PARISIO da Cerea
Gian Maria Varanini
PARISIO da Cerea (Paride da Cerea). – Figlio del notaio Lanceto di «magister Ianni Ceretensis», nacque con tutta probabilità a Cerea (Verona) attorno al 1200. Notaio [...] questa la sola notizia che egli da di sé nell’intero testo. Nel dicembre 1233, insieme con il padre, fu poi politica (o quanto meno, la sua scelta politica degli anni Cinquanta-Sessanta) giungono le due ultime notizie documentate su Parisio. Nel ...
Leggi Tutto
ZACCARIA, Manuele
Denise Bezzina
– Nacque in data imprecisata (probabilmente verso la fine degli anni Trenta del secolo XIII) da Fulco e da Iuleta, di famiglia sconosciuta. Appartenne a una famiglia [...] Doria pochi mesi prima.
Alla fine degli anni Cinquanta Manuele aveva infatti sposato Eliana, che è verosimile fosse cui era suddivisa la città), scelti personalmente dal vescovo.
Il testamento del 1294 è l’ultimo riferimento certo a Manuele, che morì ...
Leggi Tutto
MANGIADORI, Barone de'
Francesco Salvestrini
Nacque a San Miniato al Tedesco negli anni Cinquanta del secolo XIII da una delle più illustri famiglie della città, per tradizione di parte ghibellina. [...] che forse già lo seguivano, come quel "domino Herrigho de Sancto Miniate iudice dicti domini potestatis" che figura come teste nei patti di sottomissione.
Nel luglio dello stesso anno i Senesi cercarono di sottomettere i più bellicosi signori del ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Antonio
Maria Luisa Cannarsa
Figlio di Giuseppe e di Giustina Broderutti, nacque a Padova il 25 sett. 1806. Dopo una formazione legata alla "pittura di decorazione" (Pietrucci, 1858, p. 140), [...] "ricco di fogliami, di festoni, d'ippogrifi, di cherubini, di teste di leone" (ibid., p. 142). L'altare esiste ancora, anche se ha subito col tempo qualche rimaneggiamento.
Durante gli anni Cinquanta a Padova il G. si dedicò alla realizzazione di una ...
Leggi Tutto
taglia1
tàglia1 s. f. [dal fr. (ant.) taille, der. di tailler «tagliare»]. – 1. ant. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato, e il taglio stesso. 2. estens. a. Sinon. di tacca (nel sign. 1 a): taglie di contrassegno;...
tanto
agg., pron. e avv. [lat. tantus agg., tantum avv.]. – 1. agg. a. Al sing., riferito a cosa, così grande, in così gran quantità, e con sign. più determinati, così lungo, così ampio, così esteso, così forte, così intenso, ecc.: andate...