ottobre (1984), L'aria serena dell'Ovest (1989), Un'anima divisa in due (1993), Le acrobate (1997), Pane e tulipani (2000), Brucio nel vento (2002). Ha inoltre lavorato ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore statunitense (n. New York 1963). Ha studiato cinema e recitazione alla California Institute of the Arts, e ha esordito alla regia e alla sceneggiatura nel 1996 con Heavy (Dolly's [...] Restaurant), vincitore del Premio Speciale della Regia e del Gran Premio della Giuria come miglior opera drammatica al Sundance Film Festival. Sono seguite le pellicole di successo Cop Land (1997), Girl, ...
Leggi Tutto
cinema
cìnema s. m., invar. – Forma accorciata (sull’esempio del fr. cinéma) di cinematografo, penetrata largamente nell’uso così da soppiantare quasi interamente il termine originario (soprattutto nel sign. di sala cinematografica: andare...
tecnico
tècnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. technĭcus, gr. τεχνικός, der. di τέχνη «arte»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Relativo alle applicazioni e realizzazioni pratiche di un’arte, di una scienza o di una disciplina, di un’attività: nozioni...