• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Medicina [6]
Industria [6]
Telecomunicazioni [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Alimentazione [2]
Arti visive [1]
Cinema [1]
Comunicazione [1]

scorrere

Sinonimi e Contrari (2003)

scorrere /'skor:ere/ [lat. excurrĕre "correre fuori, correre via"] (coniug. come correre). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [detto di liquido e sim., spostarsi su una superficie, spec. con la prep. in: [...] il fiume scorre nell'alveo; il sangue scorre nelle vene] ≈ circolare, correre, fluire. ⇓ colare, defluire. ↔ ristagnare, stagnare. b. [detto di liquido e sim., spostarsi verso il basso, verso l'esterno, ecc.: la pioggia scorre nelle tubature] ≈ ... Leggi Tutto

scuola

Sinonimi e Contrari (2003)

scuola /'skwɔla/ (pop. o poet. scola) s. f. [lat. schŏla, dal gr. skholḗ "tempo libero", poi "luogo dove si attende allo studio"]. - 1. (educ.) [istituzione atta a impartire, attraverso un'attività didattica [...] istituto); collegio dei docenti; collettivo studentesco; comitato (per la valutazione degli insegnanti, studentesco); consiglio (di circolo, di classe, di disciplina degli alunni, di interclasse, di intersezione, di istituto, nazionale della pubblica ... Leggi Tutto

sega

Sinonimi e Contrari (2003)

sega /'sega/ s. f. [der. di segare]. - 1. (tecn.) [arnese di varia forma, con lama dentata, usato per tagliare, spec. il legno] ≈ ⇓ gattuccio, saracco, sega circolare, seghetto. ● Espressioni: fig., fare [...] sega [marinare la scuola] ≈ (region.) bigiare, fare filone (o vela), filare. 2. (fig., volg.) a. [masturbazione maschile: farsi una s.] ≈ (volg.) menata, (roman.) pippa, (region.) pugnetta, (roman.) raspone, ... Leggi Tutto

ventilare

Sinonimi e Contrari (2003)

ventilare v. tr. [dal lat. ventĭlare "sventolare, fare vento", der. di ventus "vento"] (io vèntilo, ecc.). - 1. (agr.) [gettare in aria il grano con la pala, oppure investirlo con una forte corrente d'aria [...] , un'idea] ≈ avanzare, (fam.) buttare lì, mettere sul tappeto, presentare, proporre, prospettare, suggerire. ‖ insinuare. 3. (estens.) [far circolare aria fresca in un ambiente chiuso: v. una stanza, la casa] ≈ aerare, arieggiare, dare aria (a). ... Leggi Tutto

pozzo

Sinonimi e Contrari (2003)

pozzo /'pots:o/ s. m. [lat. pŭteus]. - 1. a. (idraul.) [scavo circolare praticato nel terreno per raggiungere gli strati acquiferi sottostanti o altri liquidi] ≈ ‖ fonte, sorgente. ● Espressioni: pozzo [...] nero [cavità nella quale vengono temporaneamente accumulate le materie di rifiuto degli scarichi] ≈ (tosc.) bottino, Ⓣ (idraul.) fossa biologica. ‖ chiavica, fogna. b. (geol.) [foro naturale del terreno: ... Leggi Tutto

ciclo- e -ciclo

Sinonimi e Contrari (2003)

ciclo- e -ciclo [dal lat. tardo cyclus, gr. kýklos "giro"]. - Elemento compositivo di parole e di termini scientifici (come ciclometria, ciclostomi, triciclo, ecc.), nei quali significa "giro, cerchio, [...] ruota, forma circolare o cilindrica", o indica riferimento a ciclo o andamento ciclico (per es. ciclotimia). ... Leggi Tutto

forma

Sinonimi e Contrari (2003)

forma /'forma/ s. f. [lat. fōrma]. - 1. a. [il modo in cui appare esteriormente un oggetto: f. circolare] ≈ aspetto, figura, foggia, profilo, sagoma. ● Espressioni: fig., prendere forma [assumere concretezza: [...] progetto che comincia a prendere f.] ≈ concretizzarsi, definirsi, materializzarsi, realizzarsi. ↔ andare in fumo, sfumare. ▼ Perifr. prep.: a (o in) forma di ≈ a foggia di, (lett.) a guisa di. b. [al plur., ... Leggi Tutto

foro¹

Sinonimi e Contrari (2003)

foro¹ /'foro/ s. m. [der. di forare] (pl. -i, ant. le fora). - 1. [apertura, per lo più circolare e di piccole dimensioni: fare un f. nella cintura; aprire un f. nella parete] ≈ buco, pertugio. ‖ passaggio. [...] 2. (anat.) [apertura, a contorni più o meno regolari, che serve per lo più di passaggio a organi di varia importanza] ≈ forame, orifizio ... Leggi Tutto

circolo

Sinonimi e Contrari (2003)

circolo /'tʃirkolo/ (lett. e ant. circulo) s. m. [dal lat. circŭlus]. - 1. (geom.) [curva piana, luogo dei punti equidistanti da un punto fisso detto centro] ≈ circonferenza. ‖ cerchio. 2. (estens.) [disposizione [...] per fini giudiziari, amministrativi, ecc.: c. di Corte d'assise, c. ferroviario; c. didattico] ≈ (disus.) circondario, circoscrizione, distretto. □ circolo vizioso (filos.) [argomento in cui una nozione è definita per mezzo di un'altra a sua volta ... Leggi Tutto

dipingere

Sinonimi e Contrari (2003)

dipingere /di'pindʒere/ (ant. o region. dipignere) [lat. depingĕre] (io dipingo, tu dipingi [ant. dipigni], ecc.; pass. rem. dipinsi, dipingésti [ant. dipignésti], ecc.; part. pass. dipinto). - ■ v. tr. [...] , mentre uno su legno è detto tavola; se per altare, pala (d’altare) o ancona. Un quadro di forma circolare è talora (soprattutto per la pittura fiorentina cinquecentesca) detto tondo, per lo più in espressioni cristallizzate designanti il nome con ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Circolare
Comunicazione interna, emanata dall’amministrazione ai singoli uffici, avente per oggetto informazioni di interesse generale. In particolare, nel sistema tributario l’espressione indica tutti gli atti destinati a circolare all’interno dell’amministrazione...
circolare
circolare circolare [agg. Der. di circolo] [ALG] Che è a forma di cerchio o di circonferenza, o che può essere rappresentato per mezzo di un cerchio o una circonferenza. ◆ [ALG] Curva c.: ogni curva piana passante per i punti ciclici: → ciclico....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali