macchina /'mak:ina/ s. f. [dal lat. machĭna, gr. dorico makhaná, attico mēkhanḗ]. - 1. (tecn.) a. [insieme di elementi, collegati tra loro in modo che il moto relativo di questi trasmetta o amplifichi [...] , persistere, (fam.) tenere duro.
□ macchina da presa [dispositivo per la realizzazione di sequenze cinematografiche] ≈ cinepresa. ‖ telecamera. ⇑ camera.
□ macchina fotografica [dispositivo per la realizzazione di fotografie] ≈ Ⓣ (fot.) fotocamera ...
Leggi Tutto
Nelle riprese fotografiche o cinematografiche, esposizione per un tempo di posa inferiore a quello di corretta esposizione: quando è effettuata volontariamente (s. controllata) tende a ottenere particolari effetti, come un maggiore contrasto...
Titolo di alcune produzioni cinematografiche.
Film (1943; trad. it. Il cielo può attendere, 1949) del regista tedesco E. Lubitsch (1892-1947).
Film (1978; trad. it Il paradiso può attendere, 1979) scritto, diretto, con B. Henry, e interpretato...