• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Matematica [4]
Geometria [4]
Fisica [2]
Fisica matematica [2]
Algebra [3]
Temi generali [1]
Fenomeni [1]
Musica [1]
Strumenti musicali [1]
Astronomia [1]

centro

Enciclopedia della Matematica (2013)

centro centro in geometria e nell’uso comune, il centro di una figura è un particolare punto che viene definito in maniera diversa a seconda dei casi. Nella circonferenza e nella superficie sferica, [...] e quindi centro della circonferenza circoscritta al poligono stesso. In base a tale definizione tutti i triangoli hanno un centro (circocentro), mentre non tutti i poligoni con più di tre lati lo hanno. Per alcuni poligoni il centro è invece definito ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI RIFERIMENTO CARTESIANO – CIRCONFERENZA CIRCOSCRITTA – SIMMETRIA CENTRALE – POLIGONI REGOLARI – PARALLELOGRAMMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su centro (2)
Mostra Tutti

triangolo, geometria del

Enciclopedia della Matematica (2013)

triangolo, geometria del triangolo, geometria del studio delle proprietà di posizione e metriche del triangolo nel piano euclideo, dei suoi punti e linee notevoli e delle sue relazioni con la circonferenza. [...] dell’Ottocento, ancora oggi fornisce interessanti problemi. Per i punti notevoli di un triangolo, si veda: → baricentro; → circocentro; → excentro; → incentro; → ortocentro. Per altre relazioni e proprietà, si veda: → cerchio dei nove punti; → Ceva ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA DI; → NAPOLEONE – CERCHIO DEI NOVE PUNTI – PUNTO DI; → LEMOINE – GEOMETRIA EUCLIDEA – PIANO EUCLIDEO

triangolo, coordinate trilineari in un

Enciclopedia della Matematica (2013)

triangolo, coordinate trilineari in un triangolo, coordinate trilineari in un terna di numeri che individua un punto interno a un triangolo, descrivendo le sue distanze dai tre lati del triangolo stesso. [...] rispettive coordinate trilineari 1 : 0 : 0, 0 : 1 : 0 e 0 : 0 : 1 (coincidenti con le → coordinate baricentriche); il circocentro ha coordinate trilineari Un punto con coordinate trilineari x : y : z ha coordinate baricentriche (ax, by, cz) dove a ... Leggi Tutto
TAGS: COORDINATE BARICENTRICHE – CIRCONFERENZA INSCRITTA – COORDINATE CARTESIANE – PERMUTAZIONE – CIRCOCENTRO

reciproco

Enciclopedia della Matematica (2013)

reciproco reciproco in algebra termine sinonimo di inverso rispetto alla moltiplicazione. Il reciproco di un numero n (diverso da 0) è il numero, indicato con il simbolo 1/n o con il simbolo n−1, che [...] AR e AR′, quando le loro intersezioni con il lato opposto BC sono punti isotomici, ossia tali che MR = MR′, essendo M il punto medio del lato BC. Due caratteristici punti reciproci di un triangolo sono il → circocentro e il punto di → Lemoine. ... Leggi Tutto
TAGS: PUNTO DI → LEMOINE – CIRCOCENTRO – ALGEBRA – ABC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su reciproco (3)
Mostra Tutti

triangolo

Enciclopedia della Matematica (2013)

triangolo triangolo poligono individuato da tre punti non allineati: ha quindi tre lati e tre vertici. Rispetto ai lati, un triangolo può essere classificato come: equilatero, se ha tre lati congruenti, [...] punto medio. I tre assi di un triangolo si incontrano in un punto, detto circocentro, che è il centro della circonferenza circoscritta al triangolo. Il circocentro può essere esterno, interno o sul perimetro del triangolo, a seconda che esso risulti ... Leggi Tutto
TAGS: CIRCONFERENZA CIRCOSCRITTA – CRITERI DI → SIMILITUDINE – CIRCONFERENZA INSCRITTA – TEOREMA DI → PITAGORA – GEOMETRIA PROIETTIVA

circonferenza

Enciclopedia della Matematica (2013)

circonferenza circonferenza luogo dei punti del piano aventi la stessa distanza, detta raggio (r), da un punto fisso O, detto centro. La superficie piana racchiusa da una circonferenza è detta cerchio. [...] non allineati A, B, C, è sufficiente tracciare due dei tre assi del triangolo ABC. L’intersezione degli assi (circocentro) è il centro della circonferenza per i tre punti dati. Tra le proprietà geometriche della circonferenza, una delle più notevoli ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI PARAMETRICHE – CONO CIRCOLARE RETTO – LUNGHEZZA DI UN ARCO – NUMERO IRRAZIONALE – COORDINATE POLARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su circonferenza (3)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
circocèntro
circocentro circocèntro s. m. [comp. di (cerchio) circo(scritto) e centro]. – In geometria, centro del circolo circoscritto a un triangolo, cioè passante per i suoi vertici; è il punto d’incontro degli assi dei tre lati.
punto²
punto2 punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali