Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle [...] , risultando prima, in percentuale, rispetto alle altre città italiane, in linea con le direttive del piano regolatore del 1955 portuale della città (1996-2003), che ospita la cineteca, un cinema, dipartimenti universitari, spazi espositivi, o il ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, 11, p. 936; III, 11, p. 885)
Luigi Cardi
Marco Villani
Giovanni Busino
Giovanni Busino
Eugenia Schneider-Equini
Rolf Wedewer
In seguito a un referendum [...] parlata dal 64,9% della popolazione, quella francese dal 18,1%, quella italiana dall'11,9% e quella reto-romancia da poco meno dell'1%. succedono alle iniziative: nel 1948 è creata la cineteca svizzera, nel 1952 il Fondo nazionale svizzero della ...
Leggi Tutto