circolazionetermoalinaCircolazione prodotta dai flussi di calore e di umidità all’interfaccia aria-mare (calore latente e sensibile, evaporazione e precipitazione) che fanno variare la densità perché [...] schematica dell’effetto complessivo delle correnti sulla circolazione verticale.
Il nastro trasportatore termoalino illustra graficamente il fattore forzante della circolazionetermoalina globale individuato nella cella convettiva nell’Atlantico ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. ha visto un mutamento di tendenza nell'evoluzione dei prezzi del petrolio e, più in generale, di tutte le altre fonti energetiche naturali. Dopo un periodo di sostanziale diminuzione [...] dell'atmosfera, l'innalzamento del livello del mare provocato dallo scioglimento dei ghiacci e la modifica della circolazionetermoalina provocato dalla variazione della salinità dell'acqua marina.
Il passo fondamentale per comprendere l'entità di ...
Leggi Tutto
Oceanologia
Paola Malanotte-Rizzoli
Durante gli ultimi trent'anni una serie di rivoluzioni scientifiche ha cambiato significativamente la comprensione della circolazione negli oceani, nonché il tipo [...] 'ultima nello strato superficiale. Gli effetti dovuti al vento diventano però più deboli con la profondità e la circolazionetermoalina è quella dominante nell'oceano abissale. Una sua componente cruciale è la presenza di profonde celle convettive ...
Leggi Tutto
modellazione numerica
Pa M
I primi modelli della circolazione oceanica che risalgono agli anni Cinquanta del secolo scorso erano modelli estremamente idealizzati, in bacini quadrati e con profondità [...] in quanto la mesoscala costituisce la sua componente più energetica. Inoltre, la modellazione della circolazione verticale termoalina richiede un’alta risoluzione verticale, ossia la possibilità di discretizzare la distribuzione continua di ...
Leggi Tutto
termoalino
agg. [comp. di termo- e gr. ἅλς ἁλός «sale, mare» (v. alo-), col suff. aggettivale -ino]. – In ecologia, che si riferisce sia alla temperatura sia alla salinità: circolazione termoalina, circolazione delle acque oceaniche causata...
circolazione
circolazióne s. f. [dal lat. circulatio -onis, der. di circulari «circolare2»]. – 1. Il circolare, l’atto e il fatto di circolare, in tutti gli usi del verbo. In partic.: a. C. stradale, movimento o traffico di veicoli e pedoni...