• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
193 risultati
Tutti i risultati [3341]
Letteratura [193]
Biografie [801]
Storia [545]
Geografia [346]
Arti visive [323]
Asia [215]
Archeologia [226]
Geografia umana ed economica [155]
Scienze politiche [179]
Religioni [154]

Ding Ling

Enciclopedia on line

Ding Ling Pseudonimo della scrittrice cinese Jiang Bingzhi (Linli, Hunan, 1904 - Pechino 1986). Si mise in luce nel 1928 con il romanzo Suofei nüshi de riji ("Il diario di Sofia"), singolare testimonianza delle [...] ("Il sole splende sul fiume Sanggan", 1948), grande affresco sulle lotte contadine. Politicamente impegnata (dal 1932 nel Partito comunista cinese), arrestata nel 1932, dopo il 1949 ebbe incarichi pubblici e di ricerca, ma fu criticata nel 1957 come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PECHINO – STALIN – HUNAN

Chiang Hai-ch'eng

Enciclopedia on line

Nome dello scrittore cinese più noto con lo pseud. di Ai Ch'ing. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Qiu Xiaolong

Enciclopedia on line

Qiu Xiaolong – Scrittore cinese di lingua inglese (n. Shanghai 1953). Dopo gli studi all'East China Normal University di Shangai e all'Accademia di scienze sociali di Pechino, si è trasferito nel 1988 negli Stati Uniti [...] dove insegna letteratura cinese all'univ. di St. Louis. Ha avuto grande successo con la serie di romanzi polizieschi incentrati sulle indagini dell'ispettore Chen, della polizia di Shangai, dai quali emergono le  tante luci e ombre del suo grande ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – STATI UNITI – PECHINO

Shen Fu

Enciclopedia on line

Scrittore cinese (n. Suzhou 1763 - m. 1810). È autore del Fusheng Liuji ("Sei racconti di vita irreale"), di carattere autobiografico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Yi

Enciclopedia on line

Nella mitologia cinese, l’arciere protagonista di imprese cosmiche, sposo della dea lunare Chang’e e nume tutelare della casa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA

Ouyang Xiu

Enciclopedia on line

Ouyang Xiu Scrittore cinese (Jishui, Jiangxi, 1007 - forse Luoyang 1072). Autore di Xin Tangshu ("Nuova storia dei Tang"), scrisse anche opere scientifiche, prose poetiche e un discorso sulla poesia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ouyang Xiu (1)
Mostra Tutti

Ji Yun

Enciclopedia on line

Erudito cinese (n. Xianxian, Chihli, 1724 - m. 1805). Dal 1773 si occupò, come direttore, della edizione della grande raccolta di classici cinesi intitolata Si ku chuanshu. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Sima Tan

Enciclopedia on line

Letterato cinese (m. 110 a. C.). Fu astrologo alla corte di Wudi della dinastia Han. Raccolse il materiale che doveva servire al figlio Sima Qian (v.) per la compilazione della sua opera storica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIMA QIAN – WUDI

Li Shangying

Enciclopedia on line

Poeta cinese (Huaizhou, Henan, 813 - Yongyang, Henan, 858), fra i più famosi della dinastia Tang. Per la densità del linguaggio e la ricchezza allusiva i suoi versi sono spesso di difficile interpretazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DINASTIA TANG – HENAN

Li Cheng

Enciclopedia on line

Li Cheng Pittore e poeta cinese (919-967), attivo a Chang'an (odierna Xi'an), capitale della dinastia Zhou posteriore, e più tardi a Qingzhou nella prov. di Shandong. Dipinse quasi esclusivamente paesaggi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DINASTIA ZHOU – SHANDONG – CINESE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
Cinese
Cinese (cinese), s. m. Per antonomasia, Sergio Cofferati, esponente politico del centrosinistra e già segretario generale della Cgil, così soprannominato per il taglio a mandorla dei suoi occhi. ◆ L’hanno capito anche i cinesi: la scorsa settimana...
cinése
cinese cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali