La tensione commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti torna a salire. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha annunciato davanti al Parlamento europeo che Bruxelles ha una "forte [...] su un fronte comune: contrastare le distorsioni del commercio globale, in particolare quelle legate alla politica industriale cinese.I prossimi giorni saranno decisive per comprendere se la crisi sfocerà in un conflitto tariffario senza precedenti o ...
Leggi Tutto
Dopo il taglio di 2,2 miliardi di dollari di finanziamenti, per l’università di Harvard arriva un altro duro colpo: la revoca del permesso di ammettere gli studenti stranieri. È una decisione senza precedenti, [...] di campo così brutale da parte della Homeland Security. A queste motivazioni si è aggiunta quella di collusione col Partito comunista cinese. L’ateneo ospita anche molti studenti asiatici, ma in merito a questa accusa non sono state fornite prove o ...
Leggi Tutto
Il prossimo vertice dei BRICS si terrà a Rio de Janeiro, in Brasile, il 6 e 7 luglio, e il presidente cileno Gabriel Boric ha confermato la sua partecipazione. Infatti, richiamando il titolo della canzone [...] ottica che avrebbe collegato i porti di Valparaíso con Shanghai e un altro per la produzione di passaporti, aggiudicato a un’azienda cinese. Oggi, con l’acuirsi della disputa tra Stati Uniti e Cina, in un anno in cui il Cile si appresta alle elezioni ...
Leggi Tutto
Mentre l’amministrazione americana conferma la scelta di applicare dazi, con il presidente Trump che annuncia tariffe del 25% sulle importazioni di auto - una scelta che potrebbe danneggiare fortemente [...] imposti dagli Stati Uniti, ha visto la partecipazione del ministro sudcoreano Ahn Duk-geun, del giapponese Yoji Muto e del cinese Wang Wentao. I tre ministri hanno aggiunto inoltre di essersi incontrati “consapevoli che l'economia dei loro paesi è ...
Leggi Tutto
Giornata nera ieri per Piazza Affari: l’indice Ftse Mib ha perso oltre il 7,5%, una flessione che riporta alla mente traumi finanziari come l’11 settembre 2001, quando il calo fu del 7,57%. Una perdita [...] ’introduzione dei dazi voluti dall’amministrazione Trump, riflettendo nervosismo e incertezza diffusi. Gli investitori, dopo la ritorsione cinese che ha imposto a sua volta nuovi dazi agli Stati Uniti, temono nuove turbolenze: la reazione dei mercati ...
Leggi Tutto
In un momento storico di profonda incertezza geopolitica, caratterizzato da attori imprevedibili e dove il tradizionale sistema di alleanze e partnership non è più in grado di fornire lo stesso livello [...] dei conflitti, particolare non di secondo piano se consideriamo quanti membri dell’ASEAN sono coinvolti nelle dispute nel Mar Cinese Meridionale. In Asia, il Giappone è l’unico attore che ha accumulato il capitale politico, la comprensione del ...
Leggi Tutto
Yoon Suk-yeol è oggi un comune cittadino privato, che sarà processato. La Corte costituzionale della Corea del Sud lo ha destituito dalla carica di presidente, confermando l’impeachment già votato dal [...] anche che un tale “trilateralismo” non avrebbe radici profonde ma vita breve, soprattutto perché non sarebbe nell’interesse cinese. Allo stato dei fatti, non esiste una cooperazione strategica istituzionalizzata tra Russia, Cina e Corea del Nord, che ...
Leggi Tutto
Prima ha proposto una “zona di zero dazi” tra Stati Uniti ed Europa, poi ha condiviso un video di Milton Friedman, premio Nobel per l’economia, che spiega i vantaggi del libero scambio attraverso l’esempio [...] componenti prodotte in paesi colpiti dai dazi. Nonostante Tesla subisca dazi inferiori rispetto ai produttori di auto elettriche cinesi importate in Europa, ha dovuto aumentare i prezzi del suo listino.Le sue critiche hanno suscitato la reazione ...
Leggi Tutto
Pechino alza il tiro nella guerra commerciale con Washington. Dopo l’imposizione da parte degli Stati Uniti di dazi fino al 145% su un ampio ventaglio di prodotti cinesi, la risposta cinese non si è fatta [...] dei settori simbolo dell’industria americana, l’aerospazio, e che segna un'escalation delle tensioni commerciali. Le nuove tariffe cinesi, pari al 125%, raddoppiano i costi per i vettori nazionali, già messi a dura prova da una congiuntura economica ...
Leggi Tutto
In un’epoca segnata da solitudine crescente, soprattutto nelle grandi città asiatiche, l’intelligenza artificiale (IA) non è più soltanto uno strumento per facilitare operazioni quotidiane: per molti, [...] con il termine “虚拟恋人” xūnǐ liànrén, cioè “partner virtuale”) sta assumendo proporzioni notevoli. L’app Love and Deepspace, sviluppata dalla casa cinese Paper Games, ha superato i 6 milioni di utenti attivi al mese dalla sua uscita, nel 2024. La sua ...
Leggi Tutto
Cinese
(cinese), s. m. Per antonomasia, Sergio Cofferati, esponente politico del centrosinistra e già segretario generale della Cgil, così soprannominato per il taglio a mandorla dei suoi occhi. ◆ L’hanno capito anche i cinesi: la scorsa settimana...
cinese
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CINESE, Arte
P. Corradini
V. Elisséeff
Red.
P. Corradini
V. Elisséeff
M. P. David
A. Salmony
M. P. David
A. Salmony
G. Barluzzi
G. Scaglia
1. Cronologia e sistemi cronologici. - 2. Arte preistorica...
Trasformazione dell'assetto politico cinese che nel 1949 portò al potere il Partito comunista. Iniziato nei primi anni Venti del Novecento, il processo rivoluzionario si concluse circa trent'anni dopo con la sconfitta dei nazionalisti e la vittoria...