• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2349 risultati
Tutti i risultati [3030]
Cinema [2349]
Biografie [2028]
Teatro [440]
Letteratura [210]
Film [151]
Arti visive [105]
Musica [91]
Comunicazione [77]
Temi generali [65]
Generi e ruoli [58]

Romm, Michail Il´ič

Enciclopedia on line

Regista cinematografico (Irkutsk 1901 - Mosca 1971). Scultore, poi sceneggiatore, esordì nella regia nel 1934 con Pyška (Cavoletto). In seguito è riuscito a coniugare nei suoi film gli intenti propagandistici [...] e celebrativi con un'autentica tensione ideale. Si ricordano Trinadcat´ (Sangue sulla sabbia, o Il tredici, 1937); Lenin v Oktjabre (Lenin in ottobre, 1937); Lenin v 1918 godu ("Lenin nell'anno 1918", ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IRKUTSK – MOSCA – LENIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Romm, Michail Il´ič (1)
Mostra Tutti

Rotha, Paul

Enciclopedia on line

Regista e teorico cinematografico (Londra 1907 - Wallingford, Oxfordshire, 1984). Fu uno dei fondatori del movimento documentarista inglese, che contribuì ad affermare sia con i proprî film (Contact, 1932; [...] Raising tide, 1933; The fourth estate, 1940; Word of plenty, 1943), sia con un'importante produzione saggistica (Documentary film, 1936). Realizzò anche Das leben von Adolf Hitler (1961), lungometraggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADOLF HITLER – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rotha, Paul (1)
Mostra Tutti

Cagney, James

Enciclopedia on line

Cagney, James Attore cinematografico americano (New York 1899 - Stanfordville, N.Y., 1986); fu popolare per una serie di caratterizzazioni specie nei film ambientati nel mondo dei gangsters: G.-Men (La pattuglia dei [...] senza paura, 1935); Angels with dirty faces (1938); The roaring twenties (1939). Tra le altre sue interpretazioni: A midsummer night's dream (1935); Yankee doodle dandy (Ribalta di gloria, 1942); 13 Rue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cagney, James (1)
Mostra Tutti

Pialat, Maurice

Enciclopedia on line

Regista cinematografico (Cunhat, Puy-de-Dôme, 1925 - Parigi 2003). Dopo avere studiato pittura e aver lavorato per il teatro e la televisione, girò documentarî e cortometraggi, esordendo nel lungometraggio [...] con L'enfance nue (1969). Si mise in luce nel 1972 con Nous ne vieillerons pas ensemble (L'amante giovane). Il linguaggio teso e drammatico e la recitazione intensa e realistica sono i punti di forza del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pialat, Maurice (1)
Mostra Tutti

MacLaglen, Victor

Enciclopedia on line

MacLaglen, Victor Attore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense (Tunbridge Wells, Kent, 1883 - Newport Beach, California, 1959). Attivo in Inghilterra fin dal 1920, negli USA dal 1924, tipico interprete di [...] eroi vigorosi ma sentimentali e ricchi di humor, caratteristici del cinema americano fin dagli anni Venti, prese parte a numerosissimi film: What price glory? (Gloria, 1926); The lost patrol (1934); The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – CALIFORNIA – KENT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MacLaglen, Victor (1)
Mostra Tutti

Björnstrand, Gunnar

Enciclopedia on line

Björnstrand, Gunnar Attore cinematografico e teatrale (Stoccolma 1909 - ivi 1986). Tra le sue più importanti interpretazioni: Hets (Spasimo, 1944), Oss tjuvar emellan (Ritorno alla gloria, 1945) e Soldat Bom (L'irresistibile [...] soldato Bom, 1948). Tuttavia le sue prove pìù significative le ha date sotto la regìa di I. Bergman: En lektion i kärlek (Una lezione d'amore, 1954), Sommarnattens leende (Sorrisi di una notte d'estate, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOMMARNATTENS LEENDE – STOCCOLMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Björnstrand, Gunnar (1)
Mostra Tutti

Makk, Károly

Enciclopedia on line

Makk, Károly Regista cinematografico ungherese (Budapest 1925 - ivi 2017). Cineasta tra i più qualificati della generazione affermatasi in Ungheria nel secondo dopoguerra, si rivelò con Ház a sziklák alatt ("La casa [...] ai piedi della roccia", 1958). Ha poi diretto, tra l'altro: Megszállottak ("Gli ossessi", 1961); Szerelem ("Amore", 1970); Egy erkölcsös éjszaka (Una notte molto morale, 1977); Egymásra nézve ("Uno sguardo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERIA – BUDAPEST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Makk, Károly (1)
Mostra Tutti

Čuchraj, Grigorij Naumovič

Enciclopedia on line

Regista cinematografico ucraino (Melitopol´ 1921 - Mosca 2001); il suo primo film Sorok pervyi (Il quarantunesimo, 1957), malinconico e umano, ebbe felicissime accoglienze e il successo fu confermato, [...] due anni dopo, da Ballada o soldate (Ballata di un soldato, 1959) e dal coraggioso Čistoe nebo (Cieli puliti, 1961). Ha in seguito diretto Žili-byli starik so staruchoj ("C'erano una volta un vecchio e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VITA È BELLA – UCRAINO – ITALIA – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Čuchraj, Grigorij Naumovič (1)
Mostra Tutti

Decae, Henri

Enciclopedia on line

Operatore cinematografico francese (Saint-Denis, Seine, 1915 - Parigi 1987); come direttore della fotografia ha improntato del suo stile alcuni film della "nouvelle vague": Le beau Serge (1958) e Les cousins [...] (1959) di C. Chabrol, Les quatre cents coups (1959) di F. Truffaut. Ha collaborato anche con J.-P. Melville (Le silence de la mer, 1949; Les enfants terribles, 1950; Léon Morin prêtre, 1961; Le Samourai, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOUVELLE VAGUE – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Decae, Henri (1)
Mostra Tutti

Ucicky, Gustav

Enciclopedia on line

Regista cinematografico (Vienna 1899 - Amburgo 1961); dapprima operatore, esordì nella regia nel 1928, e diresse poi molti film, tra i più interessanti della produzione del Terzo Reich per qualità tecnica [...] e abilità nella direzione degli attori; ricordiamo: Mensch ohne Namen (1932); Morgenrot (L'inferno dei mari, 1933); Savoy Hôtel 217 (1936); Mutterliebe (L'amore più forte, 1939); Ein Leben lang (Per tutta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMBURGO – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ucicky, Gustav (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 235
Vocabolario
cinematogràfico
cinematografico cinematogràfico agg. [der. di cinematografo] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce alla cinematografia e al cinematografo: apparecchio c., macchina c. (s’intendono comunem. quelle da ripresa); attore, regista c.; spettacolo c.,...
cinematografàbile
cinematografabile cinematografàbile agg. [der. di cinematografare]. – Che può essere o si presta a essere cinematografato.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali