• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]

cinismo

Sinonimi e Contrari (2003)

cinismo s. m. [dal lat. tardo cynismus, gr. kynismós, der. di kynikós "cinico"]. - 1. (filos.) [la dottrina e la scuola dei filosofi cinici]. 2. (estens.) [comportamento da persona cinica; disprezzo verso [...] tutto ciò che è nobile e ideale: agire con freddo c.] ≈ freddezza, indifferenza, insensibilità ... Leggi Tutto

languidezza

Sinonimi e Contrari (2003)

languidezza /langwi'dets:a/ s. f. [der. di languido]. - 1. a. (non com.) [l'essere privo di forze] ≈ debolezza, estenuazione, fiacchezza, illanguidimento, languore, mollezza, prostrazione, sfinimento, [...] , svenevolezza. ↔ asciuttezza, asprezza, vigore. b. [atteggiamento eccessivamente sentimentale] ≈ languore, sentimentalismo, struggimento, svenevolezza. ↔ freddezza. ↑ cinismo. c. [di sguardo, l'avere un'espressione sensuale o trasognata] ≈ languore. ... Leggi Tutto

pietà

Sinonimi e Contrari (2003)

pietà (ant. pietate, pietade) s. f. [lat. pietas -atis, der. di pius "pio, pietoso"]. - 1. [sentimento di commossa e intensa partecipazione e di solidarietà che si prova nei confronti di chi soffre: destare [...] .; muovere, muoversi a p.] ≈ carità, commiserazione, compassione, compatimento, misericordia, (ant.) pietanza. ↔ crudeltà, spietatezza. ↓ cinismo, insensibilità. ● Espressioni: fare pietà → □. 2. (lett.) [devoto sentimento di rispetto e affezione, in ... Leggi Tutto

machiavellismo

Sinonimi e Contrari (2003)

machiavellismo s. m. [dal nome di N. Machiavelli]. - 1. [dottrina politica ed esercizio del potere improntati a un utilitarismo cinico e spregiudicato]. 2. (estens.) [comportamento di chi fa un uso spregiudicato [...] della simulazione e della dissimulazione per perseguire il proprio utile] ≈ ↓ astuzia, ingegno. ‖ cinismo, opportunismo, spregiudicatezza. ... Leggi Tutto

menefreghismo

Sinonimi e Contrari (2003)

menefreghismo s. m. [der. dell'espressione me ne frego, assunta a motto durante la prima guerra mondiale e poi dai legionari fiumani di G. D'Annunzio e dalle camicie nere fasciste], fam. - [atteggiamento [...] disinteressa cinicamente di tutto e di tutti] ≈ disinteresse, indifferenza, indolenza, (spreg.) qualunquismo. ↑ cinismo, strafottenza. ‖ incuria, negligenza, noncuranza. ↔ cura, impegno, interesse, partecipazione. ‖ diligenza, premura, sollecitudine ... Leggi Tutto

corazza

Sinonimi e Contrari (2003)

corazza /ko'rats:a/ s. f. [dal lat. coriacea, femm. dell'agg. coriaceus "di cuoio"]. - 1. a. (arm.) [parte dell'armatura, in uso fino al sec. 16°, fatta di cuoio e di metallo per coprire petto e schiena] [...] : una c. di ghiaccio] ≈ crosta, guscio, rivestimento. c. (fig.) [ciò che protegge moralmente e psicologicamente: c. di cinismo; c. della virtù] ≈ crosta, difesa, protezione, riparo. 2. (zool.) a. [dermascheletro che protegge il corpo delle tartarughe ... Leggi Tutto

realismo

Sinonimi e Contrari (2003)

realismo s. m. [der. di reale²]. - 1. (filos.) a. [nella filosofia scolastica, corrente e posizione teorica che attribuisce una realtà oggettiva ai concetti universali] ↔ concettualismo, nominalismo. b. [...] , utopismo. 4. (polit.) [atteggiamento e prassi che si fondano sulla valutazione delle situazioni reali e degli interessi concreti dell'azione politica, anche in modo cinico e opportunistico] ≈ pragmatismo, Realpolitik. ↑ cinismo, machiavellismo. ... Leggi Tutto

insensibilità

Sinonimi e Contrari (2003)

insensibilità s. f. [dal lat. tardo insensibilĭtas -atis]. - 1. [l'essere insensibile a stimoli fisici, con la prep. a: i. al freddo] ↔ sensibilità. ↑ ipersensibilità. 2. (fig.) [l'essere incapace di provare [...] emozioni e sentimenti: dare prova di i.] ≈ aridità, cinismo, durezza, freddezza, impassibilità, imperturbabilità, indifferenza. ↔ sensibilità. ↑ ipersensibilità. ‖ emotività, impressionabilità, ricettività. ... Leggi Tutto

filosofia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi filosofia. Finestra di approfondimento Aree - Epistemologia o filosofia della scienza; ermeneutica; estetica; filosofia (del diritto, della logica, della matematica, della natura, della politica, [...] ; agostinismo; animismo; aristotelismo; associazionismo; ateismo; atomismo; averroismo; cartesianesimo; cinismo; cognitivismo; concettualismo; confucianesimo; connessionismo; contingentismo; contrattualismo; convenzionalismo; creazionismo; criticismo ... Leggi Tutto
Enciclopedia
MASSIMO di Alessandria
MASSIMO di Alessandria Guido Calogero È uno degli ultimi rappresentanti del cinismo classico, nell'età in cui esso viene in contatto col cristianesimo. Cinico nel tratto esteriore e cristiano nella fede, M. giunse nel 379 o nel 380 d. C....
Sallùstio cinico
Filosofo (sec. 5º d. C.), uno dei rappresentanti dell'estrema fioritura del cinismo. Nonostante il rigore della sua concezione cinica della vita, che lo portava ad avversare ogni scienza e persino la filosofia, ebbe contatti col neoplatonismo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali