Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] l’impiego di assistente di Kuo Yu-hsin, membro dell’assemblea provinciale “non-KMT”, cioè non appartenente al Partito nazionalista cinese Kuomintang (KMT; o Guomindang). Kuo è contrario al partito unico che è al potere dal 1949, così come una nuova ...
Leggi Tutto
La vittoria di Yoon Suk-yeol alle elezioni sudcoreane del 2022 è ben presto diventata sinonimo di diversi cambiamenti nell’arena politica e diplomatica del Paese, ma probabilmente nessuna questione all’interno [...] della cooperazione militare tra Corea del Sud, Giappone e Stati Uniti, è altresì plausibile che il Partito comunista cinese in questo momento non eserciti la solita influenza sulle decisioni politiche del regime di Kim.Yoon potrebbe quindi decidere ...
Leggi Tutto
Si sta evidenziando nelle ultime settimane una crescente tensione fra Stati Uniti e Israele rispetto alla gestione del conflitto in corso a Gaza e alle conseguenze sulla popolazione civile. Mario Del Pero [...] la rivoluzione dei tangping, o gli ‘sdraiati’, un mutamento importante che sta attraversando, senza fare troppo rumore, la società cinese. Molti giovani hanno deciso di sottrarsi ai prolungati orari e ai ritmi frenetici del lavoro, alla corsa al ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] ma non hanno una base direttamente economica e una soluzione di forza avrebbe conseguenze molto negative per la Repubblica Popolare Cinese. È nell’ambito del confronto con la Cina nel contesto dell’Oceano Indiano che va inquadrato il progetto di New ...
Leggi Tutto
José Raúl Mulino è il nuovo presidente di Panamá, avendo vinto le elezioni di domenica 5 maggio con più del 34% dei voti, in una competizione estremamente frammentata; hanno partecipato al voto oltre 3 [...] partito. Domenico Cerabona analizza la profonda crisi identitaria del movimento indipendentista scozzese. Dopo cinque anni, il presidente cinese Xi Jinping è tornato in visita in Europa, recandosi in Francia, in Serbia e in Ungheria. Un passaggio ...
Leggi Tutto
Si avvicina il secondo anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte russa, e le autorità di Kiev sono consapevoli di affrontare uno dei momenti più critici dall’inizio del conflitto. L’esito deludente [...] volta l’iniziativa di Kiev è risultata “zoppa”, vista la difficoltà a coinvolgere nel quadro negoziale la superpotenza cinese. Le nuove crisi a livello globale, specialmente quella nel Mar Rosso, potrebbero del resto essere prioritarie per Pechino ...
Leggi Tutto
La 54a edizione del World Economic Forum, iniziata lunedì 15, si chiude venerdì 19 gennaio. Molti i temi affrontati: la sicurezza e la cooperazione, la crescita economica e l’occupazione, le potenzialità [...] e le istanze di controllo sulla società. Alessandro Uras ci guida nella complessa realtà del mercato videoludico cinese, dove gli interventi, per certi versi comprensibili e sensati, delle autorità per regolamentare i fenomeni connessi alla ...
Leggi Tutto
Si apre il nuovo anno, fra speranze e timori, e inevitabilmente si pensa alle scadenze che ci attendono. Saranno molti in Europa nel 2024 gli appuntamenti elettorali. Tra questi anche il rinnovo del Parlamento [...] al nascondimento noumenico». Lo scenario del romanzo di Osborne è una Hong Kong animata dalla rivolta contro il governo cinese; un movimento senza speranza di vittoria, eppure segnale di una generale dissoluzione non di un equilibrio politico ma ...
Leggi Tutto
Il voto per il rinnovo del Parlamento europeo ha mutato lo scenario continentale, con una forte avanzata della destra; l’alleanza fra popolari, socialisti e liberali ha ancora, sulla carta, una solida [...] modo determinante le difficili condizioni di vita di larga parte della popolazione. Lisa Guerra affronta il peso nella società cinese del gaokao, il difficile test d’ingresso per l’università. Questa prova risulta decisiva per il futuro dei giovani ...
Leggi Tutto
L’esito delle presidenziali americane impone al Partito democratico un ripensamento profondo per mettere a fuoco strategie per affrontare il futuro. La sconfitta di Kamala Harris ha evidenziato fragilità [...] Trump, venne considerata una possibile minaccia alla sicurezza nazionale, nell’idea che potesse cedere dati sensibili al governo cinese o manipolare i contenuti mostrati agli utenti. Lisa Guerra mette in luce la posta in gioco e il possibile ...
Leggi Tutto
Cinese
(cinese), s. m. Per antonomasia, Sergio Cofferati, esponente politico del centrosinistra e già segretario generale della Cgil, così soprannominato per il taglio a mandorla dei suoi occhi. ◆ L’hanno capito anche i cinesi: la scorsa settimana...
cinese
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CINESE, Arte
P. Corradini
V. Elisséeff
Red.
P. Corradini
V. Elisséeff
M. P. David
A. Salmony
M. P. David
A. Salmony
G. Barluzzi
G. Scaglia
1. Cronologia e sistemi cronologici. - 2. Arte preistorica...
Trasformazione dell'assetto politico cinese che nel 1949 portò al potere il Partito comunista. Iniziato nei primi anni Venti del Novecento, il processo rivoluzionario si concluse circa trent'anni dopo con la sconfitta dei nazionalisti e la vittoria...