Zhangke, Jia. – Regista cinematografico cinese (n. Fenyang, Shanxi, 1970). Tra i più interessanti esponenti del nuovo cinema cinese, dopo gli studi all'accademia cinematografica di Pechino ha girato alcuni [...] documentari e, nel 1997, il primo lumgometraggio Xiao wu (Pickpocket) presentato con successo al festival di Berlino (1998) ma censurato in patria. Tema centrale delle sue opere è la Cina odierna con i ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (Iron Mountain, Michigan, 1884 - Dummerston, Vermont, 1951), uno dei maggiori esponenti del genere documentaristico. Dopo studî naturalistici e attività di esplorazione, [...] del rapporto tra uomo e ambiente che hanno fatto scuola. Spesso in conflitto con i condizionamenti dell'industria cinematografica, F. diresse poi in varî continenti per produttori americani ed europei, e con diversi esiti: Moana (1926), nelle ...
Leggi Tutto
Attore teatrale, cinematografico e televisivo statunitense (n. Evanston, Illinois, 1953). Ultimati gli studi universitari, ha dato inizio alla sua carriera recitando allo Steppenwolf Theatre di Chicago, [...] per poi passare a Broadway e al cinema. L’esordio sul grande schermo risale al 1981 con Thief (Strade violente); seguono i più noti To live and die in L. A. (1985, Vivere e morire a Los Angeles), Manhunter ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico italiano (n. Dorgali, Nuoro, 1965). Laureatosi al DAMS di Bologna e diplomatosi in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, negli anni Novanta ha realizzato i cortometraggi [...] Ballo a tre passi (lungometraggio d’esordio del 2003, premiato alla Settimana della Critica della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia) presenta questi elementi e ha permesso a M. di aggiudicarsi il David di Donatello come miglior ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Omaha, Nebraska, 1961). Di origini greche, dopo la laurea in Storia e letteratura spagnole all’Università di Stanford ha frequentato la UCLA School [...] of Theatre, Film, and Television. Nel 1996 ha esordito alla regia con Citizen Ruth (La storia di Ruth – Donna americana); qui come nei lavori successivi, P. smaschera con ironia il bigottismo e i vizi ...
Leggi Tutto
Wilson, Owen. - Attore cinematografico statunitense (n. Dallas 1968). Ha debuttato sul grande schermo con Bottle Rocket (1996, Un colpo da dilettanti), ma il successo è arrivato nel 2001 con The Royal [...] Tenenbaums (I Tenenbaum). Tra i suoi successi si ricordano: Zoolander (2001); Starsky & Hutch (2004); Marley & me (2009); Midnight in Paris e The big year, entrambi del 2011; The Internship (Gli ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico e televisivo statunitense (n. New York 1957). Dopo qualche anno come vigile del fuoco, nel 1984 ha scelto la strada della recitazione iscrivendosi al Lee Strasberg Theatre [...] and Film Institute. Due anni più tardi è stato scelto per Parting glances; il film gli ha aperto le porte del cinema indipendente. B. è un caratterista d’eccezione e come tale si è distinto in numerosi ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Phoenixville, Pennsylvania, 1956). Dopo gli studi al Providence College e alla Columbia University, nel 1994 ha scritto e diretto insieme al fratello [...] (B. Farrelly) Dumb and dumber (Scemo & + scemo). Il film ha ottenuto un grande successo commerciale, lanciando la carriera dei fratelli F.; da allora i due hanno diretto commedie molto apprezzate dal ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico giapponese (Uji Yamada, Mie, 1915 - Tokyo 2008). Dopo aver esordito nel cinema di animazione, si specializzò nella commedia brillante (Pū-san, Il signor Pū, 1953; Okumanchōja, Un [...] miliardario, 1954) e nelle riduzioni di testi letterarî (Enjō, Conflagrazione, 1958, dal Padiglione d'oro di Y. Mishima; Kagi, La chiave, 1959, dall'omonimo romanzo di J. Tanizaki). Ottenne il successo ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. New York 1943). Nipote di S. Hurok (produttore teatrale), durante gli studi universitari (Unter College e Università di Syracuse) ha girato un documentario [...] sulla guerra del Vietnam per la CBS. Tornato negli States, nel 1970 ha sceneggiato il suo primo lungometraggio (T.R. Baskin, Appuntamento con una ragazza che si sente sola) per poi debuttare alla regia ...
Leggi Tutto
cinematografico
cinematogràfico agg. [der. di cinematografo] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce alla cinematografia e al cinematografo: apparecchio c., macchina c. (s’intendono comunem. quelle da ripresa); attore, regista c.; spettacolo c.,...