• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
1153 risultati
Tutti i risultati [1153]
Cinema [589]
Biografie [492]
Teatro [122]
Letteratura [122]
Musica [64]
Arti visive [55]
Temi generali [52]
Film [46]
Storia [44]
Comunicazione [41]

Ferrari, Paolo

Enciclopedia on line

Manager italiano (Solero, Alessandria, 1934 - Roma 2019). Protagonista dell’industria cinematografica italiana, ha dato inizio a una carriera in continua ascesa nel 1957, entrando in Metro-Goldwyn-Mayer: [...] nel 2011, quando si è dimesso dalle cariche di presidente e amministratore delegato. Presidente di ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali) dal 2006 al 2011, nel marzo del 2012 F. è subentrato a G. L. Rondi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – COLUMBIA PICTURES – SOLERO

Bruni, Carla

Enciclopedia on line

Bruni, Carla Bruni (propr. Bruni Tedeschi), Carla. – Modella e cantautrice italiana (n. Torino 1967). Trasferitasi in Francia con la famiglia, negli anni Novanta ha raggiunto grande notorietà internazionale come modella, [...] ). Nel 2008 ha sposato il presidente della Repubblica francese N. Sarkozy. Interprete di sé stessa in alcune pellicole cinematografiche (Unzipped, di D. Keeve, 1995; Paparazzi, di A. Berbérian, 1998), nel 2011 ha debuttato nella recitazione nel film ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA

Sherriff, Robert Cedric

Enciclopedia on line

Drammaturgo inglese (Hampton Wick, Surrey, 1896 - Kingston-on-Thames 1975). Il suo fortunatissimo dramma Journey's end (1929) si ispirò alla prima guerra mondiale. Nella commedia Badger's green (1930), [...] , 1931; Another year, 1946; The well of St. Mery's, 1961; l'autobiografico No leading lady, 1968) e numerose sceneggiature cinematografiche tra cui: The invisible man (1933); Goodbye Mr. Chips (1936); Lady Hamilton (1941); Odd man out (1946). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – VERISMO – SURREY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sherriff, Robert Cedric (1)
Mostra Tutti

Lemper, Ute

Enciclopedia on line

Lemper, Ute Cantante e attrice tedesca (n. Münster 1963). Ha esordito come cantante interpretando brani di K. Weill, É. Piaf e M. Dietrich, per poi orientarsi verso un repertorio più spiccatamente jazzistico. L. ha [...] anni ha cantato brani scritti per lei da S. Walker, N. Cave ed E. Costello (tra gli altri) e dal 2003 è autrice delle proprie canzoni. Nel 2012 è uscito Paris days, Berlin nights. L. ha recitato in diverse produzioni cinematografiche e televisive. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHICAGO

MARCH, Fredric

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MARCH, Fredric Gian Luigi RONDI Pseudonimo di Frederick McIntyre Bickel, attore nordamericano, nato a Racine, Wisconsin, il 31 agosto 1897. Ebbe sulle prime una fortunata carriera teatrale imponendosi [...] ), Death of a salesman (1951), che gli valse il premio per la migliore intepretazione maschile alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, The man in the gray flannel suit (1956), Middle of the night (1959) e il recente Inherit in ... Leggi Tutto
TAGS: WISCONSIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARCH, Fredric (2)
Mostra Tutti

GABLE, Clark

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

GABLE, Clark Gian Luigi RONDI Attore cinematografico nato a Cadiz, Ohio (S. U.), il 1° febbraio 1901. Esordì sulle scene del teatro di prosa, ottenendo non lieve successo. Nel 1930 iniziò la sua rapida [...] come uno dei "dieci migliori attori d'America". Nel 1934 ebbe il massimo premio dell'Accademia di arti e scienze cinematografiche per il film Accadde una notte. Tra le sue più celebri interpretazioni vanno ricordati, oltre al citato Accadde una notte ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADDE UNA NOTTE – VIA COL VENTO – SAN FRANCISCO – OHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GABLE, Clark (3)
Mostra Tutti

PERÙ

Enciclopedia del Cinema (2004)

Perù Daniele Dottorini Cinematografia La prima proiezione pubblica in P. risale al 2 gennaio 1897, quando furono proiettati alcuni corti con il sistema Vitascope di Thomas Alva Edison. Già dal 1899 [...] Frères) che avevano installato i propri uffici di rappresentanza a Lima. Ben presto nacquero nella capitale le prime sale cinematografiche. Il primo film a soggetto fu Negocio al agua (1913) di Federico Blume, mentre, secondo alcuni storici, il primo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMA DI PESARO – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – THOMAS ALVA EDISON – AMERICA LATINA – INGMAR BERGMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERÙ (18)
Mostra Tutti

PROTAZANOV, Jakov Aleksandrovič

Enciclopedia del Cinema (2004)

Protazanov, Jakov Aleksandrovič Ornella Calvarese Sceneggiatore e regista cinematografico russo, nato a Mosca il 4 febbraio 1881 e morto ivi l'8 agosto 1945. È stato uno dei massimi rappresentanti del [...] di congiunzione tra la produzione dei primi decenni del Novecento e l'attività di sperimentazione dei grandi della cinematografia sovietica quali Sergej M. Ejzenštejn, Dziga Vertov, Aleksandr P. Dovženko e Vsevolod I. Pudovkin. Da ragazzo assistette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE D'OTTOBRE – NIŽNIJ NOVGOROD – DZIGA VERTOV – PATHÉ FRÈRES – ECLETTISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PROTAZANOV, Jakov Aleksandrovič (1)
Mostra Tutti

Jackman, Hugh

Enciclopedia on line

Jackman, Hugh Attore televisivo, teatrale e cinematografico australiano (n. Sydney 1968). Ultimati gli studi in Giornalismo, ha intrapreso la carriera di attore; ha frequentato la prestigiosa Western Australian Academy [...] al grande pubblico internazionale, J. ha preso parte a tutti i capitoli successivi della saga X-Men e a diverse altre produzioni cinematografiche e teatrali. Da ricordare il musical The boy from Oz (che gli è valso un Tony Award e un Drama Desk Award ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HUGH JACKMAN – GOLDEN GLOBE – BROADWAY – SYDNEY – X-MEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jackman, Hugh (1)
Mostra Tutti

Richler, Mordecai

Enciclopedia on line

Richler, Mordecai Scrittore canadese (Montreal 1931 - ivi 2001). Trascorse lunghi periodi a Parigi e a Londra, lavorando come giornalista e sceneggiatore. Dopo The acrobats (1954), Son of a smaller hero (1955) e A choice [...] . 2013; Solomon Gurky was here, 1989), costruiti con vivace inventiva e con una scrittura influenzata dalle tecniche cinematografiche, sono spesso ambientati nella borghesia ebraica canadese, mentre Cocksure (1968) è una pungente satira di una Londra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTREAL – LONDRA – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 116
Vocabolario
cinematografàbile
cinematografabile cinematografàbile agg. [der. di cinematografare]. – Che può essere o si presta a essere cinematografato.
cinematografare
cinematografare v. tr. [der. di cinematografo] (io cinematògrafo, ecc.). – Ritrarre, una scena o un paesaggio, con una macchina da presa cinematografica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali