• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
1153 risultati
Tutti i risultati [1153]
Cinema [589]
Biografie [492]
Teatro [122]
Letteratura [122]
Musica [64]
Arti visive [55]
Temi generali [52]
Film [46]
Storia [44]
Comunicazione [41]

Pogodin, Nikolaj Fëdorovič

Enciclopedia on line

Pseudonimo del drammaturgo russo N. F. Stukalov (Gundorovskaja, Doneck, 1900 - Mosca 1962). Come giornalista, girò la Russia osservando quell'opera di "edificazione socialista" che rappresentò poi nei [...] ("Il carillon del Cremlino", 1942) e Tret´ja patetičeskaja ("La terza patetica", 1959). Una più sottile capacità d'analisi psicologica P. mostrò nel dramma Sonet Petrarki ("Il sonetto di Petrarca", 1957). Scrisse anche sceneggiature cinematografiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DONECK – RUSSIA – MOSCA – LENIN

MUNI, Paul

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MUNI, Paul Gian Luigi RONDI Nome d'arte di Muni Weisenfreund, attore cinematografico (dal 1928) e teatrale, nato a Leopoli il 22 settembre 1897, negli Stati Uniti dal 1902. Maschera dura, scavata, incisiva, [...] , come in questi ultimi anni, personaggi storici dell'ultimo Ottocento. Fra le sue più significative interpretazioni cinematografiche: Scarface (1931) e La buona terra (1936), che appartengono alla sua prima, più controllata maniera, Pasteur ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – ATAVISMO – LEOPOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUNI, Paul (2)
Mostra Tutti

LLOYD, Harold

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lloyd, Harold (propr. Harold Clayton) Antonio Costa Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Burchard (Nebraska) il 20 aprile 1893 e morto a Los Angeles l'8 marzo 1971. Fu uno dei grandi [...] School of Dramatic Art di San Diego, iniziò la carriera di attore ancora giovanissimo con esperienze prima teatrali, poi cinematografiche. Grazie all'incontro con Hal Roach, che divenne il più importante produttore di cinema comico di Hollywood (a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHARLIE CHAPLIN – PRESTON STURGES – BUSTER KEATON – HOWARD HUGHES – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LLOYD, Harold (1)
Mostra Tutti

Hyderabad

Dizionario di Storia (2010)

Hyderabad Capitale dello Stato indiano dell’Andhra Pradesh, fondata nel 1591 dal sultano di Golkonda Muhammad Quli Qutb Shah, che vi fece erigere il celebre Char minar. Conquistata dai Mughal nel 1687, [...] il più grande e ricco regno indigeno. Con l’indipendenza indiana, a seguito di pressioni prima economiche e poi militari, il Nizam firmò l’accessione all’Unione Indiana. H. è oggi sede di importanti industrie informatiche e cinematografiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: UNIONE INDIANA – ANDHRA PRADESH – GOLKONDA – SULTANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hyderabad (1)
Mostra Tutti

non fungible token (NFT)

Enciclopedia on line

non fungible token (NFT) Certificato digitale non duplicabile che attesta l’originalità e la proprietà univoca di un bene fisico o digitale, registrata su file crittografati inalterabili (tecnologia blockchain) [...] . Con un mercato globale (comprendente, tra gli altri, videogiochi, avatar, utilities, musica, proprietà immobiliari virtuali e opere cinematografiche) attestato intorno ai 10,7 miliardi di dollari nel terzo trimestre del 2021 e in crescita costante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO D’AUTORE – ARTE DIGITALE

Radcliffe, Daniel

Enciclopedia on line

Radcliffe, Daniel Radcliffe, Daniel. -  Attore televisivo, cinematografico e teatrale britannico (n. Londra 1989). Giovanissimo, nel 1999 ha recitato nella popolare serie televisiva David Copperfield, per poi debuttare [...] tratta dai romanzi di J. K. Rowling). Protagonista in December boys (I ragazzi di dicembre, 2007), ha affiancato agli impegni cinematografici l’attività televisiva (Extras e My boy Jack, entrambi del 2006) e quella teatrale (Equus, 2007, e How to ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID COPPERFIELD – HARRY POTTER – PRETORIA – LONDRA

Flaiano, Ennio

Enciclopedia on line

Flaiano, Ennio Scrittore e giornalista italiano (Pescara 1910 - Roma 1972). È stato critico cinematografico di varî periodici e, dal 1949 al 1953, redattore capo del settimanale Il Mondo; critico teatrale de L'Europeo [...] scritto per il teatro (Un marziano a Roma e altre farse, 1971; nuova ed. 1975), e curato numerose sceneggiature cinematografiche (notevoli quelle per F. Fellini: I vitelloni, La dolce vita, ecc.). Postumi sono apparsi, tra l'altro: La solitudine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BLU DI PRUSSIA – PESCARA – BOMBAY – SATIRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Flaiano, Ennio (4)
Mostra Tutti

Zemeckis, Robert

Enciclopedia on line

Zemeckis, Robert Regista cinematografico statunitense (n. Chicago 1952). Dopo studî di cinema all'università e la collaborazione alla sceneggiatura di 1941 (1941. Allarme a Hollywood, 1979) di S. Spielberg, ha esordito [...] produzione, la sceneggiatura e la regia di Welcome to Marwen; tra le sue opere più recenti occorre ancora ricordare le pellicole cinematografiche The witches (2020), Pinocchio (2022) e Here (2024), di cui è stato regista, sceneggiatore e produttore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zemeckis, Robert (3)
Mostra Tutti

Base, Giulio

Enciclopedia on line

Base, Giulio Attore, regista e produttore italiano (n. Torino 1964). Allievo di V. Gassman (Bottega Teatrale di Firenze), è stato diretto da questi nel suo esordio in Misteri di San Pietroburgo; senza mai abbandonare [...] e l'anno successivo ha pubblicato il libro Le regole di Base. Per una vita felice. Nel 2014 ha diretto le pellicole cinematografiche Il pretore, in cui ha anche recitato, e Mio papà, nel 2016 il film La coppia dei campioni, nel 2018 Il banchiere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORINO FILM FESTIVAL – SAN PIETROBURGO – TORINO

Shakur, Tupac Amaru

Enciclopedia on line

Rapper statunitense (New York 1971 - Las Vegas 1996). Nato Lesane Parish Crooks, a sei anni è stato ribattezzato Tupac Amaru Shakur. Figlio di un’attivista delle Pantere Nere, è cresciuto nei quartieri [...] Tra il 1991 e il 1996 S. ha pubblicato cinque album e, ormai simbolo della West Coast, ha recitato in diverse pellicole cinematografiche. Con il sopraggiungere della fama, però, i problemi con la legge e gli scontri con i rapper della East Coast (su ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIOLENZA SESSUALE – PANTERE NERE – LAS VEGAS – NEW YORK – HIP HOP
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 116
Vocabolario
cinematografàbile
cinematografabile cinematografàbile agg. [der. di cinematografare]. – Che può essere o si presta a essere cinematografato.
cinematografare
cinematografare v. tr. [der. di cinematografo] (io cinematògrafo, ecc.). – Ritrarre, una scena o un paesaggio, con una macchina da presa cinematografica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali