Lungamente atteso e preceduto da una missione diplomatica europea del consigliere di Stato della Repubblica Popolare Cinese, Wang Yi, è finalmente stato reso noto il piano per la pace proposto dal governo [...] cinese, attore internazionale sempre più deci ...
Leggi Tutto
Quella appena trascorsa è stata una settimana particolarmente impegnativa per il consigliere di Stato della Repubblica Popolare Cinese, Wang Yi, direttore della Commissione per gli Affari esteri del Comitato [...] centrale del Partito comunista cinese, che ...
Leggi Tutto
La Cina ha preso un’ulteriore iniziativa per assumere un ruolo politico importante nella regione del Medio Oriente e trovare una via di uscita diplomatica alla grave crisi che attraversa l’area. Il ministro [...] possibilità per Israele di proseguire l’operazione contro Hamas, sia pur con pause e possibili mediazioni tattiche. L’ipotesi cinese sostenuta da diversi Paesi, in particolare arabi ma non solo, è invece quella della fine immediata delle operazioni ...
Leggi Tutto
In questo periodo di forti tensioni a livello globale, il contenzioso nel Mar Cinese Meridionale può innescare situazioni esplosive. Alessandro Uras analizza il ruolo dell’Association of Southeast Asian [...] Nations (ASEAN) che «ha fatto della pace regionale e della risoluzione pacifica delle controversie una vera e propria mission istituzionale» e, nel suo tentativo di mediare i contrasti sui confini marittimi ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping sarà a Mosca, a partire dalla mattina di lunedì 20 marzo, per una visita di tre giorni dal forte impatto simbolico. Si tratta infatti della sua prima trasferta in Russia [...] dopo l’invasione dell’Ucraina e si colloca imme ...
Leggi Tutto
Il conflitto in Medio Oriente è sempre al centro dell’interesse della comunità internazionale, soprattutto a causa del drammatico coinvolgimento dei civili. Si diffonde anche la preoccupazione rispetto [...] in Ucraina. Un’inchiesta è in corso per verificare se sono state effettuate azioni di sabotaggio. Anche nel Mar Cinese Meridionale si sono verificate nuove tensioni, in particolar modo fra Filippine e Cina. Alessandro Uras analizza i contenziosi e ...
Leggi Tutto
Si è spento all’età di 100 anni nella sua casa in Connecticut l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger. Per ricordarlo pubblichiamo il testo a lui dedicato, a firma di Gianni Riotta, che comparirà [...] con festosa nostalgia.Il presidente Xi Jinping, il leader più potente nella Repubblica Popolare dopo Mao, lo elogia: «Il popolo cinese non dimentica i vecchi amici, le relazioni USA-Cina saranno, per sempre, legate al nome di Henry Kissinger». Il ...
Leggi Tutto
Nelle ultime settimane, agli avanzamenti sul piano tecnologico ed economico in materia di intelligenza artificiale, che hanno caratterizzato l’ultimo anno, si sono affiancati alcuni eventi politici. I [...] in un anno elettorale. Non si dimentichi che il senatore Cotton nel 2020 ha detto che gli studenti cinesi negli Stati Uniti sono benvenuti se vogliono studiare i Federalist Papers, mentre non dovrebbero poter studiare l’intelligenza artificiale ...
Leggi Tutto
Ci sono molte questioni irrisolte lasciate dalle grandi potenze del XX secolo che rimangono con noi fino ad oggi. Il nuovo ordine internazionale stabilito dopo la Seconda Guerra Mondiale, che avrebbe dovuto [...] anni fa il Presidente degli Stati Uniti Richard Nixon sorprese i suoi alleati e il mondo intero visitando la Repubblica Popolare Cinese nel 1972, incontrando il suo leader Mao Zedong, riconoscendo "una sola Cina", ossia Taiwan, Hong Kong e Macao come ...
Leggi Tutto
Ad un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, seguita all’invasione russa nel Paese, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) è rimasta apparentemente ferma nel proprio atteggiamento ondivago ed equilibrista, [...] nel tentativo di non compromettere del tu ...
Leggi Tutto
Cinese
(cinese), s. m. Per antonomasia, Sergio Cofferati, esponente politico del centrosinistra e già segretario generale della Cgil, così soprannominato per il taglio a mandorla dei suoi occhi. ◆ L’hanno capito anche i cinesi: la scorsa settimana...
cinese
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CINESE, Arte
P. Corradini
V. Elisséeff
Red.
P. Corradini
V. Elisséeff
M. P. David
A. Salmony
M. P. David
A. Salmony
G. Barluzzi
G. Scaglia
1. Cronologia e sistemi cronologici. - 2. Arte preistorica...
Trasformazione dell'assetto politico cinese che nel 1949 portò al potere il Partito comunista. Iniziato nei primi anni Venti del Novecento, il processo rivoluzionario si concluse circa trent'anni dopo con la sconfitta dei nazionalisti e la vittoria...