• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Medicina [6]
Industria [6]
Telecomunicazioni [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Alimentazione [2]
Arti visive [1]
Cinema [1]
Comunicazione [1]

circolare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

circolare¹ [dal lat. tardo circularis, der. di circŭlus "cerchio"]. - ■ agg. 1. [avente forma o proprietà affini a quelle del cerchio o della circonferenza: linea c., superficie c.; tempio a pianta c.; [...] all'ordine emesso da un istituto di credito, pagabile a vista presso tutti i recapiti dell'istituto] ≈ assegno circolare. ■ s. f. 1. (burocr.) [atto interno della pubblica amministrazione rivolto ai dipendenti con lo scopo di comunicare direttive ... Leggi Tutto

circolare²

Sinonimi e Contrari (2003)

circolare² v. intr. [dal lat. tardo circulare "disporsi in circolo"] (io cìrcolo, ecc.; aus. avere e essere). - 1. [di un fluido, muoversi seguendo un percorso circolare: il sangue circola nelle vene e [...] andare in giro: oggi non si può c.] ≈ muoversi, passare. b. [spec. di autoveicoli: la domenica gli autocarri non possono c.] ≈ viaggiare. 3. (fig.) [rendersi noto a molti: circolano gravi notizie sul suo conto] ≈ ‖ diffondersi, propagarsi, spargersi. ... Leggi Tutto

giro

Sinonimi e Contrari (2003)

giro s. m. [lat. gȳrus, gr. gŷros]. - 1. [linea che limita una superficie: lo spiazzo ha un g. di 20 metri; il g. delle mura; cappello stretto di g.] ≈ Ⓣ (geom.) circonferenza, Ⓣ (geom.) perimetro. 2. [...] al proprio asse] Ⓣ (astron.) rotazione; giro di chiave [singolo giro della chiave nella toppa] ≈ girata, mandata. 3. (mecc.) [movimento circolare di 360° o anche frequenza di tale movimento in un organo nell'unità di tempo: motore a elevato numero di ... Leggi Tutto

ruota

Sinonimi e Contrari (2003)

ruota /'rwɔta/ (region., ant. o lett. rota) s. f. [lat. rŏta]. - 1. (mecc.) [organo meccanico di forma circolare, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro] ≈ ‖ cerchio, disco, volano, [...] da un disco di materiale abrasivo, usato per affilare coltelli, forbici e sim.] ≈ mola. 4. (estens.) [oggetto di forma circolare: la r. del sole] ≈ cerchio, disco. ● Espressioni: fig., fare la ruota [tenere un atteggiamento tronfio e vanitoso, con ... Leggi Tutto

tondo

Sinonimi e Contrari (2003)

tondo /'tondo/ [abbrev. di rotondo, ritondo]. - ■ agg. 1. a. [che ha forma di cerchio: ha una testa t. come una palla] ≈ circolare, (non com.) orbicolare, rotondo. ↓ tondeggiante. ‖ globoso, globulare. [...] di varia materia: un t. di cartone] ≈ cerchio. 2. [figura, forma circolare: tracciare un t.] ≈ circonferenza. ▲ Locuz. prep.: in tondo [in modo circolare: disporsi in t.] ≈ circolarmente, torno torno, tutt'intorno. 3. (estens.) [piatto su cui ... Leggi Tutto

cerchio

Sinonimi e Contrari (2003)

cerchio /'tʃerkjo/ (ant. cerco) s. m. [lat. circŭlus; la forma cerco è il lat. circus]. - 1. (geom.) [la superficie piana racchiusa da una circonferenza] ≈ Ⓖ (ant., fam.) tondo. ‖ circolo, circonferenza. [...] , corona, ghirlanda, orecchino. 4. (estens.) a. [qualsiasi cosa che abbia forma circolare, o che racchiuda cingendo qualche altra cosa, anche fig.] ≈ circolo, circonferenza, circuito, giro, orbita, perimetro, [del pneumatico] cerchione. b. [tracciato ... Leggi Tutto

circolazione

Sinonimi e Contrari (2003)

circolazione /tʃirkola'tsjone/ s. f. [dal lat. circulatio -onis]. - 1. [il circolare, l'atto e il fatto di circolare, in partic. riferito a persone, veicoli, ecc.: c. pedonale, stradale, aerea, marittima; [...] continuo rinnovamento dell'ambiente chimico dei tessuti: c. del sangue, c. linfatica] ≈ Ⓖ flusso, Ⓖ scorrimento. □ mettere in circolazione [far circolare notizie, idee e sim.: mettere in c. una nuova teoria] ≈ diffondere, divulgare, mettere in giro ... Leggi Tutto

correre

Sinonimi e Contrari (2003)

correre /'kor:ere/ [lat. currĕre] (pass. rem. córsi, corrésti, ecc.; part. pass. córso). - ■ v. intr. (aus. essere quando l'azione è considerata in rapporto a una meta, espressa o sottintesa; avere quando [...] , diffondersi. c. (finanz.) [di moneta, essere valida, avere corso legale: è una moneta che non corre più] ≈ circolare. ↔ essere fuori corso. ■ v. tr. 1. [andare attraverso, viaggiare: c. i mari] ≈ battere, percorrere. 2. [esporsi a un pericolo ... Leggi Tutto

propagare

Sinonimi e Contrari (2003)

propagare [dal lat. propagare "propagginare", der. del tema di pangĕre "ficcare, piantare", col pref. pro-¹] (io propago, tu propaghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) [fare aumentare tramite la riproduzione: [...] ampliare il proprio raggio d'azione: il panico si propagò nella folla; la nuova moda si è propagata rapidamente] ≈ circolare, diffondersi, diramarsi, espandersi, estendersi, guadagnare terreno, irradiarsi, prendere piede, spargersi, [di notizia e sim ... Leggi Tutto

anello

Sinonimi e Contrari (2003)

anello /a'nɛl:o/ s. m. [lat. anellus, dim. di anus "cerchio"] (pl. anelli e ant. anche le anella f.). - 1. [cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta al dito] ● Espressioni: anello matrimoniale [...] un anello] ● Espressioni: anello stradale ≈ circonvallazione, raccordo. ▲ Locuz. prep.: ad anello [in configurazione circolare] ≈ anulare, circolare, rotondo, tondo. 3. (poet.) [al plur., soprattutto nella forma anella, ciocca riccioluta di capelli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Circolare
Comunicazione interna, emanata dall’amministrazione ai singoli uffici, avente per oggetto informazioni di interesse generale. In particolare, nel sistema tributario l’espressione indica tutti gli atti destinati a circolare all’interno dell’amministrazione...
circolare
circolare circolare [agg. Der. di circolo] [ALG] Che è a forma di cerchio o di circonferenza, o che può essere rappresentato per mezzo di un cerchio o una circonferenza. ◆ [ALG] Curva c.: ogni curva piana passante per i punti ciclici: → ciclico....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali