• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6 risultati
Tutti i risultati [100]
Medicina [6]
Industria [6]
Telecomunicazioni [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Alimentazione [2]
Arti visive [1]
Cinema [1]
Comunicazione [1]

circolazione

Sinonimi e Contrari (2003)

circolazione /tʃirkola'tsjone/ s. f. [dal lat. circulatio -onis]. - 1. [il circolare, l'atto e il fatto di circolare, in partic. riferito a persone, veicoli, ecc.: c. pedonale, stradale, aerea, marittima; [...] continuo rinnovamento dell'ambiente chimico dei tessuti: c. del sangue, c. linfatica] ≈ Ⓖ flusso, Ⓖ scorrimento. □ mettere in circolazione [far circolare notizie, idee e sim.: mettere in c. una nuova teoria] ≈ diffondere, divulgare, mettere in giro ... Leggi Tutto

foro¹

Sinonimi e Contrari (2003)

foro¹ /'foro/ s. m. [der. di forare] (pl. -i, ant. le fora). - 1. [apertura, per lo più circolare e di piccole dimensioni: fare un f. nella cintura; aprire un f. nella parete] ≈ buco, pertugio. ‖ passaggio. [...] 2. (anat.) [apertura, a contorni più o meno regolari, che serve per lo più di passaggio a organi di varia importanza] ≈ forame, orifizio ... Leggi Tutto

occhio

Sinonimi e Contrari (2003)

occhio /'ɔk:jo/ s. m. [lat. ŏcŭlus]. - 1. (anat.) a. [organo di senso atto a ricevere gli stimoli luminosi e a trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive] ≈ Ⓖ (poet.) ciglio, Ⓖ [...] 4. (estens.) a. (bot.) [piccola protuberanza di alcune piante: gli o. della patata] ≈ gemma. b. (archit.) [apertura di forma circolare praticata in una parete o nella copertura di un edificio] ≈ oculo. c. (fot.) [nell'espressione (obiettivo a) o. di ... Leggi Tutto

bacino

Sinonimi e Contrari (2003)

bacino s. m. [lat. ✻bac(c)inum, prob. di origine gallica]. - 1. (non com.) [recipiente di forma circolare destinato a contenere acqua o altri liquidi] ≈ [→ BACILE (1)]. ● Espressioni: volta a bacino → [...] □. 2. (anat.) [anello osseo situato in corrispondenza della parte inferiore del tronco] ≈ cinto pelvico, Ⓖ fianchi, pelvi. 3. (idraul.) [impianto a forma di vasca dalle svariate funzioni] ● Espressioni: ... Leggi Tutto

orbita

Sinonimi e Contrari (2003)

orbita /'ɔrbita/ s. f. [dal lat. orbĭta "traccia segnata dalla ruota; linea circolare", der. di orbis "cerchio, circonferenza"]. - 1. (astron.) [traiettoria descritta da un corpo in movimento intorno a [...] un altro corpo] ≈ (disus.) conversione, Ⓖ (lett.) orbe. ‖ rivoluzione. ⇑ rotazione. 2. (fig.) a. [limiti entro cui ci si deve contenere: uscire dall'o. delle proprie attribuzioni] ≈ ambito, campo, dominio, ... Leggi Tutto

cassa

Sinonimi e Contrari (2003)

cassa s. f. [dal lat. capsa "scatola, contenitore"]. - 1. [contenitore di varia grandezza, per lo più di legno, usato per tenervi o trasportare roba] ≈ ‖ arca, baule, cassapanca, (non com.) cofano, madia, [...] di lattina di birra. Se di legno, un barattolo può essere detto mastello (oggi d’uso meno com.). Un grande contenitore a base circolare, più alto che largo (impiegato per lo più per il trasporto di alcolici o di carburante), è detto barile o fusto: e ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Circolare
Comunicazione interna, emanata dall’amministrazione ai singoli uffici, avente per oggetto informazioni di interesse generale. In particolare, nel sistema tributario l’espressione indica tutti gli atti destinati a circolare all’interno dell’amministrazione...
circolare
circolare circolare [agg. Der. di circolo] [ALG] Che è a forma di cerchio o di circonferenza, o che può essere rappresentato per mezzo di un cerchio o una circonferenza. ◆ [ALG] Curva c.: ogni curva piana passante per i punti ciclici: → ciclico....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali