Driver, Adam. – Attore statunitense (n. San Diego 1983). Dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 si è arruolato nei Marines, congedato successivamente per ragioni mediche, si è laureato alla Juilliard [...] pubblico per le sue interpretazioni in diverse serie televisive, si è dedicato anche al teatro. Tra le sue interpretazioni cinematografiche si ricordano quelle nei film: J. Edgar, di C. Eastwood (2011); Lincoln, di S. Spielberg (2012); Frances Ha, di ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (n. Palermo 1964). Laureato in Lettere moderne, ha iniziato la sua carriera al Giornale di Sicilia e ha poi scritto per Il Giornale, dove si è occupato prima di cronaca giudiziaria [...] Mattino (2009-12), dal 2012 al 2020 ha diretto Il Messaggero. Consulente per la società di produzioni televisive e cinematografiche Fremantle, tra le sue pubblicazioni più recenti va citato il saggio storico Giocatori d’azzardo. Storia di Enzo Paroli ...
Leggi Tutto
Romanzo per ragazzi (1838) dello scrittore Ch.J.H. Dickens (1812-1870), che deriva il titolo dal nome del protagonista.
Oliver Twist è un bambino rimasto orfano e povero che viene coinvolto, suo malgrado, [...] criminali, ma anche persone di buon animo che si dedicheranno a lui.
Numerosissime sono state le trasposizioni teatrali, televisive e cinematografiche. Tra queste si ricordano Oliver Twist (1948; Le avventure di Oliver Twist) di D. Lean e quella di R ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Roberto Gamberini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La tecnica del montaggio fu sviluppata e perfezionata dal regista americano David [...] ci ha fatto assistere per un momento in tram, in un caffè, in una stazione, e che sono rimasti cinematografati nel nostro spirito come dinamiche sinfonie frammentarie di gesti, parole, rumori e luci. La realtà (sostanzialmente la moderna metropoli ...
Leggi Tutto
Auster ⟨òostë⟩, Paul. - Scrittore statunitense (Newark 1947 - Brooklyn 2024), ha incentrato la propria poetica sul caso che domina l'universo, come nella New York trilogy , parodia postmoderna del romanzo [...] (In the country of last things e Mr Vertigo). Si è dedicato anche alla poesia, alla saggistica e alle sceneggiature cinematografiche.
Nato in una famiglia ebrea di origine austriaca, ha compiuto gli studi alla Columbia University, completando la sua ...
Leggi Tutto
Rassegna culturale istituita nel 2000 a Milano da E. Sgarbi, che dallo stesso anno ne è direttrice artistica, con l’intento di creare un "laboratorio di eccellenza" di letteratura, cinema, musica, arte, [...] coinvolgendo anche luoghi diversi dal capoluogo lombardo, prevede incontri con scrittori, spettacoli musicali, proiezioni cinematografiche, dibattiti e mostre, ospitando artisti e intellettuali internazionali, e dal 2017 ha avviato una partnership ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (n. Los Angeles 1971). Ha coltivato sin da giovane la passione per l’arte drammatica e dopo il diploma ha intrapreso la carriera cinematografica. Ha debuttato con ruoli minori in Crooked [...] Nbc ER-medici in prima linea (tra il 1994 e il 2005). W. ha recitato in diverse produzioni televisive e cinematografiche; tra i lavori più significativi si ricordano Donnie Darko (2001), White oleander (2002), The californians (2005), W. (2008) e ...
Leggi Tutto
Tecnologia
Fabio Catino
Claudio Censori
L'industria cinematografica si avvale della t. sviluppata in differenti settori in ragione delle caratteristiche specifiche dei dispositivi e delle macchine [...] l'ampiezza e l'angolazione del raggio emesso, l'intensità e la potenza di emissione. Le lampade utilizzate durante le riprese cinematografiche sono a incandescenza (tungsteno, alogene e al quarzo) o a scarica nei gas. L'uso di alcuni accessori altera ...
Leggi Tutto
Newman, Paul
Newman, Paul (propr. Paul Leonard). – Attore e regista statunitense (Shaker Heights, OH, 1925 - Westport, CT, 2008). Icona del cinema hollywoodiano, protagonista di una delle vicende umane [...] con la sua innata vocazione all’aiuto del prossimo. Il suo dono d’interprete sopraffino si è manifestato in opere cinematografiche che hanno assunto rapidamente lo status di classici intramontabili, come nel caso di Somebody up there likes me (1958 ...
Leggi Tutto
Trinca, Jasmine. – Attrice italiana (n. Roma 1981). Dopo il felice debutto in La stanza del figlio (2001), per la regia di N. Moretti, è stata diretta da M.T. Giordana nella pellicola La meglio gioventù [...] teatrale ne La maladie de la mort di M. Duras, mentre è del 2020 il suo esordio nella regia cinematografica con il cortometraggio autobiografico Being my mom, insignito del Nastro d’Argento speciale 2021 e sviluppato nella pellicola Marcel ...
Leggi Tutto
cinematografare
v. tr. [der. di cinematografo] (io cinematògrafo, ecc.). – Ritrarre, una scena o un paesaggio, con una macchina da presa cinematografica.