• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2349 risultati
Tutti i risultati [3030]
Cinema [2349]
Biografie [2028]
Teatro [440]
Letteratura [210]
Film [151]
Arti visive [105]
Musica [91]
Comunicazione [77]
Temi generali [65]
Generi e ruoli [58]

Coburn, James

Enciclopedia on line

Coburn, James James. Attore cinematografico (Laurel, Nebraska, 1928 - Los Angeles 2002). Si è distinto nei film di S. Peckinpah (Sierra Charriba, 1965; Pat Garrett and Billy the Kid, 1973; The Cross of Iron, 1977); [...] in Giù la testa (1971) di S. Leone; Oscar come miglior attore non protagonista per Affliction (1997) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – NEBRASKA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Coburn, James (1)
Mostra Tutti

L'albero degli zoccoli

Enciclopedia on line

Film (1978) del regista cinematografico E. Olmi, che per questo lungometraggio vinse la Palma d'oro al Festival di Cannes (1978). La trama narra le vicende di una povera famiglia di contadini del Bergamasco [...] di fine Ottocento. Per approfondire L'albero degli zoccoli di Alessandro Cappabianca (Enciclopedia del Cinema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FESTIVAL DI CANNES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su L'albero degli zoccoli (1)
Mostra Tutti

Armendáriz, Pedro

Enciclopedia on line

Armendáriz, Pedro Attore cinematografico (Città di Messico 1912 - Los Angeles 1963); dopo aver svolto varia attività teatrale, nel 1935 passò al cinema nel Messico, poi a Hollywood. Film principali: María Candelaria (1945), [...] Enamorada (1946), La perla (1946), Three Godfathers (In nome di Dio, 1949), La malquerida (1949), Rosauro Castro (1950) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – LOS ANGELES – HOLLYWOOD – MESSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Armendáriz, Pedro (1)
Mostra Tutti

Nastro d'argento

Enciclopedia on line

Premio cinematografico annuale fondato nel 1946 dal Sindacato nazionale dei giornalisti cinematografici italiani (SNGCI), con l'intento di promuovere il cinema nazionale. Il premio è costituito da un nastro [...] argenteo, rappresentante lo spezzone terminale di una pellicola, ed è, dopo gli Oscar, il più antico dedicato al cinema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EVENTI MANIFESTAZIONI ASSOCIAZIONI E PREMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nastro d'argento (1)
Mostra Tutti

Chomón, Segundo de

Enciclopedia on line

Chomón, Segundo de Operatore cinematografico spagnolo (Teruel 1871 - Parigi 1927); creatore di numerosi trucchi, ideò tra l'altro un sistema di coloritura della pellicola (1902). Nel 1910 usò il carrello per le riprese, [...] nel 1912 fu a Torino (operatore di Cabiria, ecc.), nel 1926 operatore di A. Gance per Napoléon ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – TORINO – TERUEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chomón, Segundo de (1)
Mostra Tutti

Farrell, Charles

Enciclopedia on line

Farrell, Charles Attore cinematografico (Onset Bay, Massachusetts, 1902 - Palm Springs 1990); nel cinema dal 1924, formò con Janet Gaynor una delle coppie più note dello schermo. Tra i suoi film: Seventh heaven (1927), [...] il suo più grande successo; The river (1929); Moonlight sonata (1937); The deadly game (1941). Nel 1941 abbandonò l'attività cinematografica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – JANET GAYNOR

Èlter, Marco

Enciclopedia on line

Regista cinematografico italiano (n. Torino 1884 - m. in Svizzera 1943); capitano degli alpini decorato nella prima guerra mondiale con 5 medaglie d'argento al valor militare, campione del mondo di sci [...] nel 1913, diresse varî film: Scarpe al sole (1935); Allegri masnadieri (1936); Il torrente (1937); Orgoglio (1938); Dente per dente (1942) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – SVIZZERA – TORINO

Frölich, Karl

Enciclopedia on line

Regista cinematografico tedesco (Berlino 1875 - ivi 1953); fondatore nel 1920 della Frölich-Film. Regista misurato, s'impose collaborando con L. Sagan in Mädchen in Uniform (Ragazze in uniforme, 1931); [...] diresse inoltre: Brand in der Oper (1930); Reifende Jugend (Giovinezza, 1933); Heimat (1938); Das Herz der Königin (1941); Familie Buchholz (1943) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO

Chomette, Henry

Enciclopedia on line

Regista cinematografico francese (Parigi 1896 - Rabat 1941), fratello di René Clair; partecipò al movimento di avanguardia, dirigendo film astratti: Jeux de reflets et de la vitesse (1923); Cinq minutes [...] de cinéma pur (1925); nei primi anni del sonoro collaborò alla regia per l'edizione francese dei film realizzati in Germania ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RENÉ CLAIR – GERMANIA – PARIGI – RABAT

Ivanov-Barkov, Evgenij Alekseevič

Enciclopedia on line

Regista cinematografico sovietico (Kostroma 1892 - Mosca 1965); autore di film commerciali, nel 1930 realizzò Iuda e dal 1938 fu infaticabile organizzatore del cinema turkmeno. Tra i suoi film: Dursun [...] (1940); Dalëkaja nevesta (La fidanzata lontana, 1948); Šarf ljubimoj (La sciarpa dell'amata, 1956); Osoboe poručenie (Incarico particolare, 1958) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KOSTROMA – TURKMENO – MOSCA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 235
Vocabolario
cinematogràfico
cinematografico cinematogràfico agg. [der. di cinematografo] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce alla cinematografia e al cinematografo: apparecchio c., macchina c. (s’intendono comunem. quelle da ripresa); attore, regista c.; spettacolo c.,...
cinematografàbile
cinematografabile cinematografàbile agg. [der. di cinematografare]. – Che può essere o si presta a essere cinematografato.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali