Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] cinque fondatrici della FITARCO esistevano il Biancamano diMilano, l'Aga di Genova, i Felsinei di Bologna, la compagnia 'Ugo di Toscana' di Firenze, gli Arcieri della Bicocca di Cinisello (Milano), l'Arca di Italia. Le giornatedi gara furono ventose ...
Leggi Tutto
Tifo
"Giovinotti, non esageriamo!
(E sia detto anche alle ragazze)"
(Achille Campanile)
Spettatori e/o tifosi
di Nicola Porro
14 aprile
Una circolare del capo della Polizia Gianni De Gennaro, emanata dopo [...] di fenomeno di massa, coinvolgendo migliaia di persone. All'incontro del 15 gennaio 1922 tra Italia e Austria al Velodromo Sempione diMilano la facoltà di sequestrare il passaporto a una persona sospetta cinquegiorni prima di una gara ...
Leggi Tutto
calcio - Italia
Roberto Beccantini
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC)
Anno di fondazione: 1898
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: azzurro
Prima [...] giorno in cui molti titolari erano impegnati in un torneo militare. La partita finisce 10-3 per l'Inter.
Il 15 maggio 1910 debutta, all'Arena diMilano una sua doppietta). La Juventus vince cinque scudetti di fila nel quinquennio 1931-35. L' ...
Leggi Tutto
Cricket
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Si può ipotizzare una derivazione del cricket dal croquet, gioco inglese diffuso anche in Francia nel tardo Medioevo e simile alla pallamaglio italiana. [...] a Roma, dove fu allestito un terreno di gioco nella villa Doria Pamphili, oppure a Milano, con la nascita del Milan Cricket Club dorsale del cricket professionale inglese. I match di campionato durano tre o cinquegiorni, con serie da otto lanci e due ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1900
Elio Trifari
Numero Olimpiade: II
Data: 20 maggio-28 ottobre
Nazioni partecipanti: 24
Numero atleti: 1233 (1211 uomini, 22 donne)
Numero atleti italiani: 25
Discipline: [...] , che "si allenano anche cinque volte la settimana e mangiano carne ogni giorno", il che li rendeva irraggiungibili e un secondo posto alla Milano-Sanremo del 1911. Brusoni, che si faceva chiamare Enrico, era di origine bergamasca, ma era nato ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] documentato con trattati e illustrazioni cinque-secenteschi), si chiamò dapprima foot avvocato alessandrino da tempo residente a Milano, e un altro giovane piemontese più su di sé che sulle gesta atletiche dei veri protagonisti di quelle giornate. Le ...
Leggi Tutto
giornata
s. f. [der. di giorno]. – 1. a. Lo stesso che giorno, spec. con riferimento allo stato del cielo, dell’aria, della temperatura: g. serena, nebbiosa, fredda, afosa, piovosa; oggi è una bellissima g. (spesso scherz.); o il periodo del...
personal shopper loc. s.le f. e m. inv. Chi per professione assiste e consiglia qualcuno negli acquisti, in particolare quelli riguardanti l’abbigliamento. ◆ [tit.] Grandi magazzini alla riscossa [sommario] Rinnovati, rifatti, / ampliati. E...