Scrittore italiano (Roma 1940 - ivi 2013). A determinare la sua vocazione letteraria e l'interesse per il cinema ha contribuito l'incontro con P. P. Pasolini, che fu suo insegnante di italiano nelle scuole [...] musica (Canti di scena: concerto di parole e musica, in collab. con N. Piovani, 1999), soggetti e sceneggiature cinematografiche. Tra le sceneggiature pubblicate, si ricordano quelle nate dalla sua collaborazione con G. Amelio (Colpire al cuore, 1996 ...
Leggi Tutto
Soprano italiano (n. Rovigo 1946). Dopo gli studi al conservatorio B. Marcello di Venezia con I. Adami Corradetti, nel 1968 si segnala vincendo ben tre concorsi lirici, tra cui quello per voci verdiane [...] che gli è valsa un Nastro d'argento e nel 2008 a Bianco e nero, di C. Comencini. Tra le sue interpretazioni cinematografiche più recenti: Gli amici del bar Margherita (2009), La sedia della felicità (2014) e Mancino naturale (2021). Nel 2015 ha ...
Leggi Tutto
Attore francese (Parigi 1930 - Roma 2024). Laureato in Scienze politiche, ha intrapreso la carriera militare come sottotenente paracadutista. Eclettico, ha rivestito soprattutto ruoli di duri, crudeli [...] (1999), Vajont - la diga del disonore (2001) e La terza madre (2007). Tra le sue interpretazioni più recenti si segnalano quelle nelle pellicole cinematografiche Una gita a Roma (2017), Hotel Gagarin (2018) e La notte è piccola per noi (2019). ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice italiana Valeria Tulli (Roma 1921 - ivi 2019). Affermatasi al Teatro Stabile di Genova (1955-58) accanto a E. M. Salerno (Ondina di J. Giraudoux; La moglie ideale di M. Praga; [...] Benvenuti di A. Giannetti (1968) e, più recentemente, Compagni di scuola di T. Aristarco e C. Norza (2001) e Una famiglia in giallo di A. Simone (2005). Tra le interpretazioni cinematografiche più recenti si ricorda Non c’è più niente da fare (2008). ...
Leggi Tutto
Barry, John (propr. Prendergast, Jonathan Barry)
Nicola Campogrande
Compositore inglese, nato a York il 3 novembre 1933. La sua notorietà è legata soprattutto alle musiche di molti film della serie dell'agente [...] ascoltare i Duran Duran. Nel 1998 ha inciso, per la prima volta dopo venticinque anni, un album di musica non cinematografica, The beyondness of things.
Bibliografia
G. Leonard, P. Walker, G. Bramley, John Barry: a life in music, Bristol 1998 ...
Leggi Tutto
Donat, Robert (propr. Friedrich Robert)
Francesca Vatteroni
Attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Withington (Manchester) il 18 marzo 1905 e morto a Londra l'8 giugno 1958. Figura prestante, [...] debutto nei teatri londinesi avvenne nel 1930 e le sue interpretazioni gli fruttarono un grande successo e le prime scritture cinematografiche. Debuttò al cinema nel 1932 in Men of tomorrow di Léontine Sagan; nello stesso anno lavorò in That night in ...
Leggi Tutto
Attore, regista, sceneggiatore e musicista italiano (n. Lauria, Potenza, 1958). Trasferitosi a Roma per affrontare gli studi universitari, si è interessato presto al mondo dello spettacolo esibendosi come [...] , brano tratto dal suo secondo album (La mia parte imperfetta, 2012). Nello stesso anno è tornato nelle sale cinematografiche recitando nella pellicola Viva l'Italia e l'anno successivo ha diretto e interpretato Una piccola impresa meridionale. Tra ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e televisiva polacca (n. Pila 1979). Con alle spalle diverse esperienze nel mondo della moda, nel 1998 si è trasferita in Italia per poi debuttare nel cinema due anni più tardi [...] From Paris with love (2010), nel 2012 è stata la madrina della 69a edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Interprete nel 2013 della fortunata fiction televisiva Volare. La grande storia di Domenico Modugno, è dello ...
Leggi Tutto
Laurie, Hugh (propr. James Hugh Calum). – Attore britannico (n. Oxford 1959). Dopo gli studi di antropologia e archeologia a Cambridge, dall'inizio degli anni Ottanta ha lavorato per la televisione in [...] ha inoltre esordito come cantante di blues con l'album Let them talk (2011). Tra le sue più recenti interpretazioni cinematografiche vanno citate quelle nelle pellicole The oranges (2011; Scusa, mi piace tuo padre, 2012), Mr. Pip (2012),Tomorrowland ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (n. Roma 1946). Esordì giovanissima nel ruolo di Ofelia nell'Amleto di C. Bene. Attiva dal 1967 al fianco di G. Nanni, ha interpretato gli spettacoli principali del gruppo La Fede (Escurial [...] promulgazione delle leggi razziali, ha adattato e interpretato, sempre per il Teatro del Vascello, il romanzo di L.Levi L'amore mio non può. Tra le sue interpretazioni cinematografiche si ricordano Il delitto Matteotti (1973) e Cardiofitness (2007). ...
Leggi Tutto
cinematografare
v. tr. [der. di cinematografo] (io cinematògrafo, ecc.). – Ritrarre, una scena o un paesaggio, con una macchina da presa cinematografica.