Volo, Fabio (pseud. di Fabio Bonetti). – Uomo di spettacolo e scrittore italiano (n. Calcinate, Bergamo, 1972). Ha cominciato la carriera come cantante alla metà degli anni Novanta per poi approdare alla [...] 2021; Tutto è qui per te, 2023; Balleremo la musica che suonano, 2024). Negli stessi anni ha annoverato diverse interpretazioni cinematografiche (tra cui: Casomai, 2002; La febbre, 2005; Bianco e nero, 2008; Figli delle stelle, 2010; Il giorno in più ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (Los Angeles 1936 - Bangkok 2009). Figlio dell’attore John C., è stato anche artista e musicista. Icona televisiva degli anni Settanta, si ricorda per l’interpretazione [...] ), diretti da Q. Tarantino, ha interpretato numerosi altri film per la televisione e per il cinema; tra le pellicole cinematografiche si segnalano Big Stan (2007); Chathan (2008); Last hour (2008); Riccardo III (2008); My suicide (2008); Road of no ...
Leggi Tutto
Carné, Marcel
Bruno Roberti
Regista e sceneggiatore francese, nato a Parigi il 18 agosto 1909 e morto a Clamart (Hauts-de-Seine) il 31 ottobre 1996. Le peculiarità stilistiche del suo cinema sono nella [...] era stato attribuito il Leone d'argento al suo Thérèse Raquin, Teresa Raquin).
Scoprì molto presto la sua vocazione cinematografica frequentando i corsi di fotografia all'École technique de photographie et de cinéma, dove conseguì nel 1928 un diploma ...
Leggi Tutto
MANFRINI, Luisa (Luisa Ferida)
Jacopo Mosca
Nacque a Castel San Pietro Terme, presso Bologna, il 18 marzo 1914, da Luigi e da Lucia Parini (o Pansini). Figlia unica, crebbe nella campagna romagnola, [...] suoi più fortunati sullo schermo. E in effetti, in quegli anni, ascoltando i racconti del padre, che amava frequentare le sale cinematografiche e i teatri di Bologna, la M. cominciò anche a sognare le gesta delle grandi dive dell'epoca.
Nel 1923, in ...
Leggi Tutto
Battistelli, Stefano
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Roma, 6 marzo 1970 • Specialità: 200 m dorso; 400 m misti; 1500 m stile libero
Stefano Battistelli è stato uno dei grandissimi del nuoto italiano [...] del settore Istruzione tecnica della FIN e in seguito il punto di riferimento per gli studi biomeccanici e le analisi cinematografiche sviluppate dal settore Squadre nazionali. Battistelli, che aveva un fisico certo non potente (1,75 m per 63 kg ...
Leggi Tutto
Golino, Valeria
Nicoletta Ballati
Attrice cinematografica, nata a Napoli il 22 ottobre 1965 da padre italiano e madre greca. Si è imposta come una fra le più interessanti figure femminili di una generazione [...] agguato dietro l'angolo come un brigante da strada, sostenendo un ruolo di secondo piano. Impegnata in seguito in esperienze cinematografiche di poco rilievo, la G. ha raggiunto la notorietà grazie al film Piccoli fuochi (1985) di Peter Del Monte, in ...
Leggi Tutto
Attore, cabarettista e presentatore televisivo italiano (n. Novi Ligure 1957). Diplomato alla Civica Scuola d'Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano, debutta nel 1981 con la compagnia del Teatro [...] film d’animazione (L’era glaciale 1, 2, 3) e ha pubblicato alcuni libri di genere comico. Tra le sue interpretazioni cinematografiche più recenti vanno citate quelle nelle pellicole I mostri oggi (2009), Benvenu ti al Sud (2010), Bar Sport (2011 ...
Leggi Tutto
Regista, attore e sceneggiatore cinematografico francese (n. Parigi 1967). Figlio del regista Peter (n. 1938), è stato autore dei cortometraggi Fierrot le pou (1990) e Assassins (1992), prima di dirigere [...] , 2012), nella serie televisiva Le Bureau - Sotto copertura (2015-20), di cui è stato anche regista, e nelle pellicole cinematografiche Happy End (2017), Tout simplement noir (2020) e The Way of the Wind (2021) e Frères (2024); è stato inoltre ...
Leggi Tutto
Arquette, Patricia. – Attrice statunitense (n. Chicago 1968). Appartenente a una famiglia di attori che tra gli altri membri annovera anche la sorella Rosanna (n. 1959), ha esordito nella recitazione cinematografica [...] ) e Escape at Dannemora (2018, Golden Globe 2019 come migliore attrice in una serie televisiva). Tra le sue apparizioni cinematografiche più recenti va citata quella nella pellicola Boyhood (2014), per la quale è stata insignita nel 2015 dei premi ...
Leggi Tutto
Showgirl argentina (n. Buenos Aires 1984). Dopo qualche anno come modella in America Latina e Stati Uniti, si è trasferita in Italia e ha mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo partecipando a diversi [...] Gladiatori di Roma e nel 2014 ha condotto il programma pomeridiano su ItaliaUno Come mi vorrei. Nel 2015 è tornata nelle sale cinematografiche con il film Non c'è 2 senza te. Nel 2016 ha condotto il talent show Pequeños gigantes e nel 2019 è ...
Leggi Tutto
cinematografare
v. tr. [der. di cinematografo] (io cinematògrafo, ecc.). – Ritrarre, una scena o un paesaggio, con una macchina da presa cinematografica.