• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2349 risultati
Tutti i risultati [3030]
Cinema [2349]
Biografie [2028]
Teatro [440]
Letteratura [210]
Film [151]
Arti visive [105]
Musica [91]
Comunicazione [77]
Temi generali [65]
Generi e ruoli [58]

Hanson, Curtis

Enciclopedia on line

Hanson, Curtis Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (Reno, Nevada, 1945 - Los Angeles 2016). Ha iniziato a dirigere e sceneggiare nei primi anni Settanta, ma solo nel 1992 ha avuto il primo [...] successo con The hand that rocks the cradle (La mano sulla culla), confermato nel 1994 da The River Wild (The River Wild - Il fiume della paura). La consacrazione definitiva è arrivata con L.A. Confidential ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – LOS ANGELES – NEVADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hanson, Curtis (1)
Mostra Tutti

Vincenzoni, Luciano

Enciclopedia on line

- Sceneggiatore cinematografico (Treviso 1926 - Roma 2013). Sul finire degli anni 1950 si rivelò tra i più acuti bozzettisti della provincia nell’Italia del dopoguerra con la realizzazione di alcune [...] tra le sceneggiature di maggior spessore della commedia all’italiana, tra le quali quelle per La grande guerra (1959) di M. Monicelli e per Sedotta e abbandonata (1964) e Signori & signore (1966) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PER UN PUGNO DI DOLLARI – GRANDE GUERRA – TREVISO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vincenzoni, Luciano (1)
Mostra Tutti

Weiss, Jiří

Enciclopedia on line

Regista cinematografico (Praga 1913 - Santa Monica, California, 2004), tra i più rappresentativi del cinema cecoslovacco del dopoguerra. Valido documentarista (Píseň o smutné zemi "Canzone della terra [...] triste", 1936), emigrò in Inghilterra dopo l'occupazione nazista, realizzando documentarî di propaganda e dirigendo i suoi primi film a soggetto; tornato in Cecoslovacchia diresse Uloupená hranice ("La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OCCUPAZIONE NAZISTA – PATTO DI VARSAVIA – CECOSLOVACCHIA – SANTA MONICA – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weiss, Jiří (1)
Mostra Tutti

Schlesinger, John Richard

Enciclopedia on line

Regista cinematografico (Londra 1926 - Palm Springs, California, 2003), proveniente dal "free cinema" cui diede, tra altri documentarî, Terminus (1961). Esordì nel lungometraggio di finzione con A kind [...] of loving (1962), seguito da Billy liar (1963) e Darling (1965), nei quali a uno stile realistico e drammatico unì una spiccata capacità di analisi dei rapporti interpersonali nella vita quotidiana, qualità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FREE CINEMA – CALIFORNIA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schlesinger, John Richard (1)
Mostra Tutti

Guerra, Ruy

Enciclopedia on line

Guerra, Ruy Regista cinematografico mozambicano (n. Lourenço Marques, od. Maputo, 1931). Tra i rappresentanti più significativi del cosiddetto "cinema novo" brasiliano, ha saputo rinnovarne temi e linguaggio. Tra [...] i suoi film ricordiamo: Os Cafajestes (1962); Os fuzis (I fucili, 1964), in cui erano descritte le terribili condizioni del Nordeste; Sweet hunters (1969), girato in Europa; Os deuses e os mortos (1970); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINEMA NOVO – MAPUTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guerra, Ruy (1)
Mostra Tutti

Brògi, Giulio

Enciclopedia on line

Brògi, Giulio Attore teatrale e cinematografico italiano (Verona 1935 - Negrar, Verona, 2019). Si è affermato tra gli anni Sessanta e Settanta come sensibile interprete sia nei principali teatri stabili (con registi [...] come L. Squarzina, G. Strehler, F. Zeffirelli), sia in film d'autore come La strategia del ragno (1970) di B. Bertolucci e San Michele aveva un gallo (1975) di P. e V. Taviani. A partire dagli anni Novanta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brògi, Giulio (1)
Mostra Tutti

Wyler, William

Enciclopedia on line

Wyler, William Regista cinematografico (Mulhouse 1902 - Beverly Hills 1981); a Hollywood dal 1920, esordì nella regia nel 1927 affermandosi poi come abile professionista ed esponente della tendenza realistica del dopoguerra, [...] e conquistando due Oscar (1943: Mrs. Miniver; 1946: The best years of our lives). Tra i suoi più noti film: Dead end (1937); Jezebel (1938); Wuthering heights (1939); The westerner (1940); Little foxes ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WUTHERING HEIGHTS – HOLLYWOOD – MULHOUSE – BEN HUR – THE BIG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wyler, William (3)
Mostra Tutti

Cristaldi, Franco

Enciclopedia on line

Cristaldi, Franco Produttore cinematografico italiano (Torino 1924 - Montecarlo 1992). Dedicatosi dapprima ai documentarî, passò nel 1953 ai lungometraggi, realizzando poi con la sua casa di produzione, la Vides, numerose [...] opere che hanno segnato, a partire dagli anni Sessanta, la recente storia del cinema italiano. Tra le sue produzioni: I soliti ignoti di M. Monicelli, 1958; I delfini di F. Maselli, 1960; Divorzio all'italiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO CINEMA PARADISO – DIVORZIO ALL'ITALIANA – SALVATORE GIULIANO – BELLOCCHIO – AMARCORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cristaldi, Franco (1)
Mostra Tutti

Bates, Alan

Enciclopedia on line

Bates, Alan Attore cinematografico e teatrale britannico (Allestree, Derbyshire, 1934 - Londra 2003), appartenente alla generazione formatasi intorno alle esperienze del free cinema e degli Angry young men. Tra i [...] suoi film: The entertainer (Gli sfasati, 1960); A kind of loving (1962); Zorba the Greek (1965); Far from the madding crowd (1967); Women in love (1969); The go-between (Messaggero d'amore, 1971); An unmarried ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANGRY YOUNG MEN – FREE CINEMA – LONDRA – HAMLET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bates, Alan (1)
Mostra Tutti

Peckinpah, Sam

Enciclopedia on line

Peckinpah, Sam Regista cinematografico (Fresno, California, 1925 - Los Angeles 1984). Proveniente dalla televisione, esordì nel cinema con originali western: The deadly companions (La morte cavalca a Rio Bravo, 1961); [...] Ride the high country (Sfida nell'alta sierra, 1962); Major Dundee (Sierra Charriba, 1965). Caratterizzati da uno stile personale in cui la violenza è come congelata al rallentatore, i suoi film, per lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – CALIFORNIA – STRAW DOGS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Peckinpah, Sam (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 235
Vocabolario
cinematogràfico
cinematografico cinematogràfico agg. [der. di cinematografo] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce alla cinematografia e al cinematografo: apparecchio c., macchina c. (s’intendono comunem. quelle da ripresa); attore, regista c.; spettacolo c.,...
cinematografàbile
cinematografabile cinematografàbile agg. [der. di cinematografare]. – Che può essere o si presta a essere cinematografato.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali