Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] un primato che appare sempre più minacciato dal progresso industriale cinese ‒ da ultimo, dalle previsioni che vedono BYD superare nazionale puntava a sciogliere l’abbraccio con il colosso cinese, ma all’interno di accuratamente disegnati progetti di ...
Leggi Tutto
Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] senza precedenti. A ciò si aggiunge la disputa sempre più evidente per l’egemonia mondiale tra Stati Uniti e Repubblica Popolare Cinese, che rischia, con Taiwan a fare da detonatore, di aggiungere un nuovo fronte a quelli già esistenti in Asia. Il ...
Leggi Tutto
La Germania ha da poco “sorpassato” il Giappone. Per via della recessione giapponese, è infatti divenuta la terza economia del mondo, dietro gli Stati Uniti e la Cina. L’ultima volta in cui l’economia [...] la fornitura stabile di energia a basso costo da parte di Mosca e un’interconnessione crescente col mercato cinese, la Germania ha rilanciato la sua potenza manifatturiera, riuscendo a difendere dalla competizione internazionale la capacità delle sue ...
Leggi Tutto
Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] in Afghanistan, Kashmir e Sri Lanka, Iran li hanno generalmente relegati in un cono d’ombra, proprio fino al recente interessamento cinese per la Via della seta, prima, e ora per le ultime schermaglie e i pericoli di allargamento del conflitto tra ...
Leggi Tutto
La rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca promette di scuotere gli equilibri globali, e la Cina si prepara ad affrontare una nuova ondata di tensioni commerciali e politiche. Tra l’annuncio di nuovi [...] dato il via a un’intensa guerra commerciale, imponendo dazi fino al 25% su oltre 200 miliardi di dollari di beni cinesi. Ora, le sue intenzioni sembrano ancora più aggressive: tariffe fino al 60% su tutte le importazioni dalla Cina, con un ulteriore ...
Leggi Tutto
Le elezioni del Paese più popoloso del mondo, l’India, dureranno dal 19 aprile al 1° giugno 2024, con diverse fasi. Si tratta del più grande processo elettorale della storia e riguarda un attore che in [...] l’India ha bandito la app di proprietà della società cinese ByteDance, enfatizzando la sua volontà di tutelare la propria condizioni simili a quelle che hanno caratterizzato il successo cinese negli ultimi anni. Anche nell’assemblaggio in India, la ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] 156 anni di occupazione. Cosa accadrà con Taiwan o con le rivendicazioni di decine di piccole isole nel Mar Cinese Meridionale, nell’arcipelago delle Spratly o delle Paracelso, che la Cina contende al Vietnam, alle Filippine, alla Malesia (Malaysia ...
Leggi Tutto
È pressoché impossibile esaminare la rappresentazione queer nel panorama cinematografico della diaspora cinese senza riconoscere l’impatto rivoluzionario dell’opera di Ang Lee, Il banchetto di nozze (1993). [...] il suo compagno americano, Simon. Wai-Tung, imprenditore immobiliare di successo, ospita fra i suoi inquilini Wei-Wei, una giovane pittrice cinese, in cerca della tanto ambita green card e della fama come artista. Tuttavia, i genitori di Wai-Tung, in ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] mancano stando a quanto riportato nella Vision 2035. Tra questi si trova la volontà di aderire alla Nuova Via della seta cinese, incoraggiare la creazione di un tessuto di piccole-medie imprese private e, in generale, trasformare il Paese e la sua ...
Leggi Tutto
Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] economico simultaneo, e riducendo di conseguenza l’influenza degli Stati Uniti nell’area. In secondo luogo, sebbene l’economia cinese abbia registrato una crescita ben più rapida rispetto al resto dell’Asia fin dall’inizio del nuovo millennio, solo ...
Leggi Tutto
Cinese
(cinese), s. m. Per antonomasia, Sergio Cofferati, esponente politico del centrosinistra e già segretario generale della Cgil, così soprannominato per il taglio a mandorla dei suoi occhi. ◆ L’hanno capito anche i cinesi: la scorsa settimana...
cinese
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CINESE, Arte
P. Corradini
V. Elisséeff
Red.
P. Corradini
V. Elisséeff
M. P. David
A. Salmony
M. P. David
A. Salmony
G. Barluzzi
G. Scaglia
1. Cronologia e sistemi cronologici. - 2. Arte preistorica...
Trasformazione dell'assetto politico cinese che nel 1949 portò al potere il Partito comunista. Iniziato nei primi anni Venti del Novecento, il processo rivoluzionario si concluse circa trent'anni dopo con la sconfitta dei nazionalisti e la vittoria...