Attore cinematografico statunitense (New York 1925 - Boise, Idaho, 2016). Ha esordito nel cinema nel genere western (The little shepherd of Kingdom Come, 1961; Shenandoah, 1965; The sons of Katie Elder, [...] televisive (Dallas - La guerra degli Ewing, 1998; Sands of oblivion, 2007; The young and the restless, 2003-10). Tra le sue ultime interpretazioni cinematografiche vanno citate quelle nelle pellicole Another happy day (2011) e The Gambler (2014). ...
Leggi Tutto
EAGC
Marco Scollo Lavizzari
Sigla di Ente Autonomo di Gestione per il Cinema, organismo di diritto pubblico con sede a Roma costituito con d.p.r. 7 maggio 1958 nr. 575 per provvedere alla gestione, [...] produzione e dell'edizione, l'ente Cinecittà e l'Istituto Luce, cui si aggiunse nel 1967 l'Italnoleggio cinematografico, entrarono immediatamente sotto il controllo dell'EAGC, ma il richiamo istituzionale a criteri di economicità di gestione venne ...
Leggi Tutto
Trintignant, Jean-Louis
Paolo Marocco
Attore cinematografico francese, nato a Piolenc l'11 dicembre 1930. Uno dei più noti divi d'Oltralpe a partire dagli anni Sessanta, eclettico ed elegante, dai lineamenti [...] un ampio spettro di personaggi gli ha permesso di cimentarsi con generi diversi e con le più varie correnti cinematografiche: dai film semi-sperimentali di Alain Robbe-Grillet al poliziesco francese degli anni Settanta di Deray e Granier-Deferre ...
Leggi Tutto
Biograph
Giuliana Muscio
Società di produzione statunitense, la cui denominazione completa era American Mutoscope and Biograph Company, fondata a New York nel 1896 da Henry N. Marvin, Herman Casler, [...] sala: apparecchiatura, operatore e film. La prima produzione B. comprendeva quindi, oltre a filmati di attualità, i tipici generi cinematografici delle origini, come i film di trucchi e gli inseguimenti comici. Nel 1903 la B. decise di investire nel ...
Leggi Tutto
Attrice francese (n. Parigi 1955). Dopo essersi imposta giovanissima come interprete teatrale (è entrata a far parte della Comédie-Française nel 1972), ha ottenuto il primo ruolo cinematografico di rilievo [...] , 1979), Quartet e Possession (1981), Subway (1985), Camille Claudel (1988). Con il decennio successivo, le sue apparizioni cinematografiche sono diventate sempre più rare (è stata protagonista di La reine Margot, 1994; Diabolique, 1996; La Repentie ...
Leggi Tutto
Attrice e conduttrice televisiva italiana (n. Catania 1985). Dopo aver vinto il concorso di Miss Italia nel 2008, ha iniziato a condurre programmi televisivi come: Unomattina Estate (2009), Mattina in [...] (2015-19), I Medici (2016), 1993 (2017), In arte Nino (2017), 1994 (2019), I leoni di Sicilia (2023). Sempre nel 2010 ha iniziato la sua carriera cinematografica in Genitori & figli - Agitare bene prima dell'uso. Tra le altre sue interpretazioni ...
Leggi Tutto
Attrice televisiva, cinematografica e teatrale inglese (n. Londra 1985). Figlia d’arte (padre attore e madre sceneggiatrice), ha esordito sul piccolo schermo a soli nove anni. Nel 1999 ha recitato in Star [...] hour e ha presentato A dangerous method alla 68° Mostra internazionale del cinema di Venezia. Tra le sue interpretazioni cinematografiche più recenti vanno citate quelle nelle pellicole Seeking a friend for the end of the world (Cercasi amore per la ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice britannicaWinifred Jacqueline Fraser Bisset (n. Weybridge, Surrey 1944). Nel 1967 si mise in evidenza in James Bond 007 - Casino Royale. Giunta a Hollywood, recitò in numerose [...] solstice, 2005; Nip/Tuck, 2006; The Eastmans, 2009; Rizzoli & Isles, 2011). Tra le sue più recenti interpretazioni cinematografiche si ricordano quelle nelle pellicole Two Jacks (2012), Welcome to New York (2014), L'amant double (2017; Doppio ...
Leggi Tutto
Spagna
Nuria Vidal
CinematografiaCinematografia tra le più importanti in Europa, quella spagnola è rimasta per molti anni quasi completamente sconosciuta (il franchismo ha infatti alzato una barriera [...] avvento del sonoro
Un vero e proprio cinema muto sorse in S. a partire dal 1920 e coincise con il declino dell'industria cinematografica di Barcellona e la nascita di quella di Madrid. Era l'epoca della dittatura di M. Primo de Rivera (1923-1930): in ...
Leggi Tutto
Quayle, Sir Anthony
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato ad Ainsdale (Lancashire) il 7 settembre 1913 e morto a Londra in 20 ottobre 1989. La fisionomia robusta e i lineamenti [...] attore non protagonista, Anne of the thousand days (1969; Anna dei mille giorni) di Charles Jarrott, una delle versioni cinematografiche della vita di Anna Bolena. In Italia gli fu affidato, da Luigi Comencini, un ruolo di primo piano in Incompreso ...
Leggi Tutto
cinematografare
v. tr. [der. di cinematografo] (io cinematògrafo, ecc.). – Ritrarre, una scena o un paesaggio, con una macchina da presa cinematografica.