calcio - Francia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Fédération Française de Football
Anno di fondazione: 1919
Anno di affiliazione FIFA: 1904
NAZIONALE
Colori: blu-bianco-rosso
Prima partita: [...] : sta per accordarsi con l'Arsenal quando riceve una proposta dalla Juventus. A Torino vince tutto e acquista quel pizzico di cinismo in più che trasmette ai compagni della nazionale. E così, dopo aver chiuso al quarto posto il Mondiale del 1982 ...
Leggi Tutto
DE BIANCHI DOTTULA, Giordano, marchese di Montrone
Rosalba Galvagno
Nacque a Montrone (Bari), feudo del suo casato, il 31 genn. 1775 da Luigi e da Francesca Dottula.
Entrambi i genitori vantavano antiche [...] su la Morte di Cristo Salvatore e la Concezione di Maria Vergine (in Rime).Compose inoltre intorno al 1816 un discorso sul Cinismo, che venne letto il 4 giugno 1820 all'Accademia Pontaniana e pubblicato nello stesso anno a Napoli con la decima satira ...
Leggi Tutto
Vanni Fucci
Emilio Bigi
Personaggio della Commedia, nella bolgia dei ladri (If XXIV 97-151, XXV 1-18). Figlio illegittimo di Fuccio (Guelfuccio) dei Lazzàri, antica e potente famiglia magnatizia di [...] del tutto neppure altri interpreti più recenti, sia che insistano romanticamente sul " satanismo " o sul " selvaggio " e " tempestoso " cinismo di V. (Cosmo, V. Rossi, Grabher, Momigliano, e si vedano anche i due sonetti carducciani Heu pudor!); sia ...
Leggi Tutto
Catastrofico, film
Mauro Gervasini
Sviluppatosi nell'ambito del cinema spettacolare statunitense, il f. c. ha come principale motivo d'attrazione il disastro materiale causato da elementi naturali (tempeste, [...] approfondire i caratteri di ognuno, mentre sviluppa un tema ricorrente in questa tipologia di film: la denuncia del cinismo e dell'opportunismo degli uomini, cause del disastro. Nonostante gli effetti speciali di forte impatto, rimanda comunque all ...
Leggi Tutto
Bacall, Lauren
Monica Trecca
Nome d'arte di Betty Joan Perske, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 16 settembre 1924 da padre di origine polacca e madre proveniente da una famiglia [...] sleep, dai tratti volutamente amari come dimostra proprio la presenza della B. che del personaggio di un tempo esaspera il cinismo. Fu invece il ritorno alla sua prima passione, il teatro, a imprimere una nuova direzione alla sua carriera, facendole ...
Leggi Tutto
Hepburn, Audrey
Francesco Costa
Nome d'arte di Edda van Heemstra Hepburn-Ruston, attrice teatrale e cinematografica, nata a Bruxelles il 4 maggio 1929, da padre inglese e madre neerlandese, e morta [...] and Marian (Robin e Marian) di Richard Lester, con Sean Connery, entrambi perfetti nel disegnare i due amanti, invecchiati tra cinismo e rimpianti. Recitò poi in un altro thriller di Young, Bloodline (1979; Linea di sangue), che uno sfavillante cast ...
Leggi Tutto
Giovanni XXII Papa
Raoul Manselli
Originario di Cahors, Jacques Duèse nacque di ricca famiglia borghese verso il 1244. Iniziati i suoi studi nella città natale, li concluse a Montpellier, quando aveva [...] di monete, mentre in bocca allò stesso pontefice, noto per la sprezzante durezza di molti suoi giudizi, vengono poste parole di crudo cinismo: I' ho fermo 'l disiro / sì a colui che volle viver solo / e che per salti fu tratto al martiro, / ch'io ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel panorama del cinema d’autore che si afferma in tutta Europa fra la fine degli anni [...] i luoghi essenziali della sua vita, arrivando finalmente a percepirne i limiti e i pregi, al di là del cinismo e delle ansie che sembravano averla dominata. Vicende simili – spesso drammatiche e senza soluzioni consolatorie – si ritrovano anche in ...
Leggi Tutto
Mussolini, Benito
Alessandro Campi
Uomo politico, nato a Dovia di Predappio nel 1883 e morto a Giulino di Mezzegra, nelle vicinanze del lago di Como, nel 1945. Agitatore politico ed esponente del massimalismo [...] dai suoi scritti alla dichiarata mancanza di sentimento religioso o di riguardo nei confronti della Chiesa, da un cinismo corrosivo potenzialmente indirizzabile anche contro i detentori del potere a una lettura della Roma antica che certo non ...
Leggi Tutto
Medical humanities
di Sandro Spinsanti, Mariateresa Dacquino, Antonio Maconi, Catterina Seia, Annalisa Cicerchia
Medical humanities è il termine inglese che indica, a partire dagli anni 1960, la medicina [...] personalizzate, delle tecniche geniche e riproduttive), ma interessata da un crescente senso di sfiducia, insoddisfazione e cinismo da parte dei pazienti e del pubblico, come dimostrano l’incremento costante del contenzioso, il ricorso alle ...
Leggi Tutto
cinismo
s. m. [dal lat. tardo cynismus, gr. κυνισμός; v. cinico]. – 1. non com. La dottrina e la setta dei filosofi cinici. 2. Comportamento da persona cinica; impudente ostentazione di disprezzo verso le convenienze e le leggi morali e verso...
cinico
cìnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. cynĭcus, gr. κυνικός, der. di κύων κυνός «cane»; propr. «canino, simile al cane, che imita il cane», per il dispregio che i cinici professavano per le istituzioni sociali e per le convenienze, con...