Attore cinematografico statunitense (Los Angeles 1936 - Bangkok 2009). Figlio dell’attore John C., è stato anche artista e musicista. Icona televisiva degli anni Settanta, si ricorda per l’interpretazione [...] ), diretti da Q. Tarantino, ha interpretato numerosi altri film per la televisione e per il cinema; tra le pellicole cinematografiche si segnalano Big Stan (2007); Chathan (2008); Last hour (2008); Riccardo III (2008); My suicide (2008); Road of no ...
Leggi Tutto
Digitale, cinema
Paolo Marocco
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui [...] o lontani. La posta in gioco è quella di accettare o meno la maggiore permissività delle nuove forme cinematografiche, fondate su principi differenti da quelli del realismo, sorretto quest'ultimo dalla trasparenza e dalla neutralità della macchina ...
Leggi Tutto
Carné, Marcel
Bruno Roberti
Regista e sceneggiatore francese, nato a Parigi il 18 agosto 1909 e morto a Clamart (Hauts-de-Seine) il 31 ottobre 1996. Le peculiarità stilistiche del suo cinema sono nella [...] era stato attribuito il Leone d'argento al suo Thérèse Raquin, Teresa Raquin).
Scoprì molto presto la sua vocazione cinematografica frequentando i corsi di fotografia all'École technique de photographie et de cinéma, dove conseguì nel 1928 un diploma ...
Leggi Tutto
MANFRINI, Luisa (Luisa Ferida)
Jacopo Mosca
Nacque a Castel San Pietro Terme, presso Bologna, il 18 marzo 1914, da Luigi e da Lucia Parini (o Pansini). Figlia unica, crebbe nella campagna romagnola, [...] suoi più fortunati sullo schermo. E in effetti, in quegli anni, ascoltando i racconti del padre, che amava frequentare le sale cinematografiche e i teatri di Bologna, la M. cominciò anche a sognare le gesta delle grandi dive dell'epoca.
Nel 1923, in ...
Leggi Tutto
Vivre sa vie
Sandro Toni
(Francia 1962, Questa è la mia vita, bianco e nero, 85m); regia: Jean-Luc Godard; produzione: Pierre Braunberger per Les Films de la Pléiade; soggetto: dall'inchiesta Où en [...] di identità, la sua identità è sempre altrove.
Il discorso di Godard coinvolge lo statuto stesso della rappresentazione cinematografica. Quando sceglie di riprendere i suoi personaggi di spalle, di adattarli in un piano-sequenza anziché farli agire ...
Leggi Tutto
Golino, Valeria
Nicoletta Ballati
Attrice cinematografica, nata a Napoli il 22 ottobre 1965 da padre italiano e madre greca. Si è imposta come una fra le più interessanti figure femminili di una generazione [...] agguato dietro l'angolo come un brigante da strada, sostenendo un ruolo di secondo piano. Impegnata in seguito in esperienze cinematografiche di poco rilievo, la G. ha raggiunto la notorietà grazie al film Piccoli fuochi (1985) di Peter Del Monte, in ...
Leggi Tutto
Regista, attore e sceneggiatore cinematografico francese (n. Parigi 1967). Figlio del regista Peter (n. 1938), è stato autore dei cortometraggi Fierrot le pou (1990) e Assassins (1992), prima di dirigere [...] , 2012), nella serie televisiva Le Bureau - Sotto copertura (2015-20), di cui è stato anche regista, e nelle pellicole cinematografiche Happy End (2017), Tout simplement noir (2020) e The Way of the Wind (2021); è stato inoltre regista e produttore ...
Leggi Tutto
Arquette, Patricia. – Attrice statunitense (n. Chicago 1968). Appartenente a una famiglia di attori che tra gli altri membri annovera anche la sorella Rosanna (n. 1959), ha esordito nella recitazione cinematografica [...] ) e Escape at Dannemora (2018, Golden Globe 2019 come migliore attrice in una serie televisiva). Tra le sue apparizioni cinematografiche più recenti va citata quella nella pellicola Boyhood (2014), per la quale è stata insignita nel 2015 dei premi ...
Leggi Tutto
Produttore statunitense (Dallas, Texas, 1923 - Los Angeles 2006). Americano di prima generazione, di genitori ebrei polacchi emigrati negli Stati Uniti ai primi del Novecento, fu decorato al valore della [...] 89); Beverly Hills, 90210 (1990-2000); Melrose Place (1992-1999); Charmed (Streghe, 1998-2006). Tra le molte produzioni cinematografiche per lo più commerciali, va segnalato un film d'autore come California Split (California poker, 1974) di R. Altman ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica francese (n. Saint-Tropez 1963). Appena dodicenne è apparsa in Demain les mômes (1975). Dalla metà degli anni Ottanta (Manon des sources, 1986, premiata con il César 1987; Il viaggio [...] film TV Le désert de l'amour (2012). Tra le sue interpretazioni più recenti vanno citate quelle nelle pellicole cinematografiche Les yeux jaunes des crocodiles (2014), Beyond the known world (2017), Merveilles à Montfermeil (2019) e L'étreinte (2020 ...
Leggi Tutto
cinematografare
v. tr. [der. di cinematografo] (io cinematògrafo, ecc.). – Ritrarre, una scena o un paesaggio, con una macchina da presa cinematografica.