• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2028 risultati
Tutti i risultati [3030]
Biografie [2028]
Cinema [2349]
Teatro [440]
Letteratura [210]
Film [151]
Arti visive [105]
Musica [91]
Comunicazione [77]
Temi generali [65]
Generi e ruoli [58]

Vadim, Roger

Enciclopedia on line

Vadim, Roger Regista cinematografico francese (Parigi 1928 - ivi 2000). Attore in teatro, giornalista, assistente di M. Allégret, sceneggiatore, esordì col film Et Dieu créa la femme (Piace a troppi, 1956), con B. [...] Bardot, affermandosi come esponente di un cinema provocatorio e libertino, cui i suoi film successivi non aggiunsero molto altro. Si ricordano: Les liaisons dangereuses (1959); La bride sur le cou (A briglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROGER VADIM – BARBARELLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vadim, Roger (1)
Mostra Tutti

Selznick, David Oliver

Enciclopedia on line

Produttore cinematografico (Pittsburgh, Pennsylvania, 1902 - Hollywood 1965); dapprima alla Metro Goldwin Mayer e alla Paramount, nel 1936 fondò la Selznick international pictures, nel 1940 la David O. [...] Selznick productions inc., e nel 1942 la Ranguard films inc. Dotato di grande intuito e personalità, produttore di film notissimi, spesso premiati con l'Oscar, ha ricevuto nel 1939 la decorazione Irving ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IRVING THALBERG – PENNSYLVANIA – PITTSBURGH – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Selznick, David Oliver (1)
Mostra Tutti

Zurlini, Valerio

Enciclopedia on line

Zurlini, Valerio Regista cinematografico (Bologna 1926 - Verona 1982). Affermatosi con documentarî di pregevole fattura, esordì nel lungometraggio con Le ragazze di San Frediano (1955), seguito da Un'estate violenta (1959), [...] che lo impose come autore di raffinata sensibilità, capace di penetranti analisi d'ambiente. Tra i suoi film, in cui il resoconto di conflitti soggettivi è sempre sostenuto da naturali qualità di composizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAGAZZA CON LA VALIGIA – BOLOGNA – VERONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zurlini, Valerio (2)
Mostra Tutti

Clayton, Jack

Enciclopedia on line

Regista cinematografico britannico (Brighton 1921 - Slough 1995); aiuto regista e produttore associato, ha esordito nella regia nel 1955 con The Bespoke overcoat. I suoi successivi tre film: Room at the [...] top (La strada dei quartieri alti, 1959), The innocents (Suspense, 1961), The Pumpkin eater (Frenesia del piacere, 1964) hanno reso noto il suo nome e il suo particolare descrittivismo, metà realistico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRIGHTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clayton, Jack (1)
Mostra Tutti

Gould, Elliott

Enciclopedia on line

Gould, Elliott Attore cinematografico statunitense (n. New York 1938). Nel mondo dello spettacolo dall'età di 18 anni, è venuto costruendo nel cinema un suo personaggio disincantato, ironico e insieme malinconico, attraverso [...] numerose interpretazioni. Ricordiamo: Bob and Carol and Ted and Alice (1969); M.A.S.H. (1970); The long goodbye (1973); The silent partner (1978); I miei primi quarant'anni (1987); Tolgo il disturbo (1990); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gould, Elliott (1)
Mostra Tutti

Barrymore, Lionel

Enciclopedia on line

Barrymore, Lionel Attore teatrale e cinematografico statunitense (Filadelfia 1878 - Van Nuys, California, 1954). Primogenito di Maurice, nella sua lunga carriera cinematografica (45 anni e circa 250 film) fu soprattutto [...] un ottimo caratterista, ma ricevette un Oscar per uno dei suoi rari ruoli da protagonista, nel film A free soul (Io amo, 1931). Ha recitato inoltre in Grand Hotel (1932), Treasure Island (1934), David ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barrymore, Lionel (1)
Mostra Tutti

Trenker, Luis

Enciclopedia on line

Trenker, Luis Regista, attore e soggettista cinematografico (Sankt Ulrich 1893 - Bolzano 1990). Architetto e guida alpina, fu popolare attore in numerosi film di montagna. Anche come regista realizzò la maggior parte [...] dei suoi film tra le montagne, che spesso divengono le vere protagoniste; si ricordano: Berge in Flammen (1931); Meine Berge (1931); Der Rebell (Il grande agguato, 1932); Berge im Schnee (1932); Der verlorene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANKT ULRICH – GUIDA ALPINA – BOLZANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trenker, Luis (1)
Mostra Tutti

Miller, Bennett

Enciclopedia on line

Miller, Bennett Regista cinematografico statunitense (n. New York 1966). Ha esordito alla regia con il documentario The Cruise (1998): ritratto di un eccentrico autista di autobus newyorkese, la pellicola ha ricevuto [...] il plauso della critica e ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui l’Emmy Award e il primo premio dell’International Forum al Festival di Berlino. M. ha raggiunto il grande pubblico con Capote (2005, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – EMMY AWARD – NEW YORK

McTeigue, James

Enciclopedia on line

Regista cinematografico australiano (n. Sydney 1967). Dopo circa un decennio come assistente alla regia in numerose produzioni australiane (perlopiù piuttosto piccole), negli anni Novanta si è trasferito [...] a Hollywood. Qui ha incontrato i fratelli Wachowski che lo hanno voluto come aiuto regista nella trilogia composta da Matrix (1999), Matrix Reloaded (2003), Matrix Revolutions (2003). L’amicizia nata con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOLLYWOOD – SYDNEY

Kramer, Stanley E.

Enciclopedia on line

Produttore e regista cinematografico statunitense (New York 1913 - Los Angeles 2001). Nel 1947, in società con altri, fondò la Screen Plays a Hollywood; formò poi, nel 1949, la Stanley Kramer, che nel [...] 1951 si fuse nella Columbia Pictures. Nel 1954 fondò la Stanley Kramer pictures corporation. Divenuto regista, realizzò soprattutto film contro le diverse forme di intolleranza, ottenendo notevole successo: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA PICTURES – STANLEY KRAMER – LOS ANGELES – HOLLYWOOD – NEW YORK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 203
Vocabolario
cinematogràfico
cinematografico cinematogràfico agg. [der. di cinematografo] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce alla cinematografia e al cinematografo: apparecchio c., macchina c. (s’intendono comunem. quelle da ripresa); attore, regista c.; spettacolo c.,...
cinematografàbile
cinematografabile cinematografàbile agg. [der. di cinematografare]. – Che può essere o si presta a essere cinematografato.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali