• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
151 risultati
Tutti i risultati [3030]
Film [151]
Cinema [2349]
Biografie [2028]
Teatro [440]
Letteratura [210]
Arti visive [105]
Musica [91]
Comunicazione [77]
Temi generali [65]
Generi e ruoli [58]

An American in Paris

Enciclopedia on line

(Un americano a Parigi) Film (1951) del regista cinematografico V. Minnelli (1913-1986). Trama: Jerry è un giovane pittore americano che vive a Parigi e s'innamora, ricambiato, di Lise, senza sapere che [...] lei è la giovane orfana cresciuta da Henri, amico del suo coinquilino Adam. Per approfondire An American in Paris di Franco La Polla (Enciclopedia del Cinema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su An American in Paris (1)
Mostra Tutti

Brief encounter

Enciclopedia on line

(trad. it. Breve incontro) Film (1945) del regista cinematografico inglese D. Lean (1908-1991), trasposizione cinematografica di Still life, che in origine faceva parte di Tonight at 8:30, dieci atti unici [...] composti da N. Coward tra il 1935 e il 1936. Storia commossa e crepuscolare di un uomo e una donna di mezza età, entrambi sposati da tempo, che si incontrano nel bar di una stazioncina e s'innamorano. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Aguirre, furore di Dio

Enciclopedia on line

(Aguirre, der Zorn Gottes) Film (1972) del regista cinematografico e teatrale tedesco W. Herzog. Trama: Nella foresta amazzonica del 1560 un gruppo di uomini dell'esercito spagnolo è inviato alla scoperta [...] del regno di Eldorado. Lope de Aguirre affianca Pedro de Ursúa al comando di un drappello mandato in esplorazione e in cerca di cibo. Lope de Aguirre esautora il comandante, proclamando imperatore di Eldorado ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FORESTA AMAZZONICA – LOPE DE AGUIRRE – PEDRO DE URSÚA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aguirre, furore di Dio (1)
Mostra Tutti

Alba tragica

Enciclopedia on line

(Le jour se lève) Film (1939) neoverista del regista cinematografico francese M. Carné (1909-1996). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Belle de jour

Enciclopedia on line

(trad. it. Bella di giorno) Film (1967) del regista cinematografico L. Buñuel (1900-1983), interpretato da C. Deneuve e tratto dall’omonimo romanzo (1928) dello scrittore francese J. Kessel (1898-1979). Séverine [...] Serizy è una giovane donna sposata, che durante la settimana si prostituisce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: OMONIMO ROMANZO – BELLA DI GIORNO

L'âge d'or

Enciclopedia on line

L'âge d'or Film (1930) surrealista, diretto dal regista cinematografico L. Buñuel (1900-1983), ideato e scritto da Buñuel e S. Dalí (1904-1989), violenta polemica contro i valori consacrati. La dissacrazione [...] si attua a livello dello stesso linguaggio e l'immagine gioca un ruolo libidico reificandosi in forme simboliche che irrompono violentemente. L'iconoclastia antiborghese e l'irreligiosità divengono pretesto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ICONOCLASTIA – SURREALISTA

Un anno di Grande bellezza

Il Libro dell'Anno 2014

Paolo Mereghetti Un anno di Grande bellezza La crescita d’incassi del mercato cinematografico italiano nel 2013 è stata una boccata d’ossigeno, ma i successi dei film di Paolo Sorrentino e di Checco Zalone [...] proiezione. Per non parlare della mancanza di una seria politica per la salvaguardia e la conservazione del nostro patrimonio cinematografico. Ma questo, ahimè, non è certo un problema solo del cinema. La carriera di Sorrentino Nato a Napoli nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – EUROPEAN FILM AWARDS – FRANCESCA ARCHIBUGI – DAVID DI DONATELLO – GIUSEPPE TORNATORE

Trilogia di Apu

Enciclopedia on line

Locuzione con cui viene indicato un gruppo di tre film neorealistici del regista cinematografico indiano Satyajit Ray (1921-1992): Pather panchali (1952-55; Il lamento sul sentiero), Aparajito (1956; L'invitto) [...] e Apu sansar (1959; Il mondo di Apu). Per approfondire Pather panchali, di Fabrizio Colamartino (Enciclopedia del Cinema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: SATYAJIT RAY

Il giardino dei Finzi-Contini

Enciclopedia on line

Romanzo (premio Viareggio 1962) dello scrittore italiano G. Bassani (1916-2000). Di grande successo è stato l’adattamento cinematografico, Il giardino dei Finzi Contini (1970), con la regia di V. De Sica, [...] Orso d'oro al XXI Festival di Berlino (1971) e premio Oscar per il miglior film straniero (1972) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – PREMIO OSCAR

Bonjour, tristesse

Enciclopedia on line

(Buongiorno, tristezza) Romanzo (1954) della scrittrice francese nota con lo pseudonimo F. Sagan (1935-2004). Ne è stato adattamento cinematografico il film Bonjour tristesse (1958) di O.L. Preminger, [...] reso con una tecnica mista, a colori e in bianco e nero, e interpretato da D. Kerr e D. Niven ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
cinematogràfico
cinematografico cinematogràfico agg. [der. di cinematografo] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce alla cinematografia e al cinematografo: apparecchio c., macchina c. (s’intendono comunem. quelle da ripresa); attore, regista c.; spettacolo c.,...
cinematografàbile
cinematografabile cinematografàbile agg. [der. di cinematografare]. – Che può essere o si presta a essere cinematografato.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali