• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Lingua [1]

Astronauti cinesi e statunitensi uniti dal sogno di The Martian

Atlante (2016)

Astronauti cinesi e statunitensi uniti dal sogno di The Martian Un importante esponente dell’agenzia spaziale cinese ha affermato che il film con protagonista Matt Damon – che in Cina si è rivelato una grande successo di botteghino – riflette inconsciamente il desiderio [...] (e la necessità) di una più stretta collab ... Leggi Tutto

Dentro la Città Proibita

Atlante (2016)

Dentro la Città Proibita Un tempo nella Città Proibita, dimora per cinquecento anni degli imperatori cinesi, era molto difficile, quasi impossibile, entrare per i normali cittadini, senza speciale autorizzazioni: ora il Palazzo [...] imperiale non soltanto è una delle mete del tu ... Leggi Tutto

Twitter, arriva la manager cinese che spaventa i dissidenti

Atlante (2016)

Twitter, arriva la manager cinese che spaventa i dissidenti L’assunzione di Kathy Chen, selezionata per facilitare l’arrivo ufficiale della piattaforma in Cina (dove è stata giudicata illegale nel 2009), ha destato al contrario le critiche di molti intellettuali [...] e dissidenti cinesi, preoccupati dal suo backgr ... Leggi Tutto

Il falò delle vanità cinesi

Atlante (2015)

Il falò delle vanità cinesi Le contraddizioni di un grande paese in sviluppo come la Cina si sono evidenziate durante la recente crisi della borsa, quando sembrava implodere una singolare contraddizione fra metodologie dirigiste e finalità liberiste. Ma sono numerosi gli impet ... Leggi Tutto

I talenti cinesi e indiani

Atlante (2015)

I talenti cinesi e indiani Dal recente rapporto dell’Ocse Education in Focus - How is the global talent pool changing (2013, 2030)?, arriva sicuramente una buona notizia: la quantità di persone che raggiunge un livello di istruzione terziaria (universitaria o di livello super ... Leggi Tutto

Prato, il futuro del Centro Pecci

Atlante (2015)

Prato, il futuro del Centro Pecci Il centro d’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato cambia volto. Nei pressi dell’uscita autostradale dell’A11 Prato Est, nella città del tessile in affanno e dei capannoni popolati da operai cinesi, si [...] delinea una costruzione ad anello dalla superf ... Leggi Tutto

La Cina è sempre più vicina

Atlante (2015)

La Cina è sempre più vicina Sono sempre di più gli studenti cinesi che scelgono di proseguire gli studi all’estero: e se le mete predilette sono Stati Uniti, Canada, Australia, Gran Bretagna e Corea del Sud, non va sottovalutato [...] il ruolo dell’Italia, che dal 2008 a oggi ha gua ... Leggi Tutto

Smartphone made in China alla conquista dell’India

Atlante (2015)

Smartphone made in China alla conquista dell’India Lenovo, Coolpad, Gionee: sono solo alcune delle società cinesi del settore mobile che stanno rivolgendo i propri interessi verso il neonato mercato indiano, spronate dalla sostanziale immobilità dell’attuale [...] panorama nazionale, dove ormai più di 800 ... Leggi Tutto

Bing censura i cinesi?

Atlante (2014)

Bing censura i cinesi? Guai in vista per Bing, popolare motore di ricerca targato Microsoft, il principale concorrente sul mercato dell’inamovibile Google. Secondo un’inchiesta condotta da FreeWeibo (servizio on-line che permette agli utenti di ‘aggirare’ le restrizioni d ... Leggi Tutto

Leggendarie tombe di Mawangdui

Atlante (2014)

Leggendarie tombe di Mawangdui La scoperta di uno dei più ricchi e significativi siti archeologici cinesi avvenne, come spesso succede, un po’ per caso, all’inizio degli anni Settanta, anche se leggende di vario tipo circondavano da [...] tempo l’area di Mawangdui, nella Cina meridiona ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 14
Vocabolario
-cinèṡi
-cinesi -cinèṡi [dal gr. κίνησις «movimento»]. – Secondo elemento di parole composte derivate dal greco o formate modernamente (come autocinesi, cariocinesi, ecc.), che significa «movimento» (v. anche -cinesia). Solo in rari casi, e per singoli...
cinèṡi
cinesi cinèṡi s. f. [dal gr. κίνησις «movimento»]. – In etologia, termine generico con cui si designa una classe di reazioni motorie cui possono essere soggetti organismi non sessili (animali, vegetali unicellulari, batterî), che sono dovute...
Leggi Tutto
Enciclopedia
cinesi
In etologia, l’insieme delle reazioni motorie di organismi dotati di movimento, dovute a variazioni dell’intensità di alcuni stimoli e indipendenti dalla loro direzione. La c. consente agli organismi di allontanarsi dagli ambienti sfavorevoli...
CINÈSI
. In etologia si designa con tale termine una classe di reazioni motorie di organismi non sessili (animali, vegetali unicellulari, batteri), che sono dovute soltanto a variazioni dell'intensità di certi stimoli (foto- igro- chemo- termocinèsi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali