FERRARIS, Sebastiano Augusto (Arrigo Frusta)
Francesco Bono
Nato a Torino il 26 nov. 1875 da Vittorio e da Olimpia Perussia, seguì inizialmente le orme del padre - notaio come già il nonno e il bisnonno [...] XVII (1956), 1, pp. 44-54; Il cinema si faceva così, ibid., XXI (1960), 5-6, pp. 44-61; Una manifattura cinematografica di cinquant'anni fa, ibid., 10-11, pp. 99-111.
Nell'ultimo dopoguerra il F. si dedicò interamente alla creazione letteraria, per ...
Leggi Tutto
Telematica
Paolo Marocco
Trasmissione a distanza di un'informazione strutturata e digitalizzata, effettuata tramite un segnale diffuso nello spazio o veicolato attraverso cavi e fibre ottiche, la t. [...] nelle sale vengono ormai realizzati con l'ausilio di queste tecniche.
Tutte le riviste cartacee d'informazione e di critica cinematografica possiedono ormai un loro sito: in Europa la cultura generale è però poco innovativa e la tendenza è quella di ...
Leggi Tutto
Pialat, Maurice
Nicola Rossello
Regista e attore cinematografico francese, nato a Cunlhat il 21 agosto 1925 e morto a Parigi l'11 gennaio 2003. Artista appartato, ostile a ogni ortodossia di scuola, [...] distruttiva: questo il nucleo tematico-esistenziale intorno a cui ruotano tutte le sue opere, anche quelle non cinematografiche (P. fu anche interprete teatrale, pittore, romanziere). Da qui discendono i procedimenti espressivi caratteristici del suo ...
Leggi Tutto
Attore portoricano (n. San Germán 1967). Trasferitosi giovanissimo in Pennsylvania, affiancò agli studi di economia quelli di recitazione. Il suo esordio cinematografico è avvenuto in Big Top Pee-wee (La [...] cubana raccontata da sette registi presentato fuori concorso al Festival di Cannes, mentre tra le sue interpretazioni cinematografiche più recenti vanno citate quelle nelle pellicole Jimmy P. (2013), Escobar: Paradise Lost (2014; Escobar, 2016 ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. New York City 1964). Laureatasi in Storia dell’arte alla Brown (1986), si è formata come attrice frequentando la prestigiosa Juilliard School di New York. Dopo il debutto teatrale [...] attrice teatrale e negli anni ha ricevuto tre nomination ai Tony Awards (2002-05-10). Tra le interpretazioni cinematografiche più recenti Mr. Holmes (Mr. Holmes - Il mistero del caso irrisolto, 2015), Genius (2016), Nocturnal Animals (2016), Sully ...
Leggi Tutto
Hammer Film Productions
Marzia G. Lea Pacella
Casa di produzione inglese, fondata nel 1934. A partire dagli anni Cinquanta sino alla fine degli anni Settanta è stata la casa di produzione indipendente [...] un attore che recitava con il nome di Will Hammer) e di Enrique Carreras (proprietario di una catena di sale cinematografiche), a partire dal 1947 iniziò la sua trasformazione societaria e nel febbraio del 1949 assunse la denominazione di Hammer Film ...
Leggi Tutto
BRIGNONE, Guido
Laura Posa
Nato a Milano il 6 dic. 1887 da Giuseppe e Adelaide Andriani, in una famiglia di attori, ancora giovanissimo - aveva appena compiuto gli studi liceali - s'interessò ai primi [...] , il B. continuò l'attività di regista con film del genere romantico e storico, lavorando per alcune delle più note case cinematografiche dell'epoca, tra le quali la Cines e la Pittaluga. Si cimentò anche in film d'avventura di buon successo popolare ...
Leggi Tutto
Bassani, Giorgio
Raffaele Manica
Narratore, poeta e saggista, nato a Bologna il 4 marzo 1916 e morto a Roma il 13 aprile 2000. L'origine ebraica di B. e l'amata Ferrara, città di famiglia, furono sempre [...] De Sica trasse un film con lo stesso titolo (1970). Primo, comunque ad avere l'idea di fare un adattamento cinematografico del romanzo era stato Valerio Zurlini, ma per dissidi sulla sceneggiatura il progetto fu abbandonato nel 1966. Fu in seguito ...
Leggi Tutto
Milani, Riccardo. – Regista e sceneggiatore italiano (n. Roma 1958). Ha iniziato la sua carriera come aiuto regista prima di G. Calderone, poi di N. Moretti, M. Monicelli e D. Luchetti. Ha esordito alla [...] - La grande storia di Domenico Modugno (2013), È arrivata la felicità (2015-18); e tra le ultime pellicole cinematografiche Benvenuto Presidente! (2013), Scusate se esisto! (2014), Mamma o papà? (2017), Come un gatto in tangenziale (2017, vincitore ...
Leggi Tutto
Volo, Fabio (pseud. di Fabio Bonetti). – Uomo di spettacolo e scrittore italiano (n. Calcinate, Bergamo, 1972). Ha cominciato la carriera come cantante alla metà degli anni Novanta per poi approdare alla [...] 2021; Tutto è qui per te, 2023; Balleremo la musica che suonano, 2024). Negli stessi anni ha annoverato diverse interpretazioni cinematografiche (tra cui: Casomai, 2002; La febbre, 2005; Bianco e nero, 2008; Figli delle stelle, 2010; Il giorno in più ...
Leggi Tutto
cinematografare
v. tr. [der. di cinematografo] (io cinematògrafo, ecc.). – Ritrarre, una scena o un paesaggio, con una macchina da presa cinematografica.