CINICO, Angelo (in arte CinicoAngelini)
Salvatore De Salvo
Nacque a Crescentino (Vercelli) il 12 nov. 1901 da Giuseppe e da Margherita Seprè. Di famiglia di modeste condizioni (il padre era calzolaio), [...] la sua orchestra durante i ricevimenti che si tenevano a palazzo reale. Nel 1925 il C., divenuto in seguito per gli amici CinicoAngelini, poi assunto come nome d'arte, compì una tournée negli Stati Uniti dove affinò la tecnica orchestrale e venne a ...
Leggi Tutto
GORNI, Francesco Kramer
Francesco Martinelli
GORNI, Francesco Kramer (Gorni Kramer)
Nacque a Rivarolo Mantovano (Mantova) il 22 luglio 1913, primogenito del fisarmonicista Francesco detto ‘Gallo’ e [...] (Whispering) e Polvere di stelle (Stardust). Dopo il 1940 anche alla radio, se le orchestre EIAR di CinicoAngelini o Pippo Barzizza eseguivano pezzi di Kramer, il compositore veniva annunciato con il cognome anagrafico, Gorni.
Kramer svolse ...
Leggi Tutto
TROVAJOLI, Armando
Leo Izzo
– Nacque a Roma il 2 settembre 1917 da Italiano e da Angela Petrucci.
Si avvicinò alla musica all’età di cinque anni grazie al padre, che suonava il violino in orchestre [...] arrangiamenti assai ricercati e avanzati. La pretesa rivalità tra la sua orchestra e quella, più tradizionale, di CinicoAngelini trovò ampio riverbero nella cronaca e segnò un momento di trasformazione stilistica nella canzone italiana. Nel 1956 ...
Leggi Tutto
PIZZI, Adionilla
Simona Trombetta
PIZZI, Adionilla (Nilla). – Nacque il 16 aprile 1919 a Sant’Agata Bolognese, prima di tre sorelle, da Angelo, contadino, e da Maria Casarini, sarta a domicilio. Dovette [...] per i costumi dell’epoca. Cominciò allora a girare per l’Italia fra teatri e balere con l’orchestra del maestro CinicoAngelini, a cui per qualche tempo si legò: fu la prima di alcune molto intense e molto pubbliche relazioni sentimentali (oltre a ...
Leggi Tutto
PICA, Claudio (Claudio Villa)
Giorgio Ruberti
Nacque a Roma nel popolare quartiere di Trastevere il 1° gennaio 1926, unico figlio di Pietro e Ulpia Urbani.
I genitori si erano conosciuti in un calzaturificio [...] come uno dei cantanti ufficiali dell’orchestra diretta da Armando Fragna, allora tra le più popolari con quelle condotte da CinicoAngelini e da Pippo Barzizza. Con brani quali Serenata celeste, Vecchia Roma, Rumba all’italiana la sua voce si affermò ...
Leggi Tutto