Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] . Mario Tobino in Le tre giornate (nella raccolta Sulla spiaggia e al romanzo italiano contemporaneo: cinque modelli di Gian Carlo trad. it. Sul ring/Jack London, a cura di M. Maggi, Milano, SugarCo, 1986).
N. Mailer, Due anime nere sul ring, in ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] Luigi Lualdi sui 5000 m al Ciclodromo coperto di Foro Bonaparte a Milano nel 1896, e 34′30″ di Edoardo Oderio sui 10. intenso ritorno sul finire del 1981, quando nel giro di cinquegiorni mise a segno nei 5000 m una serie di tempi eccellenti ...
Leggi Tutto
Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] quale contava soltanto 14 compagnie. Oltre alle cinque fondatrici della FITARCO esistevano il Biancamano di Milano, l'Aga di Genova, i Felsinei non ci furono convocazioni. La prova durò quattro giorni, e durante il primo Masazza si mise in evidenza ...
Leggi Tutto
Tifo
"Giovinotti, non esageriamo!
(E sia detto anche alle ragazze)"
(Achille Campanile)
Spettatori e/o tifosi
di Nicola Porro
14 aprile
Una circolare del capo della Polizia Gianni De Gennaro, emanata dopo [...] la facoltà di sequestrare il passaporto a una persona sospetta cinquegiorni prima di una gara internazionale.
L'Italia è stata ; You'll never walk alone, a cura di R. De Biasi, Milano, Shake, 1998; D. Zillman et al., The enjoyment of watching sport ...
Leggi Tutto
calcio - Italia
Roberto Beccantini
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC)
Anno di fondazione: 1898
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: azzurro
Prima [...] scelto come data il 24 aprile, giorno in cui molti titolari erano impegnati in sono alcuni feriti non gravi. Quinta finale a Milano: 1-0 per il Bologna che ad agosto sua doppietta). La Juventus vince cinque scudetti di fila nel quinquennio 1931 ...
Leggi Tutto
giornata
s. f. [der. di giorno]. – 1. a. Lo stesso che giorno, spec. con riferimento allo stato del cielo, dell’aria, della temperatura: g. serena, nebbiosa, fredda, afosa, piovosa; oggi è una bellissima g. (spesso scherz.); o il periodo del...
piazza
s. f. [lat. platĕa «via larga, piazza» (dal gr. πλατεῖα, propriam. femm. di πλατύς «largo»); cfr. platea, che risale a una variante lat. platēa con e lunga]. – 1. a. Area libera, più o meno spaziosa, di forma quadrata, rettangolare,...