DE ANGELIS, Deiva
Mario Quesada
Nacque a Gubbio (Perugia), probabilmente nel 1885.
Rappresenta un caso particolare nella storia della pittura italiana di questo secolo per il valore assoluto delle opere [...] presto; prese a frequentare l'ambiente artistico più avanzato della capitale e incontrò in questo modo CiprianoEfisioOppo, pittore, disegnatore, illustratore satirico già affermato e in contatto con gli artisti secessionisti residenti nella villa ...
Leggi Tutto
MARTINUZZI, Napoleone.
Silvia Silvestri
– Nacque a Murano (Venezia) il 31 maggio 1892, da Giovanni e da Amalia Fuga. Discendente da un’antica famiglia di vetrai, coltivò l’interesse per le arti plastiche [...] in vetro al centro del giardino d’inverno di Enrico Del Debbio suscitarono i commenti positivi di Roberto Papini e CiprianoEfisioOppo, che fece acquistare al Governatorato di Roma due delle piante del M. al costo di 1800 lire (opere disperse: Carli ...
Leggi Tutto
BERTOLETTI, Umberto Natale (detto Nino)
Mario Quesada
Nacque a Roma il 28 ott. 1889, da Francesco, pellicciaio, e da Luigia Della Grisa. Terminati gli studi di ragioneria e abbandonata l'attività industriale [...] ".
Nel 1913 la giuria della I Secessione romana accettò Ritratto, dipinto esposto in una sala con opere di Deiva De Angelis, CiprianoEfisioOppo e Pietro Marussig.
Tra il 1913 e il 1916 abitava in una casa-studio di villa Strohl-Fem, dal 1915 divisa ...
Leggi Tutto