All’apparenza molto distanti tra loro – l’uno mistico o religioso, l’altro tecnico e laico – il sacrificio e il processo giudiziario hanno in realtà più punti di contatto di quanto si possa immaginare. [...] giudiziaria sia la medesima, poiché entrambe originano da una medesima esigenza, quella di evitare l’instaurarsi di meccanismi circolari di vendette private e faide intestine che minaccino il vivere sicuro e tranquillo dei consociati e, in ultimo ...
Leggi Tutto
«Di che colore è il vestito? Bianco e oro o nero e blu?»
Chi ha una minima familiarità con i social network e la realtà di internet in generale probabilmente ricorderà queste domande, che assillarono [...] e l’illusione dei “serpenti rotanti”. In entrambi i casi, si ha l’impressione di percepire una rotazione delle forme circolari, che, nella prima immagine, sono rappresentati su una fitta trama a raggiera bianca e nera, mentre nella seconda sono ...
Leggi Tutto
«Di che colore è il vestito? Bianco e oro o nero e blu?» Chi ha una minima familiarità con i social network e la realtà di internet in generale probabilmente ricorderà queste domande che assillarono mezzo [...] e l’illusione dei “serpenti rotanti”. In entrambi i casi si ha l’impressione di percepire una rotazione delle forme circolari, che, nella prima immagine, sono rappresentati su una fitta trama a raggiera bianca e nera, mentre nella seconda sono ...
Leggi Tutto
circolarita
circolarità s. f. [der. di circolare1]. – 1. non com. Forma circolare; andamento o movimento circolare, con ritorno cioè al punto di partenza (anche in senso fig.). 2. Nella filosofia di B. Croce, c. dello spirito, il perenne trapasso...
radioripetitore
radioripetitóre s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e ripetitore]. – In radiotecnica, apparecchio che, ricevuto un radiosegnale da una stazione, lo amplifica e lo reirradia, circolarmente (r. circolari) oppure direttivamente...
Sono funzioni di una variabile indipendente, che si definiscono nel modo che segue: su di una circonferenza di centro O, il cui raggio si prenda per unità delle lunghezze, si fissino un punto A, che si dirà origine degli archi, e un verso positivo...
Acceleratori circolari di particelle
Emilio Picasso
Walter Scandale
Gli acceleratori di particelle permettono di indagare le leggi fondamentali della natura facendo collidere particelle accelerate con altre ferme o in movimento e trasformando...