• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
355 risultati
Tutti i risultati [355]
Lingua [1]
Grammatica [1]

La complessa distensione tra Cina e India

Atlante (2025)

La complessa distensione tra Cina e India La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] alla fine non ha dato i frutti sperati e il porto di Gwadar è ben lontano dal diventare il perno della Marina cinese. Parallelamente a ciò, l’India non ha ricevuto il sostegno sperato dagli Stati Uniti e dall’Occidente per la sua iniziativa Made ... Leggi Tutto

Stati Uniti, Cina e interesse nazionale

Atlante (2025)

Stati Uniti, Cina e interesse nazionale Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] insultato molti Paesi ‒ compresi fedeli alleati ‒ affermando che fanno la fila per chiedere clemenza, si è riferito al leader cinese in termini amichevoli: «Lo considero uno degli uomini più intelligenti del mondo, con il quale mi sono trovato molto ... Leggi Tutto

La tech war asimmetrica tra Cina e Stati Uniti

Atlante (2025)

La tech war asimmetrica tra Cina e Stati Uniti La competizione tecnologica tra Cina e Stati Uniti si declina in tanti e diversi scenari, alcuni più evidenti di altri, e il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump non è stato di certo visto come il [...] giorni. È così diventato un vero e proprio attacco diretto alla Cina, innescando un botta e risposta che ha visto i cinesi aumentare ulteriormente le tariffe reciproche all’84%, a cui il governo americano ha risposto con un ulteriore balzo al 145%.In ... Leggi Tutto

Un’altra guerra dei dazi: braccio di ferro tra Washington e Pechino

Atlante (2025)

Un’altra guerra dei dazi: braccio di ferro tra Washington e Pechino La politica commerciale di Donald Trump torna a far discutere: il presidente ha deciso di inasprire i dazi sulle importazioni cinesi, alimentando nuove tensioni tra le due superpotenze. Dopo un primo ciclo [...] difficoltà, la Cina vede in questa rinnovata guerra dei dazi una serie di opportunità. Se è vero che l’economia cinese, già sotto pressione per un rallentamento della crescita, potrebbe ora subire un ulteriore colpo con le nuove tariffe, è anche ... Leggi Tutto

L’insediamento di Donald Trump e le relazioni fra Stati Uniti e Cina

Atlante (2025)

L’insediamento di Donald Trump e le relazioni fra Stati Uniti e Cina Donald Trump ha iniziato il suo mandato in modo coerente con il suo stile poco attento a formalità e a consuetudini, sia nei discorsi pronunciati sia nella scelta delle persone che ha voluto che accompagnassero [...] Han Zheng. Il gesto è stato valutato come un messaggio di cauta apertura: mai prima d’ora un alto funzionario cinese aveva presenziato a una cerimonia d’insediamento presidenziale negli Stati Uniti. La presenza di Xi Jinping in funzione di ospite di ... Leggi Tutto

Il Myanmar quattro anni dopo il golpe

Atlante (2025)

Il Myanmar quattro anni dopo il golpe Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] 2020, si è arenato per la guerra, come resta bloccata la costruzione di oleodotti e linee ferroviarie per collegare lo Yunnan cinese alle acque del Mar delle Andamane. È un ramo dell’iniziativa della Nuova via della seta, che consentirebbe a Pechino ... Leggi Tutto

Quale ruolo per la Cina di Xi nella risoluzione del conflitto in Ucraina?

Atlante (2025)

Quale ruolo per la Cina di Xi nella risoluzione del conflitto in Ucraina? Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] multipolarismo e sul sostegno al sistema internazionale che vede le Nazioni Unite al centro – che il capo della diplomazia cinese ha ribadito anche a Johannesburg, in occasione della riunione dei ministri degli Esteri del G20, e nello stesso Palazzo ... Leggi Tutto

Il Regno Unito prende il controllo di British Steel: legge straordinaria approvata in un giorno

Atlante (2025)

Il Regno Unito prende il controllo di British Steel: legge straordinaria approvata in un giorno Con una mossa senza precedenti dai tempi della crisi delle Falkland del 1982, il Parlamento britannico si è riunito eccezionalmente sabato 12 aprile per approvare, in una sola giornata, lo Steel Industry [...] interim per garantire la continuità delle operazioni e calmare gli animi nella cittadina dell’Inghilterra centrale dove ai dirigenti cinesi veniva impedito l’accesso agli stabilimenti. Il Tesoro ha previsto un esborso di circa 230 milioni di sterline ... Leggi Tutto

Wang Yi, un breve profilo

Atlante (2025)

Wang Yi, un breve profilo Wang Yi, attuale ministro degli Affari esteri della Repubblica Popolare Cinese oltre che membro dell’Ufficio politico del Comitato centrale del PCC e direttore dell’Ufficio della Commissione centrale per [...] ambizioso progetto di cooperazione economica globale lanciato dalla Cina. Ha gestito inoltre questioni delicate come le tensioni nel Mar Cinese Meridionale, le relazioni con gli Stati Uniti durante le presidenze di Obama, Trump e Biden.Wang Yi è noto ... Leggi Tutto

Guerra commerciale USA-Cina: dopo l’escalation, il compromesso è possibile?

Atlante (2025)

Guerra commerciale USA-Cina: dopo l’escalation, il compromesso è possibile? Il 2 aprile 2025, il presidente Donald Trump ha annunciato una nuova, massiccia ondata di dazi sulle importazioni. La campagna, battezzata Liberation Day, è stata presentata come una risposta necessaria [...] e soprattutto la Cina. Se l’obiettivo degli Stati Uniti era prevedibilmente quello di colpire l’economia esportatrice cinese, le nuove misure hanno sorpreso anche alcuni alleati storici di Washington: Giappone, Vietnam, e anche le economie emergenti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Vocabolario
Cinese
Cinese (cinese), s. m. Per antonomasia, Sergio Cofferati, esponente politico del centrosinistra e già segretario generale della Cgil, così soprannominato per il taglio a mandorla dei suoi occhi. ◆ L’hanno capito anche i cinesi: la scorsa settimana...
cinése
cinese cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....
Leggi Tutto
Enciclopedia
CINESE, Arte
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994 CINESE, Arte P. Corradini V. Elisséeff Red. P. Corradini V. Elisséeff M. P. David A. Salmony M. P. David A. Salmony G. Barluzzi G. Scaglia 1. Cronologia e sistemi cronologici. - 2. Arte preistorica...
Rivoluzione cinese
Trasformazione dell'assetto politico cinese che nel 1949 portò al potere il Partito comunista. Iniziato nei primi anni Venti del Novecento, il processo rivoluzionario si concluse circa trent'anni dopo con la sconfitta dei nazionalisti e la vittoria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali