Nazionalsocialismo
HHans Mommsen
di Hans Mommsen
Nazionalsocialismo
sommario: 1. Nazionalsocialismo e studio comparato del fascismo. 2. Fase di movimento: a) origine e struttura sociale della NSDAP; [...] più di rado e dal 1938 non fu più convocato; le sue riunioni furono surrogate da colloqui interministeriali o da circolari e altre forme di corrispondenza scritta. Anche prima, d'altronde, si era dato il caso di decisioni sottratte al gabinetto ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Istituzioni e forme dell'attivita scientifica in eta ellenistica e romana
Giuseppe Cambiano
Istituzioni e forme dell'attività scientifica in età ellenistica e romana
Istituzioni [...] area tra quelle dotate di uguale perimetro, per ricordare ‒ come già avevano fatto Aristotele ed Erasistrato ‒ che le ferite circolari sono quelle che richiedono più tempo per guarire. Così, nei commenti a scritti ippocratici quali Le Epidemie o il ...
Leggi Tutto
Devozioni e politica
Emma Fattorini
«Non osare dir nulla di falso, né tacere nulla di vero»
In pressoché totale controtendenza con l’attuale mainstream, mi sembra fondato sostenere che le devozioni [...] . Bandierine speciali di seta furono fatte per gli ufficiali»45.
Attraverso un bollettino, una rivista mensile e delle circolari ai cappellani militari fu raggiunto lo scopo:
«Il primo venerdì del gennaio 1917» – scrive la Barelli, «con squillante ...
Leggi Tutto
Roma costantiniana
Federico Guidobaldi
Roma, di gran lunga la città più grande del mondo antico e tardoantico, vive, a partire dalla sua origine e per tutta l’età imperiale fino alla tarda antichità, [...] , o essenziali come quelli a semplici camere sepolcrali in laterizio, ma ora con vere pretese architettoniche in forme circolari o ulteriormente articolate, di dimensioni del tutto insolite e con decorazioni interne ed esterne di alto livello ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] complesso cultuale di Ustyurt (Kazakistan), in realtà eretto dai nomadi Saci e Massageti: il sito annovera pavimenti circolari lastricati di pietra con al centro altari sacrificali, tumuli funerari e più di cinquanta statue raffiguranti guerrieri ...
Leggi Tutto
circolarita
circolarità s. f. [der. di circolare1]. – 1. non com. Forma circolare; andamento o movimento circolare, con ritorno cioè al punto di partenza (anche in senso fig.). 2. Nella filosofia di B. Croce, c. dello spirito, il perenne trapasso...
radioripetitore
radioripetitóre s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e ripetitore]. – In radiotecnica, apparecchio che, ricevuto un radiosegnale da una stazione, lo amplifica e lo reirradia, circolarmente (r. circolari) oppure direttivamente...