Festival e premi cinematografici
*
I festival
Nel 1932, con l'intento di far conoscere i prodotti migliori di un cinema inteso come forma d'arte, nacque il primo tra i festival cinematografici di prestigio, [...] riproduzione in oro di Bulgari della statua del David di Donatello, furono assegnati per la prima volta nel 1956 al cinema Fiamma di Roma, sotto l'Alto patronato del presidente della Repubblica e con il sostegno del Ministero dello Spettacolo. Nel ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (Hendrysberg, Ohio, 1898 - South Laguna Beach 1972). Nel cinema dal 1919, nel 1935 divenne protagonista di una serie di westerns, creando la popolare figura di Hopalong [...] Cassidy (che è anche il titolo del primo film della serie), che ebbe fortuna per oltre un decennio ...
Leggi Tutto
Attrice (Marsiglia 1911 - Parigi 2005); dapprima disegnatrice di moda, esordì nel cinema nel 1931, interpretando spesso ruoli di adolescenti e donne inquiete e sensuali: Les beaux jours (Il sentiero della [...] felicità, 1935); Les yeux noirs (1935); Seventh heaven (1937); La bête humaine (L'angelo del male, 1938); Cat people (Il bacio della pantera, 1942); La ronde (1950); Le plaisir (1952); La femme en bleu ...
Leggi Tutto
Attrice (Waterburg 1908 - Hollywood 1976); già conosciuta in teatro, esordì nel cinema nel 1934 in Evelyn Prentice e si affermò interpretando personaggi spigliati, ironici e intraprendenti: Craig's wife [...] (1936); The citadel (1938); The women (1939); His girl friday (1940); Sister Kenny (L'angelo del dolore, 1946); The guilt of Janet Ames (1947); The girl rush (1955); Rosie (1967) ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Milwaukee, Wisconsin, 1942). Formatosi in Cinema all’Università del Wisconsin-Madison, negli anni Settanta ha dato inizio alla carriera come regista [...] e sceneggiatore indipendente. Dopo il cortometraggio Did You ever hear that cricket sound? (1971), ha conquistato la critica con film e documentari quali Oklahoma (1979), American Dreams (1984), Utopia ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico (Westhampton, New York, 1925 - Los Angeles 2002). Esordì nel cinema dopo una breve esperienza teatrale, conferendo forte personalità ai personaggi complessi e controversi che spesso [...] interpretò: On the waterfront (Fronte del porto, 1954); Le mani sulla città (1963); The pawnbroker (1965); In the heat of the night (La calda notte dell'ispettore Tibbs, 1967, premio Oscar); The sergent ...
Leggi Tutto
Regista e produttore statunitense (Los Angeles 1898 - Santa Monica 1969); nel cinema dal 1918 come aiuto regista, diresse poi i primi cortometraggi di Laurel e Hardy, specializzandosi successivamente nella [...] commedia. Tra i suoi film: The kid from Spain (1932); Belle of nineties (1934); Ruggles of red gap (1935); The awful truth (1937); Love affair (1940); Going my way (1944); The bells of St. Mary's (1946); ...
Leggi Tutto
Regista e attore cinematografico francese (Roanne 1928 - Parigi 2016). Esordì nel cinema collaborando con J. Tati in Mon oncle (1958). Dopo aver recitato in alcuni film di R. Bresson e Cl. de Givray, passò [...] alla regia con due cortometraggi: Rupture (1961) e Heureux anniversaire (1962, vincitore di un premio Oscar). Si dedicò poi al lungometraggio dirigendo, tra l'altro, Le soupirant (Io e le donne, 1963); ...
Leggi Tutto
Premio cinematografico assegnato a partire dal 1987 ai migliori professionisti del cinema spagnolo; a cadenza annuale, l’Academia de las Artes y las Ciencias Cinematográficas de España premia regia, sceneggiatura, [...] musiche, interpretazione e montaggio (tra gli altri), nonché il documentario e il film d’animazione migliori. Sono previsti anche riconoscimenti per il film europeo e il film straniero in lingua spagnola ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica statunitense (Salt Lake City 1913 - Los Angeles 2000). Nel cinema fin da bambina, si mise in luce con Laugh, clown, laugh (1928); tra le dive più popolari degli anni Trenta, incarnò [...] in moltissimi film un modello di donna dolce e gentile; si ricordano: The devil to pay (1930); Three blind mice (Ho incontrato l'amore, 1938); Eternally yours (1939); The doctor takes a wife (Notte bianca, ...
Leggi Tutto
cinema
cìnema s. m., invar. – Forma accorciata (sull’esempio del fr. cinéma) di cinematografo, penetrata largamente nell’uso così da soppiantare quasi interamente il termine originario (soprattutto nel sign. di sala cinematografica: andare...
tecnico
tècnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. technĭcus, gr. τεχνικός, der. di τέχνη «arte»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Relativo alle applicazioni e realizzazioni pratiche di un’arte, di una scienza o di una disciplina, di un’attività: nozioni...